Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : giusebos 27 Jul 2015, 09:59:19
-
Ciao,
Il mio problema oggi non è proprio tecnico, vi spiego:
Sto realizzando un piccolo semplice form con una anagrafica clienti, ci sono alcuni campi fra cui comune cap e provincia di nascita in cui uso delle dropdown list dove al momento di scegliere la provincia, nella prima dropdown, la seconda, viene popolata con i comuni.
Fra questi utenti c'è nè sono alcuni che non sono italiani, quindi con un luogo di nascita completamente inesistenti nelle liste che posseggo, tuttavia dover inserire tutte le nazione e/o regioni del mondo mi pare eccessivo solo per una quindicina di soggetti esteri, di cui ogni tanto c'è ne sarà qualcuno nuovo.
Vi è mai capitata di gestire una cosa del genere? Come avete risolto o come risolvereste?
Grazie
-
Ciao Giuseppe,
ci sono dei progetti aperti che distribuiscono liste mondiali di codici e comuni organizzati per stati, regioni, ecc... Puoi inserire una tantum questa lista nel tuo db (quanti kb potranno essere in confronto all'intero sito?) e certamente non dovrai aggiornarla molto frequentemente. Con una select del genere il prodotto diventa ancora più professionale. Altrimenti puoi adottare due diverse soluzioni:
la prima è la stessa logica adottata dal ag.entrate per attribuire i cod.fis: se sei italiano hai una sigla per la provincia, altrimenti selezioni EE sia per la prov che per il comune. Oppure utilizzi una select attiva che ti consente di inserire nuove possibilità dinamicamente (proprio come quelle di joomla). Naturalmente l'inserimento varrà solo per quell'utente altrimenti dovrai validare tutti gli inserimenti per non rischiare che al prossimo iscritto compaia l'opzione "caccapuzza" tra le città di residenza.
Verso quale soluzione eri più orientato?
-
la soluzione "caccapuzza" potrebbe essere quella più congeniale e semplice, ma la prima soluzione è sens'altro più professionale...devo capire come muovermi con:
nazioni/stati/regioni/provincie
negli e-commerce lo stato americano (usa), corrisponde ad una provincia italiana...forse c'è uno standard mondiale. provo a fare una ricerca.
-
Ciao GiuseBos, hai già controllato questo link ?
http://www.geonames.org/export/ (http://www.geonames.org/export/)
-
non conoscevo questa risorsa.
Grazie
Per il mio problema non inserirò tutti i paesi, farò in modo di inserire la nazione dentro la tabella regioni e qualcos'altro nella tabella provincia (il nome della provincia o del distretto) e la città nella tabella città