Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : sandrodiiorio 16 Mar 2016, 12:14:06
-
Salve a tutti i joomlisti. Il mio problema è che non riesco a lavorare in locale. Fino a qualche mese fa usavo Wamp, poi, un bel giorno, ha deciso di non funzionare più. Così sono tornato a Xampp. Durante la fase d'installazione di Joomla va in loop sulla creazione del database. Ok, smanetto e verifico che è un problema già sviscerato, così mi documento, modificando i valori al parametro max_execution_time nel php.ini gradualmente da -1 fino a 3000 e più, ma niente, non si sblocca. Provo così EasyPhp e incrocio le dita, ma invano. Va in loop lo stesso sulla creazione del database.
E' possibile che non si trovi una scarpa che mi calzi a dovere? Chi ha qualche dritta per me?
-
Devi usare Xampp 1.8.2
-
Grazie Maicolstaip
Scusate ma sto andando ai pazzi.
https://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.8.2/ (https://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.8.2/)
mi scarico la sestultima
https://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.8.2/xampp-win32-1.8.2-0-VC9-installer.exe/download (https://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.8.2/xampp-win32-1.8.2-0-VC9-installer.exe/download)
installo e tutto, apro il pannello: versione 3.2.1 (vedi allegato)
Ne avrò già scaricati altri 4 come 1.8.2 invece sono 3.2.1
Ma cosa è una caccia al tesoro?
C'è qualche anima buona che mi potrebbe fornire i file corretti o un link affidabile?
-
3.2.1 è la versione del pannello di controllo di xampp...
-
Peggio ancora. Allora non funziona nemmeno questa versione. Guarda allegato precedente.
-
Avrai la porta occupata, di solito è skype che la occupa, basta cambiarla (quella di skype)
Comunque sono argomenti discussi decine di volte sul forum
Con xampp 1.8.2 ci faccio girare tutto
Ciao!
-
Maicolstaip, ti devo delle scuse, hai ragione, se n'è parlato copiosamente della questione e non solo, sapevo della porta e di skype ma credevo, erroneamente, che il conflitto si attuasse solo con l'uso di skype non credevo che lavorasse anche in background. Poi fra una cosa è l'altra sono andato in loop anche io. Comunque, ora sono riuscito a installare Joomla, trovo ancora qualche problemino col framework Helix (ti pareva che andasse tutto liscio. La legge di Murphy insegna), il database lo crea ma si impunta sull'installazione dei dati d'esempio, ma almeno il server è funzionante.
Grazie del tuo tempo ;)
-
Bene!
Per cortesia non dimenticare di aggiungere [Risolto] modificando il titolo del primo messaggio.
Grazie.