Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => : Genlion 12 Aug 2015, 18:35:08
-
Salve a tutti e, nella speranza di essere nella categoria pertinente, vi scrivo perchè ho notato quanto in oggetto.
Premetto che ho effettuato la migrazione da Joomla 2.5.X a Joomla 3.4.X e devo dire che tutto è andato per il meglio. Precedentemente avevo Evenlist come componente per gestire gli eventi, modulo non più funzionante nella ver. 3 di Joomla. Sono passato pertanto a Jevent. Quando sono andato a validare il sito, ho avuto l'amara sorpresa di 780 errori nel CSS in oggetto. Essendo un sito scolastico, quindi soggetto a tutte una serie di norme che riguardano i siti delle PA, questo è inaccettabile. Non mi sogno minimamente a mettere mano al CSS; la versione è l'ultima disponibile. Cosa suggerite? Cambiare componente? E se sì, cosa suggerite di semplice ma scritto bene?
Grazie in anticipo
-
non troverai mai componenti che abbiano una validazione valida al 100%
poi forse confondi validazione con accessibilità.
bootstrap (ovvero un foglio di stile scritto con css3) se si cerca di validarlo con il validatore per css2, il validatore troverà sempre degli errori ;)
-
Grazie per la risposta. Capisco che non posso pretendere il 100%, ma 780 sono decisamente troppi
-
potevano anche essere 12600, se in ogni regola c'è la solita istruzione css3 che non viene validata, avrai 12600 errori, quindi i tuoi 780 errori potrebbero essere 780 istanze dello steso errore
-
Giustissimo, ciò non toglie che ho capito che c'è del codice scritto bene e altro scritto decisamente meno bene. Tanto per fare un esempio: il componente Jdownload non è cosa da poco, è piuttosto corposo quello che fa, con tutti i suoi plugin, però non causa nessun errore e ce ne sono molti altri così.
Comunque ho trovato in rete un gruppo di Eventlist che ha proseguito nel progetto, che ora si chiama Jem: http://www.joomlaeventmanager.net/download
Forse non avrà tutte le funzionalità di Jevent, ma se funziona come il suo predecessore, va più che bene. Oggi lo provo e poi vi saprò dire.
Saluti
-
che ho capito che c'è del codice scritto bene e altro scritto decisamente meno bene
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Troppo superficiale.
Il codice è scritto bene se rispetta le regole dello standard che dichiara.
-
stai facendo nuovamente confusione.
Questa estate, forse il caldo, ha preso una brutta piega per chi non è dell'ambiente e si diverte ogni tanto realizzando qualche sito, vi siete costruiti delle convinzioni basate sulla vostra inesperienza....
Ti lascio con la convinzione che il css è scritto male.
-
Non sono certamente un esperto come come lo sarai tu, ma le tue osservazioni, perdonami, sfiorano un pochino la supponenza e questa è sempre fastidiosa, in tutti i casi, soprattutto se si ha ragione. So perfettamente la differenza tra sito validato e sito accessibile e so perfettamente che ci sono moduli e template che sono anche belli da vedersi (non solo "funzionano").
Siccome è estate, fa molto caldo, è tempo di relax, per me la faccenda si chiude qui.
Grazie comunque dell'attenzione.
-
è quindi?
Ho risposto al tuo quesito, tu insisti a scrivere sciocchezze, fai un pò come ti pare, a me non importa.
Si forse è il caldo , ma ultimamente di utenti come te, che prima chiedono come risolvere e poi si lamentano che la risposta non è quella che vorrebbero, c'è nè sono davvero tanti:
forse una lettura del wiki di joomla potrebbe aiutarvi se solo aveste voglia di saperne di più.......