Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => : Progeweb 02 Nov 2015, 18:07:41

: VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: Progeweb 02 Nov 2015, 18:07:41
Buongiorno a tutti,
sto sviluppando un sito per la mia scuola e utilizzo il template protostar che riesco a personalizzare secondo le nostre esigenze.
Il guaio è quando sottopongo il sito alla validazione w3c.
Sull'html nessun problema ma sul css del template un disastro!
All'inizio avevo circa 800 errori adesso ridotti a quasi 600.
Ho capito, leggendo sui forum, che spesso gli errori rilevati dipendono dal fatto che il codice è stato scritto per garantire compatibilità anche ai browser più vecchi ma io mi chiedo: possono essere trascurati oppure no?
Tra l'altro se prendo il solo codice validato - a cui mi rimanda la pagina del w3c - e lo sostituisco in toto al mio template.css, la visualizzazione della pagina non è più corretta.
La lista infinita degli errori la allego per non oscurarvi la lettura.
Vale la pena secondo voi perdere tempo per correggere oppure può andare anche così?
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondermi

: Re:VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: tomtomeight 02 Nov 2015, 18:38:15
Ciao e benvenuto nel forum joomla

Guarda che per una scuola devi utilizzare un template accessibile, ti sposto nella sezione pubblica amministrazione.
: Re:VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: Progeweb 02 Nov 2015, 21:50:31
Grazie.
Il problema però è che vorrei usare proprio questo template perché quelli già predisposti non ci piacciono esteticamente.
E poi il problema della validazione totale c'è anche su quelli, nel senso che errori 0 non ne danno.
Allora tanto vale cercare di sistemare questo ::)
: Re:VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: tomtomeight 02 Nov 2015, 23:35:34
La validazione css è l'ultima cosa che ti deve preoccupare per fare un sito accessibile conforme alla legge. Sarebbe il caso che ti documentassi prima su cosa richiede la legge.
: Re:VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: Progeweb 04 Nov 2015, 09:09:59
Tomtomheigt scrive: La validazione css è l'ultima cosa che ti deve preoccupare per fare un sito accessibile conforme alla legge

Preciso che il sito che ho sviluppato è conforme alla legge sia sul piano amministrativo che su quello dell'accessibilità (verificato anche allegati legge Stanca e tutti i parametri per i siti PA)
Chiedevo del css perchè è l'unico parametro all'interno del quale ho errore. Per il resto no problem!
: Re:VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: tomtomeight 04 Nov 2015, 19:08:53
Scusami ma non mi risultava che il template protostar era o è un template accessibile.
: Re:VALIDAZIONE CSS -PROTOSTAR
: Progeweb 04 Nov 2015, 22:20:15
Ho fatto diversi test su validatori online.
Quello più gettonato, perché italiano è Valmolà. Si testano i parametri sulla base della legge Stanca. Avendo un po' di accortezze nella costruzione del sito ho passato la validazione.
Poi ne ho provati altri e ho ottenuto lo stesso risultato.
Insomma, il sito con protostar se lo progettiamo bene, non presenta problemi di validazione sull'accessibilità. E non ci sono neppure errori sull'html.
Restano purtroppo quelli sui css, che però d'altra parte hanno anche i cosidetti template accessibili.
Mi chiedevo semplicemente, visto che non riesco ad eliminarli, se era il caso di "fregarmene" oppure no.