Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : gyrus 30 Dec 2005, 13:20:49
-
Volevo in consiglio,
e' poco piu' di un mese che ho messo un sito con Joomla
on-line, ma ancora non appare in Google.
Cosa devo fare per farlo apparire??
Per presente su Google non intendo che c'e' alla pagina ennesima,
ma non c'e' proprio !
Grazie.
-
Dovresti cercare di farti linkare da siti con un alto pageRank.. Vedrai che presto comparirai..
-
Devi solo attendere, a volte anche 3 mesi, come il mio primo sito. Adesso
google lo visita quasi tutti i giorni.
:)
-
Ok, attendo fiducioso..... ;)
-
registra il tuo sito anche in altri motori come yhaoo,msn altavista (che poi usa yhaoo!) e cosi via oltre che su google anche se questo e' il piu' trafficato
-
quindi se ho capito bene devo fare in modo che altri siti abbiano link al mio?? E come faccio, lo devo chiedere agli amministratori dei siti da cui vorrei farmi linkare?
Ma è possibile che neanche scrivendo l'indirizzo per esteso sulla finestra di ricerca di google si riesca a trovare il sito?
Perdonatemi ma sono veramente niubbo su queste cose.
-
Guarda anche io sto impazzendo per ottenere l'indicizzazione... ho provato mettere i bannerini in tutti i forum che frequento, mi son fatto mettere bannerini nei siti dei miei amici, ma nn son siti famosi... è difficile azz...
-
Hei raga, l'indicizzazione è cosa molto complessa e richiede grande professionalità e competenza, costanza, pazienza.
Dite che non avete link al vostro sito e non vi mettete neppure il sito in firma nel vostro account qui....
Avete fatto e spedito la sitemap? Mettete i metatag nelle vostre pagine? Poi bisogna avere contentuti coerenti e interessanti.
-
si ovviamente è tutto quello che sto facendo... sto costruendo contenuti, anche di riserva da pubblicare nel caso che rimanga a secco. la sitemap la ho inviata, speriamo venga indicizzato al più presto xD
-
Avete fatto e spedito la sitemap? Mettete i metatag nelle vostre pagine? i.
Che cosa sono? (perdona la mia ignoranza ;D)
-
Avete fatto e spedito la sitemap? Mettete i metatag nelle vostre pagine? i.
ok ok....mi sono documentato un pochino e ho capito cosa sono e a cosa servono i metatag e ho pure trovato i siti che li generano......ma esiste un modo (per il profano del webprogramming) di inserirli al posto giusto fra l'html delle pagine, mediante qualche impostazione di joomla?
Riguardo la sitemap, ho capito cosa è ma non capisco perchè possa essere utile per l'indicizzazione.
-
continuo il monologo ;)
Avevo gia inserito i metatag description e keywords dalle configurazioni di jommla.
Avete da suggerire altre tecniche oltre a questi due metatag e ai link in siti e forum?
Riguardo la sitemap, c'è qualcuno che mi illumina? Ho letto anche del metatag robots, ma non ci ho capito nulla.
-
Hei raga, l'indicizzazione è cosa molto complessa e richiede grande professionalità e competenza, costanza, pazienza.....
Up, Up!!!!!
Se magari mi dai una mano, anche se non sono un professionista ci riesco anch'io ;)
-
Hei raga, l'indicizzazione è cosa molto complessa e richiede grande professionalità e competenza, costanza, pazienza.....
Up, Up!!!!!
Se magari mi dai una mano, anche se non sono un professionista, forse posso riuscirci anch'io ;)
-
I passi da fare sono:
1) registrare il sito sui motori di ricerca:
Google http://www.google.it/intl/it/add_url.html
Yahoo https://siteexplorer.search.yahoo.com/submit
Lycos http://www.lycos.it/risorse/inserisci.html
In realtà è sufficiente Google.
2) inserire e usare correttamente i metatag.
In realtà oggi i motori di ricerca principali quasi non usano più i meta tag, questo per evitare gli abusi del passato. In particolare Google non usa entrambi i campi, description e keywords, ma li analizza per verificare se sono spam, e in questo caso penalizza il sito. Yahoo, invece, utilizza solo il campo description, mentre MSN utilizza ancora entrambi i campi per valutare i siti.
3) creare un file robots.txt
Qui trovi un generatore automatico:
http://yellowpipe.com/yis/tools/robots.txt/
Questo impedisce l'accesso a spider non utili o dannosi, impedisce l'accesso agli script (rallenta il sito).
4) usare una sitemap.
La sitemap consente a Google di avere una mappa della struttura del sito e di conoscere dove scansionare, quando, ecc...
Dopo averla creata darla in pasto a Google qui:
www.google.com/webmasters/
5) ottimizzare il sito per i motori di ricerca. Quindi attivare SEO, mettere un componente di riscrittura delle url.
Dopo aver fatto questi primi passi, si può controllare su Google webmaster tools se il sito viene correttamente scansionato e se ci sono eventuali problemi.
Alla fine, però, la cosa più importante sono i contenuti.
I link di ritorno (backlink) da altri siti hanno valore solo se l'altro sito ha elevato pagerank. Una caccia forsennata ai backlink non ha grande valore, a mio parere. Meglio contenuti di qualità. Se i contenuti sono buoni, prima o poi altri siti metteranno link al tuo sito anche senza alcuna richiesta in tal senso.
-
cal0ger0, per favore atteniamoci al regolamento ;)
non sono permessi 2 post di fila ( con la clemenza della civil comprensione, ovviamente... ), figuriamoci 5 ;)
-
Ringrazio Bsaett :) adesso ho un bel po di materiale su cui sperimentare, mi faccio vivo più avanti per eventuali chiarimenti.
cal0ger0, per favore atteniamoci al regolamento ;)
non sono permessi 2 post di fila ( con la clemenza della civil comprensione, ovviamente... ), figuriamoci 5 ;)
X odino:
I miei post descrivono i passi avanti che ho fatto, mica sono Up? Beh l'ultimo tutto quote, l'avro fatto per sbaglio.
In ogni caso,se vuoi li condenso in un solo post. Perdonami, ma è la prima volta che incontro una regola del genere in un forum.
-------
come non detto, non si possono eliminare.
-
Ciao cal0ger0,
vabbè adesso non è morto il Papa per questa cosa, normalmente è una regola comune a molti fori.
La prossima volta magari usa il tasto edit e aggiungi le info sui tuoi progressi :)
-
Io su Google dal link http://www.google.it/intl/it/add_url.html (http://www.google.it/intl/it/add_url.html) mi è stato messo in brevissimo tempo, nel giro di pochi giorni.
All'inizio Google lo visitava con meno frequenza mentre ora di più.
-
I passi da fare sono:
1) registrare il sito sui motori di ricerca:
Google http://www.google.it/intl/it/add_url.html
ok, fatto.
4) usare una sitemap.
La sitemap consente a Google di avere una mappa della struttura del sito e di conoscere dove scansionare, quando, ecc...
Dopo averla creata darla in pasto a Google qui:
www.google.com/webmasters/
mi soono registrato, come mi avevi indicato, agli strumenti per webmaster di google e ho effettuato la verifica del sito (caricando un file html indicato da google).
Nella sezione sitemap, mi dice che devo caricare il file .xml della sitemap: c'è un modo per generarlo....non so nulla di programmazione web (html, xml, etc etc)
------------
aggiornamento: l'ho generata in questo sito http://www.seoutility.com/it/google_sitemap.asp
-
3) creare un file robots.txt
Qui trovi un generatore automatico:
http://yellowpipe.com/yis/tools/robots.txt/
Questo impedisce l'accesso a spider non utili o dannosi, impedisce l'accesso agli script (rallenta il sito).
Dagli strumenti di google, risulta che ho gia un file robots.txt. Sono entrato da ftp nel server dove sta il sito, effetivamente c'è, ma non lo avevo creato io. Dentro il file c'è questo:
User-agent: *
Disallow: /administrator/
Disallow: /cache/
Disallow: /components/
Disallow: /images/
Disallow: /includes/
Disallow: /installation/
Disallow: /language/
Disallow: /libraries/
Disallow: /media/
Disallow: /modules/
Disallow: /plugins/
Disallow: /templates/
Disallow: /tmp/
Disallow: /xmlrpc/
Quello che non capisco è cosa centra con l'indicizzazione. Mi spiego meglio: il mio robots.txt non permette l'accesso a nessun spider alle cartelle sopraindicate del mio sito. Questo non è un danno per l'indicizzazione?
In realtà che problemi avrei se permettessi la scansione di tutto il sito?
Come mi devo comportare con le cartelle da me create, nelle quali ho messo immagini e documenti, le blocco o le lascio aperte?
-
Per la sitemap utilizza XMAP: http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,3066/Itemid,35/ (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,3066/Itemid,35/)
Poichè Joomla è un sito dinamico la sitemap deve essere aggiornata continuamente.
Per il robots.txt non è che non permette l'accesso a nessuno. Quel file dice a tutti i robots ( User-agent: * ) di non indicizzare alcune pagine del sito ( disallow: .... )
Le altre vengono lette tranquillamente. Considera che i contenuti del sito Joomla risiedono per lo più nel database non nelle cartelle che contengono gli script. Ed è meglio non dare l'accesso agli script, altrimenti i motori di ricerca rallenterebbero di molto il sito.
Se hai ulteriori cartelle che vuoi indicizzare (contenenti file), allora ti basta NON indicarle dopo un disallow, e vengono lette.