Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : dragoni17 15 Nov 2015, 13:38:42
-
Salve,
Chiedo gentilmente come fare per inserire in un articolo un
widget in codice javascript?
Ho seguito diverse guide trovate in rete ma nessuna ha funzionato.
Uso joomla 3 con template vortex
Grazie in anticipo
-
Benvenuto nel forum di joomla.it dragoni17,
io lo metterei in un modulo html personalizzato e poi lo caricherei in un articolo con il loadposition
Ciao!
-
Grazie della risposta !!
Ho provato ma nemmeno nei moduli mi funziona il codice .js
-
Ciao,
hai disabilitato l'editor prime di inserire il codice?
-
Si, ho tolto gli script da elementi proibiti nel plugin tinymce poi ho provato senza editor ma il risultato è lo stesso :(
-
Ciao,
hai provato a guardare in
Sistema > Configurazione globale > Filtri di testo
Super users > Nessun filtro
?
-
Si ci ho guardato ed era già impostato esettamente così come hai scritto
-
Ciao,
puoi postare lo script così lo provo?
-
si :) eccolo:
<script src="http://www.btfscores.com/widgets/widget-side.min.js (http://www.btfscores.com/widgets/widget-side.min.js)" async></script>
<div id="sidebar-soccer-goal" style="width:250px;" ><>
non compare bene qui sarebbe cosi:
<script src="http://www.btfscores.com/widgets/widget-side.min.js (http://www.btfscores.com/widgets/widget-side.min.js)" async></script>
<div id="sidebar-soccer-goal" style="width:250px;" >< / div >
senza gli spazi alla fine tra <./.div.> cancella i punti ed il codice è completo
altrimenti lo trovi qui:
http://www.btfscores.com/webmasters
-
Ciao,
per fare in fretta ho usato questo e funziona
<iframe frameborder="0" scrolling="no" id="sidebar-soccer-iframe-goal" style="width: 250px; overflow: hidden; height: 402px;" src="http://www.btfscores.com/widgets/soccer-sidebar.php"></iframe>
Lo incolli nell'articolo ed appare il widget.
E' vero comunque che non si visualizza con il codice che da il sito...
Ciao!
-
Grazie :) va benissimo lo stesso !!!
pensavo che ero io ... invece non andava proprio ;)
-
Salve
Da premettere che joomla non accetta codice PHP o Java nel HTML di un contenuto o di un modulo HTML.
Per poterlo inserire con facilità usa un plugin che lo permette (non ti posso dire quale perche' qui' non si puo', ma personalmente con questo plg uso SEMPRE codice PHP o Java nei contenuti.)
Esiste un module Anywhere che ripulisce il codice HTML dei contenuti (es. toglie il tag <span>), ma NON ti posso dire quale 'e per i problemi di cui sopra ... :) :) :) :) :) :) :) :) :)
-
@rcondor
Se si tratta di un estensione free puoi tranquillamente mettere il link.
-
http://extensions.joomla.org/extension/sourcerer
-
Sì,
sourcerer ok ;) ma cercavo una soluzione senza dover installare estensioni.
-
Con jce puoi inserire qualsiasi codice, basta selezionarlo nelle opzioni e per non inficiare la sicurezza basta assegnarle le dette opzioni ad un solo profilo, magari per solo superuser.
-
Sì,
l'avevo provato e stranamente non funziona.
Provato anche su una 2.5, su server diversi ma non funziona, non ho avuto tempo per investigare ulteriormente. :(
Una pagina html normale invece funziona.
-
La strade da seguire sono molto chiare:
Joomla NON accetta codice diverso da HTML nei suoi contenuti o nei moduli HTML (si chiamano cosi' per questo)
Vuoi per un problema di sicurezza, al quale personalmente NON credo. Non capisco come possa un hacker iniettare codice PHP in un contenuto Joomla. Posso capire codice SQL... Ma penso che abbiano fatto troppi film al cinema.. e i film NON sono la realtà :) :) :) e poi non stiamo parlando di siti della NASA!!
Per poter scrivere codice PHP o Java su Joomla bisogna agire DIRETTAMENTE sui file, ma a quel punto, a meno di non usare degli IF, il codice viene eseguito su TUTTI gli articoli (contenuti).
Da qui è nata l'esigenza di creare plg GRATUITI come Sourcerer che, checche' ne dicano, NON RAPPRESENTA un problema per la sicurezza...
Da' la possibilità di scrivere codice Java o PHP o richiamare dei file PHP con script già preparato...
... ed è l'UNICO che funzioni correttamente ed è L'UNICA SOLUZIONE per poter risolvere il tuo problema....
diversamente, a meno di non scriverlo direttamente nei file di Joomla, NON HAI ALTRO MODO....
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
-
@rcondor
permettimi di non essere d'accordo, non ho mai usato sourcerer o equivalente e ho sempre inserito script vari sia negli articoli che nei moduli, agendo da editor, escludendolo o attivando opzioni a seconda dei casi. Credo che utilizzare estensioni quando se ne può fare a meno sia la migliore cosa perché il componente che non ti darà mai problemi è quello che non hai installato. :)
-
Credimi è IMPOSSIBILE, sia perche' la natura di Joomla NON lo permette, sia perche' non avrebbero motivo di esistere plg come Sourcerer, che abbia potuto inserire codice PHP o Java in un contenuto o in un modulo HTML.
Probabilmente avrai 'giocato' con i filtri dell'editor (JCE che NON uso).
Probabilmente avrai agito direttamente sul codice dei file PHP rispettando l'override per evitare che aggiornamenti vari cancellino le modifiche fatte. In ogni caso sono scelte personali che non hanno nulla a che vedere con la sicurezza di un sito.
Personalmente preferisco scrivere codice Java/PHP direttamente nell'articolo (contenuto) piuttosto che 'toccare' il file del sito... ma sono punti di vista. :) :) :) :)
-
No nessuna modifica o override, solo come ho detto con le opzioni di jce.