Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Ricciocheimpiccio 13 Nov 2015, 17:34:26
-
Ciao a tutti, scusate la mia domanda che forse per la maggior parte di voi è molto banale...
Sto provando ad installare il quickstart del template Texturia, seguendo le istruzioni fornite da Joomla Freak ho scaricato il krickstart di akeeba e sono andata all'indirizzo www."miosito".it/kickstart.php (ovviamente "miosito" intende il nome del mio sito) e mi chiede di caricare un file di backup .jpa ma io non so dove trovarlo...
...ho controllato al'interno del quickstart ma non c'è...un aiutino per favore!
Grazie
-
Il pacchetto template quickstart è un zip, non è file di backup.jpa, lo dei scompattare nel server remoto (o localhost ) e fare una semplice installazione di Joomla.
-
si, l'ho spacchettato e messo sul server ma quando facevo partire l'istallazione normale mi partiva "ANGIE" e mi diceva sempre che aveva problemi a trovare il server (avevo impostato tutti i dati del server forniti dall'host).
Ho letto quindi la documentazione JF e dicevano di usare Kickstart...
-
Vedi video qui:
guida installazione quickstart
https://www.youtube.com/watch?v=dMSzCPSscMs
-
Nel server ( host ) devi prima attivare il database e riprova l'installazione Joomla
-
Ciao Passione e grazie per il link del video ma il mio problema è un altro
Quando hanno fatto il pacchetto Quickstart di questo template (JF_Texturia) hanno usato akeeba backup e quindi non mi parte l'installazione di joomla (in quel caso non penso di avere problemi) ma il ripristino del database con akeeba che però mi da il seguente errore :
Unable to connect to the Database: Could not connect to MySQL (ho settato i paramenti del mio server)
Non riesco ad andare avanti... :(
-
Tutti i gestori di template (o salvataggio sito Joomla ), usano plugin akeeba backup, il backup si può fare in due modi:
in formato zip
in formato jpa - cambia solo l'installazione.
Devi indicare dove è il database nel server ( il nome database attivato nel server ) o fornito dall'host.
-
ok grazie ora riprovo
-
Ce l'ho fatta!!!
Prima di effettuare il ripristino del database ho cancellato il file configuration.php e dopo ho eseguito il ripristino e questa volta è andata a buon fine.
Grazie Passione per aver risposto al mio post!
metto risolto...
Ciao