Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : angelocani 12 Dec 2015, 09:47:56

: Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: angelocani 12 Dec 2015, 09:47:56
Dopo una breve introduzione sulla versatilità di joomla, in relazione alla creazione di applicazioni  interattive e allo sviluppo dei componenti all'uopo dedicati, viene mostrato un esempio dell'utilizzazione del noto componente Chronoform 5 per la compilazione - da parte di un utente registrato ad sito - di un form, in cui i dati di alcuni campi sono ottenuti per calcolo in funzione del valori dei dati immessi negli altri campi, e per l'invio di una email con in allegato un file pdf contenente tali dati.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8024-form-con-campi-calcolati-in-joomla-un-esempio-con-chronoforms.html
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: vales 15 Dec 2015, 23:04:14
Bel lavoro. Ottimo manuale.
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: angelocani 16 Dec 2015, 01:35:39
Sono orgoglioso di ricevere un simile complimento da un grande esperto come te.
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: Lorenzo Castellan 14 Mar 2016, 21:25:54
Complimenti, ho implementato e funziona tutto a meraviglia!
Ho una domanda, se volessi creare un sistema proprio come il suo ma in modo tale che le righe compaiano una alla volta, solo a conclusione della precedente. Immagini la creazione di un prospetto economico, (richiesta del bonus 500 euro per i docenti o le richieste di gite d'istruzione, oppure le richieste progetti con piano economico) voce per voce, riga per riga....
E' possibile?
Grazie.


lorenzo castellan
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: angelocani 15 Mar 2016, 00:07:57
Credo di sì. Può provare ad applicare questa faq : http://www.chronoengine.com/faqs/70-cfv5/5226-how-can-i-have-a-button-to-add-more-form-inputs-2.html
Se le riesce mi fa sapere? Grazie
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: Lorenzo Castellan 15 Mar 2016, 09:18:19
Gentilissimo!
Era prorpio la guida che mi serviva! Evidendemente il mio errore era proprio nella ricerca, usavo termini sbagliati!
Sarà mio impegno, mi dia però un po di tempo, implementare, configurare (ho già letto il codice e mi pare chiaro, dovrò però modificarlo per i miei fini) e postare i risultati qua. Di norma con chrono i miei problemi non sono tanto sul codice ma sulll'ordine delle azioni....
Grazie e buona giornata.


l.
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: angelocani 15 Mar 2016, 09:54:55
Nella raccolta delle demos di chronoforms 5 (scaricabili mediante il pulsante demos) c'è una bozza di form denominato demos-fields-multiplier che potrebbe essere utile consultare.
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: Lorenzo Castellan 15 Mar 2016, 10:11:51
Ma nelle demo di installazione c'è quello che cerco!!!
Incredibile! E mi sembra più fruibile e semplice!


l.
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: Lorenzo Castellan 15 Mar 2016, 10:14:29
Ora ci metto le mani ma ho già un'altra domanda, se volessi fare in modo che tutto si carichi in un db per poi usare Connectivity?


l.
: Re:Form con campi calcolati in Joomla - Un esempio con Chronoforms
: angelocani 15 Mar 2016, 15:51:04
Si basta creare una tabella con i dati del form (create table) e inserire in submit l'azione dbsave.
Consulta anche la sezione Gestione Form del forum di joomla.it gestita dagli esperti in materia.