Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : Crocodile 45 26 Nov 2015, 16:48:01
-
il mio provider ha scollegato il mio sito dal server in quanto il mio database rallenta gli altri siti allocati sullo stesso server e metterebbe addirittura in pericolo il server per un anomalo comportamento di un non meglio specificato componente che utilizzerebbe milioni di informazioni. Non avendo il provider la soluzione (se non quella di noleggiare un server virtuale dedicato ovviamente) mi invita a modificare il database o a metterne uno nuovo. non credo di avere più di trecento visite quotidiane ma perderò anche quelle se non faccio qualcosa in quanto il mio sito carinola.net più non è on line. qualcuno può aiutarmi? Grazie
-
Modificare il db non è possibile e nemmeno metterne uno nuovo non servirebbe, dato che dovresti rimetterci le stesse tabelle e dati. Devi trovare l'estensione che ti consuma risorse, fai un analisi di tutte le estensioni e verifica se sono aggiornate, eventualmente le disabiliti progressivamente per cercare di trovare quella responsabile del consumo, ovviamente lo dovrai fare il locale dopo aver trasferito il tuo sito.
Puoi cercare in rete eventualmente qualche tool per misurare le performance del db, non escluderei però che il tuo servizio hosting ti riservi proprio il minimo, minimo di risorse disponibili. ( Se stai pensando d ifarci sapere quale servizio utilizzi, desisti in quanto non gradiamo citazioni commerciali). Prova anche a trasferire il tuo sito per un test su qualche spazio gratuito, se gira lì cambia provider.
-
grazie del prezioso consiglio. provo a farlo.
-
ho scaricato con filezilla tutti i file e cartelle del sito ed avevo anche caricato il programma per far funzionare il sito e verificare i componenti ma il provider mi ha bloccato l'accesso al database in remoto e non ho un bakup recente del db. qundi con so come poter creare un nuovo database per far funzionare il sito in localhost. Hai qualche suggerimento ? grazie
-
Ciao, non è possibile non avresti i tuoi dati, contatta il tuo servizio hosting e fatti dare il database mettere offline un sito perche crea propblemi è quasi accettabile, ma non dare l'accesso al proprio database non lo è, io mi fare prender una bella inc... al posto tuo, quindi fatti dare il DB ed importalo in locale per fare i dovuti test ciao :)
-
In locale comunque ti serve un uovo db però vuoto, il db va inteso come un contenitore, da riempire con i dati del db online, quindi chiedi non il db online bloccato ma un backup oppure un accesso al phpmyadmin per poter fare il backup. In remoto lo spazio ed i db, contenitori, sono proprietà del provider ma le cartelle, i file, le tabelle del db e i dati in questi contenuti sono di tua esclusiva proprietà e puoi far valere ogni diritto di legge per ottenerli.
-
perdonatemi il ritardo nel ringraziarvi ma oggi qui c'era un sole fantastico e ho lasciato un poco da solo il pc e andare all'aria aperta in campagna, anche perchè solo domani potrò contattare il provider per far valere le mie ragioni ed i miei diritti. sono veramente grato per la precisione e la competenza dei vostri interventi e mi auguro di risolvere il problema presto e bene. Pensavo, sbagliando, che bastava xampp ed i files, tutti, scaricati con filezilla per risolvere ma ho capito subito che non riuscivo a creare il database.spero domani di avere la possibilità di avere il bakup del mio database che ho cercato di ottenere per tutta la serata di ieri senza riuscirci perchè tra l'altro non mi hanno neppure informato che avevano bloccato le mie credenziali per phpadmin e per il backup del database dal mio pannello di controllo della gestione dell'hosting.grazie sempre. sono davvero fortunato ad avere la vostra attenzione.