Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : ste 08 Feb 2016, 09:58:24
-
L'override del template di Joomla è uno strumento ben noto tra gli sviluppatori web, in quanto consente di personalizzare le pagine di articoli, categorie e componenti utilizzando il proprio template, senza intaccare il core di Joomla. Questa buona pratica consente di non perdere le modifiche fatte a seguito di un aggiornamento del core di Joomla. Tuttavia forse non tutti sanno che esiste uno strumento avanzato di override, che consente maggiore elasticità nello sviluppo del proprio sito web: il layout alternativo.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8097-layout-alternativi-di-joomla-oltre-l-override.html
-
:D Illuminante articolo! :D
-
Ciao Ste,
ho letto l'articolo tempo fa nel sito docs.joomla.org ripromettendomi di fare qualche prova.
Poi l'ho trovato qui nel sito di joomla.it
Trovo una similitudine tra quanto da te scritto e i template delle pagine di WordPress (questi sono un po' più clereri da realizzare) rispetto all'override di Joomla.
Direi che un'alternativa potrebbe essere:
1) disabilitare l'editor - qualsiasi esso sia - di joomla
2) scrivere codice html (es. <div> ) ecc...
3) qualora dovesse essere necessario - si possono inserire moduli con {loadposition nomeposizione}
In questo caso, credo, la cosa è più immediata, senza dover fare - se ce ne fosse più di una - ogni volta l'override di ogni pagina.
Cosa ne pensi?
Saluti
Floyd
-
Ciao floyd1616,
quanto hai indicato è un metodo diverso per ottenere lo stesso risultato. In questo caso forse si deve utilizzare più copia e incolla di codice che non utilizzando il layout alternativo, nel caso si debba agire su più articoli.
Personalmente non mi è ancora capitato di avere bisogno di utilizzare un layout alternativo, ma è uno strumento che c'è ed è buono a sapersi ;)