Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Etto11 29 Nov 2015, 18:12:50
-
Buona sera,
sono nuovo su Joomla e ignorante in materia di fare o creare un sito web, avrei bisogno per iniziare di alcune risposte / consigli su come; installare le applicazioni occorrenti e quali e cosa ho bisogno per farlo funzionare sul web?
Il mio Pc ha Windows 10 home, e una partizione con Ubuntu 14.10 , quale usare ?
Ho scaricato su entrambi l'ultima versione di Xampp e di Joomla e installate, anche se non mi è chiaro cosa mi servano visto che entrambi sembrano non funzionare, non aprono nulla !
Dove ho sbagliato?
Saluti
Etto
-
Ciao benvenuto sul forum, l'ultima versione di joomla va bene anzi usa sempre le ultime versioni, di xampp no perche ha i servizi php, mysql, apache, ecc, al suo interno troppo nuovi scarica ed installa la versione 1.8.2, su ubuntu anche li puoi usare xampp o installare i servizi singolarmente ma se vuoi semplificarti la vita usa xampp, se hai difficoltà chiedi pure :)
-
Grazie mille
-
Prego, se sei riuscito ad installare tutto correttamente allora inserisci [Risolto] nel titolo del topic cosi chi ha lo stesso problema e fà una ricerca trova facilmente la soluzione, ciao e buon joomla :)
-
Ciao $RED, devo ancora provare, domandina è possibile creare il proprio sito joomla off line ossia senza uno spazio web e una volta trovato traferire il tutto con filezilla (ottimo programma per i NAS) al nuovo Host sempre se si chiama così?
Se si come?
Grazie ancora
-
Certo è possibilissimo e filezilla è perfetto tutti o quasi usano quello e non solo per joomla, per il modo c'è qui la guida Come trasferire un sito Joomla da locale a remoto (http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7865-come-trasferire-un-sito-joomla-da-locale-a-remoto.html) ancora piu semplice se si installa akeeba backup (http://extensions.joomla.org/extension/akeeba-backup) e poi si trasferisce il backup, sempre con filezilla, non dovrai impazzire a configurare manualmente il file configuration.php ed in piu akeeba backup è un'ottima estensione per fare manualmente i backup tutte le volte che vogliamo. Quando sarai pronto apri un topic o cerca magari c'è già da qualche parte, e ti spiego la semplice procedura, ciao e buon joomla :)