Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : begins 24 Aug 2015, 11:35:06
-
Ciao a tutti!
Ho un problema con la visualizzazione dei caratteri speciali (esempio "è").
In alcuni moduli (ma non in tutte le pagine) compaiono questi caratteri: �
Utilizzo Joomla 3 ed il template Music Free (https://www.gavick.com/joomla-templates/music-free (https://www.gavick.com/joomla-templates/music-free))
Se qualcuno sa darmi qualche spiegazione ne sarei davvero grato.
Grazie mille a tutti!
-
con altro template, ad esempio protostar, funziona?
-
Il problema persiste anche con altri template.
Io utilizzo moduli con codice php personalizzato.
Cosa può causare la visualizzazione di quei caratteri?
Grazie mille!
-
ragionando sulla questione:
- nelle pagine in italiano quesi caratteri sono visualizzati in modo giusto, quindi il sistema (database, joomla, server) sembra fare il suo dovere.
- Nelle pagine in inglese ci sono caratteri speciali.
secondo me il problema è nel copia incolla dei testi, da dove hai copiato e come hai incollato.
- da dove: se da word o altro programma
- come hai incollato: se con editor attivato o editor disattivato
-
Utilizzo l'estensione Sourcerer per inserire parti di codice php quindi non centra se l'editor era attivo o disattivo, e copio sempre dallo stesso editor il codice.
Sperando di non fare cosa proibita provo a mostrarvi due pagine in cui il problema si verifica e non si verifica:
http://www.basketballeverywhere.com/it/ (nessun problema)
http://www.basketballeverywhere.com/it/?option=com_k2&view=item&layout=item&id=287&idtorneo=413 (problemi nel modulo ULTIMI COMUNICATI)
Spero che qualcuno sappia dirmi cosa va in conflitto per poter risolvere la questione
Grazie mille comunque per la disponibilità dimostrata fin'ora!
-
inutive andare a gurdare se non mi rispondi :-\
-
Copio da HAPedit, un editor di testo per scrivere codice, e ho incollato con editor attivato.
Però ho fatto la stessa operazione con tutti quindi non capisco perché in alcune pagine ci sia il problema e in altre no.
-
io il problema lo riscontro, a prescindere se sei in /it o /en, nel modulo Latest comments.
nelle pagine dei contenuti non visualizzo nessun carattere sostitutivo, ti torna?
-
Confermo quanto da te notato.
Noto caratteri sostitutivi in /it nel modulo ultimi commenti e in /en nella sua versione inglese latest comments, praticamente identico alla versione italiana (cambia solo la traduzione).
Rarissimamente da propblemi il modulo latest statements, da quel che noto solo in questa pagina (http://www.basketballeverywhere.com/en/history-of-events).
E' quindi evidente, credo, che si tratta di un "conflitto" tra codici nei vari moduli e nei vari articoli.
Come posso capire quale è il problema specifico?
Non posso far altro che ringraziarti per il tempo e la conoscenza che mi stai regalando
-
cliccando in una delle notizie su Latest comments, si viene riportati nell'articolo "intero" e si constata che nessu errore o sostituzione c'è, quindi penso che il problema derivi dal modulo, forse un conflitto js con l'avviso dei cookie. Disattiva questo avviso per un attimo, ricarica la pagina con ctrl F5 e vedi se l'errore si ripresenta.
Ci sarebbero da fare altre prove, ma andiamo per esclusione.
-
Ho disattivato il plugin dell'avviso cookies e il problema persiste.
Allora sfruttando il tuo consiglio ho provato a escludere un modulo per volta, e ho notato che last statements e last comments sono i due moduli che vanno in conflitto.
Infatti sospendendo last statements, last comments torna a visualizzarsi perfettamente.
Capito questo, cosa già molto importante, non comprendo come mai si verifichi ciò.
Premetto che nei moduli ho inserito solo codice PHP (no js).
-
quindi hai usato 2 moduli html con dentro codice php?
-
Esatto, e il codice php al loro interno è stato inserito grazie all'estensione Sourcerer che consente di inserire svariate tipologie di codice (html, php, css, ecc.).
-
dovresti aprire una discussione in sviluppo postando il codice che hai messo nei 2 moduli, forse qualcuno in quella board potrà aiutarti.
-
Dopo svariati tentativi ho capito quale era il problema.
In ogni modulo mettevo mysql_close($connessione) che chiude la connessione col db, probabilmente prima che un altro modulo smettesse di utilizzarlo.
Il perchè generasse problemi solo in alcune pagine e solo con alcuni moduli va oltre le mie conoscenze.
Spero un giorno possa tornare comunque utile a qualcuno.
Giusebos grazie infinite per il tempo che mi hai dedicato!
-
forse se avessi usato le classi del framework di joomla non avresti dovuto inserire il codice per l'apertura della connessione.