Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : carorland 21 Sep 2015, 10:47:53
-
buona giornata a tutti,
ho fatto l'aggiornamento in locale da joomla 2.5 a 3.4 (poi aggiornato all'ultima versione), ho avuto diversi problemi quasi tutti risolti, ora ho portato in remoto appoggiandomi su un server gratuito per testarlo.
quindi si è presentato un nuovo problema che in locale non c'era, la pagina index è bianca, mi fa vedere solo la parte dei messaggi post istallazione. per essere più chiaro ho allegato una immagine della pagina index dove indico in rosso quello che manca e in azzurro quello che vedo.
come posso risolvere???
-
Ciao, potrebbe essere dovuto da diverse cose, qualche file non è stato correttamente caricato nel trasferimento ftp, non hai editato correttamente il file configuration.php, lo spazio web non ha le caratteristiche necessarie (https://www.joomla.org/about-joomla/technical-requirements.html) per joomla 3. se l'hosting è free puoi indicare quale?, se io o qualcuno che legge lo conosce è piu facile aiutarti, esempio se è Altervista hai attivato InnoDB?
-
hai ragione scusami,
l'hosting è altervista, all'inizio tutte le pagine erano bianche (sia quelle front end che back end) ed era colpa della versione php che ho sistemato. il trasferimento del sito l'ho fatto con akeeba, il sito in locale funziona perfettamente. Se copio un link da locale e lo incollo in quello remoto, le pagine in backend si vedono, non si vede solo la prima pagina e il menu compresa la barra che indica dove si ci trova in quel momento. per quanto riguarda il files configuration.php non credo debba fare niente dato che akeeba fa tutto lui..... o sbaglio???
grazie per la tua risposta, troppo gentile e ....paziente.
-
si se hai trasferito con akeeba devi solo inserirgli i dati di altervista quando fai il ripristino utente e password database, InnoDB lo hai attivato su altervista?
-
si se hai trasferito con akeeba devi solo inserirgli i dati di altervista quando fai il ripristino utente e password database, InnoDB lo hai attivato su altervista?
tutto fatto già da una settimana
-
e se sovrascrivo il database???
-
Sinceramente uso altervista da tanto e non mi ha mai dato problemi, io farei cosi:
- in locale disattivazione di tutte le opzioni SEO di joomla eliminare il file htaccess
- backup con akeeba
- trasferire un file htaccess di joomla 3.4.4 originale su altervista rinominarlo in .htaccess
- commentare con # Options +FollowSymLinks commentare con # IndexIgnore commentare con # Options -Indexes decommentare RewriteBase /
- attivare il php 5.4 di altervista (aggiunge un codice sul file htaccess)
- caricare e ripristinare il backup akeeba
- riattivare le opzioni seo joomla
sembra lungo ma non lo è, ripeto altervista mi ha sempre funzionato benissimo :)
-
ok, proverò
-
non capisco il passaggio 4, mi puoi spiegare meglio? grazie...
-
scarica il file htaccess.txt che ho allegato e trasferiscilo sul tuo spazio altervista elimina quello che gia c'è se c'è, poi sempre tramite il software ftp rinominalo togliendogli l'estensione .txt ed aggiungendo un . (punto) prima del nome deve essere .htaccess le modifiche ed il codice per il php 5.4 le ho gia fatte.Poi scusa se lo ripeto, non ti arrabbiare, tu dici che già è attivo ma controlla che il Motore InnoDB sia attivo non è il database mysql ma un motore per il salvataggio dei dati su mysql necessario per joomla 3.x, ci arrivi nel pannello di controllo altervista risorse nel riquadro database cliccando su gestisci database troverai il riquadroMotore InnoDB vedi l'immagine allegata
-
ok. grazie ci sto già lavorando.
-
un grazie infinito a $Red, ho seguito il tuo consiglio per filo e per segno con l'unica eccezione di non aver sostituito il files htaccess, ho provato prima se funzionava e va che è una meraviglia.
I tuoi consigli saranno utili anche ad altri utenti.
grazie ancora.