Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : alexred 22 Mar 2016, 07:31:41
-
Disponibile al download la nuova versione Joomla!® 3.5 Stabile .
Questa versione è il naturale aggiornamento delle precedenti 3.0, 3.1, 3.2, 3.3 e 3.4 di cui continua lo sviluppo all'interno della Major release 3 mantenendo la piena compatibilità con queste versioni Minor precedenti. E' stata preceduta da 5 versioni beta e 4 RC che ci hanno permesso di terminare e mettere a disposizione i relativi file di lingua italiani (disponibili nell'area download) e capire le novità principali che sono state inserite.
Ricorda che il ramo di sviluppo 2.5 è stato abbandonato e non riceverà più aggiornamenti, è quindi consigliato il passaggio a Joomla 3.5.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/notizie/7992-rilasciata-la-versione-stabile-di-joomla-3-5.html
-
Ciao AlexRed,
nell'articolo dici che non è consigliato fare l'aggiornamento dalla 3.4 alla 3.5 installando il pacchetto di aggiornamento.
Ma questo vale solo per alcuni siti o per tutti?
Ma se usiamo il bottone di aggiornamento?
Grazie
-
Si, devi usare il bottone di aggiornamento, ma non puoi usare la procedura di installazione da gestione estensioni.
-
Mi stavo rispondendo da solo.
Comunque grazie, interessante anche il fatto che lancia una procedura di backup automatica di akeeeba
-
si, la nuova versione di Akeeba si accorge che stai facendo un aggiornamento di Joomla e lancia un backup del sito prima di far partire l'aggiornamento. Potrà dare un attimo di fastidio questa "intrusione" ma è certamente una buona idea, un backup in più non fa mai male.
-
si, la nuova versione di Akeeba si accorge che stai facendo un aggiornamento di Joomla e lancia un backup del sito prima di far partire l'aggiornamento. Potrà dare un attimo di fastidio questa "intrusione" ma è certamente una buona idea, un backup in più non fa mai male.
Fastidio? Direi una bella sorpresa, con tutti quelli che non fanno il backup, almeno così viene fatta per forza.
-
si, la nuova versione di Akeeba si accorge che stai facendo un aggiornamento di Joomla e lancia un backup del sito prima di far partire l'aggiornamento. Potrà dare un attimo di fastidio questa "intrusione" ma è certamente una buona idea, un backup in più non fa mai male.
Sciccheria interessante
-
Carico in tmp faccio partire l'installazione ma mi dice:
Attenzione
JInstaller: :Install: Non è stato possibile trovare il file di setup XML Errore Il percorso non ha un pacchetto valido.
Impossibile trovare pacchetto di installazione
[edit] Vabbè daje sovrascrivo e vai con jeeg robot
-
già, non devi caricare in tmp e non devi lanciare l'aggiornamento da gestione estensioni.
-
ehm... mi manca il tasto inserisci modulo :o
-
Era cosi difficile leggere, prima di procedere agli aggiornamenti con la modalità "paraocchi"??
https://docs.joomla.org/J3.x:Upgrading_from_Joomla_3.4.x_to_3.5 (https://docs.joomla.org/J3.x:Upgrading_from_Joomla_3.4.x_to_3.5)
Ci sono 2 modi per fare questo ugprade.
1- pulsante aggiornamento joomla da backend
2- sovrascrivendo tutta l'intera cartella di J 348 con il pacchetto da upgrade 3.5.0 (o anche con tutto il pacchetto completo di j3.5.0 escludendo la directory "installation".
Nel caso 1, l'aggiornamento è facilissimo.
Caso 2, bisogna fare altri 2 passaggi post sovrascrittura dei files.
-1 Far fixare le tabelle sul dB
-2 Ricercare elementi del core di J da installare
La guida in inglese è chiarissima...
-
Grazie AlexRed, gentile come sempre.
Naturalmente grazie anche a te per la lezione Sniper.
-
Scusate l'ignoranza, ma cosa succede quando si fanno questi aggiornamenti?
I miei moduli, componenti, estensione ecc.. continueranno a lavorare normalmente o anche loro dovranno essere aggiornati?
-
Scusate l'ignoranza, ma cosa succede quando si fanno questi aggiornamenti?
I miei moduli, componenti, estensione ecc.. continueranno a lavorare normalmente o anche loro dovranno essere aggiornati?
avanzamento di versione dalla 3.4.8 alla 3.5.0 in questo momento risolve circa 600 bug della vecchia versione ed introduce delle novità che puoi leggere nell'articolo in home page.
Per la piena compatibilità con eventuali e/m/p/ devi verificare con il sito del produttore...... diciamo che all 85% è tutto già compatibile mha........ meglio saperlo prima
-
nel dubbio ho fatto un backup e aggiornata. .. sembra funzionare tutto!
Ho fatto un giro sul sito del produttore del maggior componente che uso e lu da ancora la compatibilità poer joomla 3.2.
E' quindi rischioso averne una superiore? Anche se, come ho detto, funziona come prima, non ho notato nessun problema al momento..
Grazie!
-
Aggiornato il mio. Sembra tutto ok.
-
Riporto dal mio hosting:
NOTA: Sconsigliamo comunque di installare/upgradare e utilizzare la versione 3.5.0 in quanto sembra che sia imminente un primo rilascio per fixare alcuni bug importanti.
-
servirebbero i link alle segnalazioni di questi "bug importanti", detto così serve a poco.
-
Per il sito della mia scuola, ospitato da *****, la procedura di aggiornamento usando il bottone di aggiornamento non si avvia e mi viene mostrato il seguente errore: "AJAX Loading Error: Internal Server Error".
Nell'articolo in cui viene annunciata la nuova versione rimandate a questa pagina per i dettagli di aggiornamento:
https://docs.joomla.org/J3.x:Upgrading_from_Joomla_3.4.x_to_3.5/it
in cui viene riportato:
Se non puoi aggiornare la tua Installazione di Joomla! nel modo consigliato a causa di limitazioni dell'hosting o problemi di connessione, dovrai seguire i seguenti passi: - Method A
- Download the update package from https://www.joomla.org/download.html (https://www.joomla.org/download.html)
- Copy the update package to the sites /tmp folder (note the path is set in the Joomla Global Configuration - make sure it's in the correct directory) (N.B. this method only works with the update package that the Joomla! Update component discovers. It will not work for other update packages or the Joomla full package. It also requires an internet connection to the Joomla Update XML file).
- The Joomla! Update component will use the update package from your /tmp folder.[/l]
Ma in questo post specificate invece:
non devi caricare in tmp e non devi lanciare l'aggiornamento da gestione estensioni
Mi sembrano due consigli opposti!
Quindi cosa mi consigliate? Faccio l'upload via FTP e poi sistemo il database da Joomla? Come il Method C della guida?
Forse sarebbe il caso di modificare la guida linkata nell'articolo?
Grazie
-
servirebbero i link alle segnalazioni di questi "bug importanti", detto così serve a poco.
Il link ce l'hai nella firma di dissociazione :D
-
Ciao matala,
sono due indicazioni che si riferiscono a due procedure differenti, non fare confusione.
Cerca di utilizzare servizi di hosting compatibili con Joomla, così potrai fare gli aggiornamenti automatici e non manuali.
-
Il link ce l'hai nella firma di dissociazione :D
non capisco a cosa ti riferisci.
Probabilmente non ci siamo capiti. Io intendo specificare che occorrono molte più informazioni per dare un annuncio simile ed occorrono i link alle segnalazioni od avvisi ufficiali.
Per esempio questa è una segnalazione "critica" su Joomla 3.5.0 che dovrà essere risolta in Joomla 3.5.1
https://issues.joomla.org/tracker/joomla-cms/9520
oppure questa:
https://issues.joomla.org/tracker/joomla-cms/9373
Queste segnalazioni confermano che ovviamente ci sono aspetti da correggere in questa 3.5.0 come in tutte le versioni, ma non mi pare sia indicato un imminente rilascio. Ma è difficile da ipotizzare, magari la 3.5.1 arriva domani o fra una o due settimane o fra un mese....
-
Aggiornati via sovrascrittura FTP due domini:
Aggiornati database.
"Esplorazione" completata senza indicazioni di "pezzi mancanti".
- componente login lato frontend dà pagina bianca (se disabilitiamo il plugin joomla user e lo riabilitiamo funziona per un po (tempo cache?) poi nisba)
- phoca gallery dà pagina bianca (se spubblichiamo e ripubblichiamo le categoria funziona ma non si scende nelle sotto categorie)
- componente web links dà pagina bianca
Il "resto" funziona tutto.
Qualche idea sulla soluzione ai problemi di cui sopra?
Link in firma
Gazie a tutt*.
-
Purtroppo devo segnalare che quanto riportato qui:
https://issues.joomla.org/tracker/joomla-cms/9373 (https://issues.joomla.org/tracker/joomla-cms/9373)
Mi succede su tutti i siti nei quali sono passato alla 3.5 (dalla 3.4. 8) . Ormai ho fatto il passaggio su tre siti ed in tutti e tre non funziona più l'invio delle mail attraverso smtp. Fra l'altro il mio provider per motivi di sicurezza mi ha inibito il sendmail... quindi in quei tre siti sono a terra per quanto riguarda l'invio delle mail... se non provvedono con la 3.5.1. ad un fix sarò costretto a tornare alla 3.4.8
-
Nelle pagine bianche (anche il login lato frontend!!!) la Console web di Mozilla dice
...
Non è stata dichiarata la codifica caratteri del documento HTML. Il documento verrà visualizzato con del testo incomprensibile in alcune configurazioni del browser nel caso in cui contenga dei caratteri al di fuori dell’intervallo US-ASCII. La codifica caratteri di una pagina deve essere dichiarata nel documento o nel protocollo di trasferimento.
...
che vò dì? nel resto del sito sto errore non lo dà...
-
Gentile Bombadil sai se per tornare a 3.4.8 sia possibile applicare le indicazioni di una guida come questa?
http://www.mmleoni.net/sviluppo-joomla-esempi-e-trucchi/113-downgrade-da-joomla-3-3-a-3-2 (http://www.mmleoni.net/sviluppo-joomla-esempi-e-trucchi/113-downgrade-da-joomla-3-3-a-3-2)
oppure essendo passati a 3.5 serve altro?
sperando che non sia l'installazione di un core joomla 3.4.8 new e successivo restore database pre passaggio a 3.5?
-
Uhhhhhhhhhhhhh che figata!
Non entriamo nè da front-end nè da amministrazione... a mezzanotte e un quarto non serviva altro ;-)
-
Uhhhhhhhhhhhhh che figata!
Non entriamo nè da front-end nè da amministrazione... a mezzanotte e un quarto non serviva altro ;-)
accedi via ssh alla root del sito
(oppure scarica tutti i files sul tuo pc) e cerca questo pattern "JFilterInput::clean()"
se hai LINUX
grep -rnw . -e "JFilterInput::clean()"
In alternativa puoi usare un text editor o sublimetext per cercare nei files quella stringa.
troverai MOLTI risultati, ma tutti quasi appartenenti a componenti del CORE di joomla.
Quelle relative ai plugins, moduli, componenti di terze parti ti faranno capire quale "extension" devi disabilitare
per far funzionare tutto da capo.
(se proprio non riesci a distinguere i componenti del core, scarica Joomla 3.5 full e fai la stessa ricerca. Avrai, per esempio, 9 corrispondenze; sul tuo sito ne avrai > 9... tutte quelle diverse sono da disabilitare).
P.s. Se non ti va più neanche in BackEnd è una bella seccatura, ma puoi disabilitare i moduli "modalità criminale"
rinominando la cartella
ESEMPIO
mod_QuelloCheFaDifetto --> _mod_QuelloCheFaDifetto
Così non verra caricato all'avvio e avari modo di disinstallaro con calma.
Spero di esser stato d'aiuto
-
doppio post, scusate
-
Dopo l'aggiornamento, facendo un controllo del DB trovo questo messaggio:
Le tabelle dLe tabelle del database del core di Joomla! non sono ancora state convertite in UTF-8 Multibyte (utf8mb4el database del core di Joomla! non sono ancora state convertite in UTF-8 Multibyte (utf8mb4)
ma se uso il pulsante correggi visualizzo una pagina di errore. In pratica il database non si aggiorna.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?
grazie
-
Grazie snipersshady.
Fortunatamente siamo riusciti a ritornare a joomla 3.4.8 e al database pre aggiornamento alla 3.5.
Adesso però dal pannello amministrazione se clicchiamo sul pulsante Joomla! 3.5.0 è disponibile: Aggiorna adesso
riceviamo un messaggio pop-up
ERROR:
AJAX Loading Error: Internal Server Error
-
Grazie snipersshady.
Fortunatamente siamo riusciti a ritornare a joomla 3.4.8 e al database pre aggiornamento alla 3.5.
Adesso però dal pannello amministrazione se clicchiamo sul pulsante Joomla! 3.5.0 è disponibile: Aggiorna adesso
riceviamo un messaggio pop-up
ERROR:
AJAX Loading Error: Internal Server Error
-fai la procedura di aggiornamento sovrascrivendo i files dell'aggiornamento via FTP
(scommetto che hai *****)
1- fatti un backup di tutti i files del sito
2- fatti un backup del dB
3- visto che hai ****, verifica che la versione del dB mysql sia > 5.3 (preferibile 5.5 > che supporta nativamente innodB)
(se il punto 3 non rispetta i requisiti hai 2 opzioni)
da PHPmyadmin, clicca su SQL poi scrivi
SELECT version( );
3.1 comprare dallo stesso provider un altro pacchetto dB, migrare il db (se non sai farlo, ti spiego passo passo), far scadere quell'altro naturalmente... (si, ovviamente se hai appena rinnovato, perderai quei 7 euro...). Considera che difficilmente un dB operativo viene aggiornato da una versione all'altra con i dB popolati.
3.2 cambiare provider e spostare tutto altrove (non voglio fare pubblicità a nessuno, ma ce ne son tanti meglio di *****
4- verifica di aver impostato il PHP alla versione 5.5 o meglio ancora 5.6 (la 7 per ora non te l'avranno resa disponibile e comunque con Joomla 3.4.8 nn funzionerebbe)
5- verifica di aver impostato il PHP.ini (sempre dal pannello del provider) con la configurazione adatta a Joomla
6- se puoi, prima di proseguire all'update, verifica tutti i plugins, moduli e componenti installati in cerca di nuove versioni. Se ce ne sono, aggiornali tutti prima di Aggiornare (male non fa)
7- vuota la cache di joomla
8- Siamo pronti all'aggiornamento!
Copia tutti i files dell'aggiornamento tramite FTP, sovrascrivendo TUTTO.
9- vai nell'interfaccia di Backend (amministratore) e
ESTENSIONI -> GESTIONE -> DATABASE
e in alto a sinsitra clicca "correggi".
9.1 vuota la cache di Joomla
10- ESTENSIONI -> GESTIONE -> ESPLORA
e fai installare le restanti componenti del core di joomla 3.5
11- ESTENSIONI -> GESTIONE -> AGGIORNA
fai cerca aggiornamenti e installa le ultime cose (l'installer di nuova versione ti dovrebbe apparire tra i pacchetti da aggiornare).
SE qualcosa non va.
1- Scarica tutti i files del sito sul PC
2- Cerca nei files JFilterInput::clean()
3- il resto l'ho scritto su... (http://forum.joomla.it/index.php/topic,258031.msg1197586.html#msg1197586)
vedrai che risolvi. Perchè al 100% è una extension di terza parte che è stata mal programmata.
Saluti
edit by mod. No a citazione e giudizi su servizi commerciali.
-
Che dire snipershady?
Sei stato super gentile e super dettagliato.
Ci teniamo questo tuo post in cornice ;-)
Cmq sia:
1- fatto già prima dell'aggiornamento.
2- fatto già prima dell'aggiornamento.
3- Si è l'innominabile con php 5.6.19
3.1 - ci stavamo già pensando. Comunque le altre volte che abbiamo chiesto di upgradare il db l'innominabile ci ha migrato e non ci ha chiesto soldi.
3.2 - ci stavamo già pensando anche qua... soprattutto per migliorare velocità, ma dobbiamo fare un po' di ricerche per il semplice fatto che siamo un associazione di volontari no-profit e non navighiamo nell'oro ;-) e ogni spesa anche se minuscola va pesata.
4 - sarà fatto
5 - già fatto sull'innominabile
6 - lo facciamo regolarmente
7 - lo facciamo regolarmente
dall'8 in poi promettiamo che faremo così (su un'altro nostro sito lo abbiamo fatto e apparentemente sta filando tutto liscio)
....
ancora grazie infinite
assospiz
-
@sniper
Cortesemente cerca di rispettare il regolamento, non amiamo che si esprimano giudizi di parte su servizi e prodotti commerciali. Non per nulla il regolamento vieta di citarli e discuterne in merito. Grazie.
-
@sniper
Cortesemente cerca di rispettare il regolamento, non amiamo che si esprimano giudizi di parte su servizi e prodotti commerciali. Non per nulla il regolamento vieta di citarli e discuterne in merito. Grazie.
tom,
-1 lo scopo principale del post era aiutare
-2 non ho menzionato esplicitamente nessun brand
-3 Per dare indicazioni più dettagliate, visto anche il problema con AJAX che era stato riscontrato, mi era sembrato opportuno appurare che, quanto stessi andando a spiegare, fosse il più inerente possibile alla piattaforma sulla quale operare.
Non ho suggerito alternative, non ho parlato di prezzi.
Volevo solo essere d'aiuto.
-
Ciao, ho sempre optato per aggiornamenti da estensioni, in quanto mi si presentava un "problema" usando l'aggiornamento diretto da Joomla
Ora dovendolo fare da qui, purtroppo non riesco. Nel senso:
Mi indica disponibile nuova versione (ho installato la 3.4.8) e tutte le estensioni aggiornate Pulizia anche alla cache
Confermo di procedere
Si avvia la procedura di backup con Akeeba che va a buon fine
Terminato passa all'aggiornamento, ma non succede niente rimane sempre a percentuale 0 byte 0 ecc...
Provato più di una volta ma niente sempre uguale. A volte apre finestra dicendo (vado a memoria) Errore file corrotto.
Non so come muovermi.
Fabio
-
Ragazzi una cosa stranissima. Ho aggiornato alla 3.5 un sito. Dopodiché ho fatto un nuovo backup che ho scaricato in locale per sostituire la copia locale anch'essa aggiornata alla 3.5 che dopo l'aggiornamento sulle pagine che aprivo mi dava dopo un refresh la pagina di login.
Sostituisco il tutto con il backup e mi da lo stesso scherzo (solo in locale però e per fortuna).
È capitato anche a qualcun altro?
-
Ciao, ho sempre optato per aggiornamenti da estensioni, in quanto mi si presentava un "problema" usando l'aggiornamento diretto da Joomla
Ora dovendolo fare da qui, purtroppo non riesco. Nel senso:
Mi indica disponibile nuova versione (ho installato la 3.4. 8) e tutte le estensioni aggiornate Pulizia anche alla cache
Confermo di procedere
Si avvia la procedura di backup con Akeeba che va a buon fine
Terminato passa all'aggiornamento, ma non succede niente rimane sempre a percentuale 0 byte 0 ecc...
Provato più di una volta ma niente sempre uguale. A volte apre finestra dicendo (vado a memoria) Errore file corrotto.
Non so come muovermi.
Fabio
se leggi il topic (dall'inizio)
vedrai che c'è la guida completa per fare l'installazione sovrascrivendo i files da ftp...
-
tom,
-1 lo scopo principale del post era aiutare
-2 non ho menzionato esplicitamente nessun brand
-3 Per dare indicazioni più dettagliate, visto anche il problema con AJAX che era stato riscontrato, mi era sembrato opportuno appurare che, quanto stessi andando a spiegare, fosse il più inerente possibile alla piattaforma sulla quale operare.
Non ho suggerito alternative, non ho parlato di prezzi.
Volevo solo essere d'aiuto.
C'è sempre un motivo valido per infrangere un regolamento anche in buona fede allora tanto vale eliminarlo, non credi? Di certo il tuo riferimento al servizio che criticavi non era certo ben nascosto e questo non è bello.
-
Buongiorno, dopo l'aggiornamento rilevo due bug...il primo è relativo all'header del sito, cliccando sopra non si viene più rimandati alla homepage ma viene rigenerata la pagina. Il secondo riguarda il banner di avviso sull'uso dei cookie...sparito.
Altra cosa...nella versione 3.4.8 ho notato che Joomla inserisce un rel=canonical automaticamente subito sotto il tag title. Negli articoli con più pagine risulta indicizzata solo la prima pagina e questa è una cosa che influisce pesantemente sul posizionamento dell'articolo. (La soluzione temporanea a quest'ultimo problema la trovate qui http://forum.joomla.it/index.php/topic,258094.0.html)
-
Buongiorno, dopo l'aggiornamento rilevo due bug...il primo è relativo all'header del sito, cliccando sopra non si viene più rimandati alla homepage ma viene rigenerata la pagina. Il secondo riguarda il banner di avviso sull'uso dei cookie...sparito.
Altra cosa...nella versione 3.4.8 ho notato che Joomla inserisce un rel=canonical automaticamente subito sotto il tag title. Negli articoli con più pagine risulta indicizzata solo la prima pagina e questa è una cosa che influisce pesantemente sul posizionamento dell'articolo.
Ciao WillerCT, sui miei siti non rilevo i due bug segnalati.
Per il canonical verifico anch'io se lo fa e faccio sapere. Anche se non ho capito cosa intendi su più pagine. Un articolo al massimo sono riuscito ad inserire un Leggi tutto... non ho mai provato più pagine.
Inoltre penso sia normale la canonicalizzazione solo della prima pagina perchè credo sia quella di riferimento per tutto l'articolo anche se in più pagine.
-
Controlli negli articoli con due o più pagine.
-
Allora tutto il testo e le immagini contenute nella seconda pagina non devono contribuire al posizionamento ? Quando gli argomenti sono lunghi è meglio offrire al lettore più pagine anzichè un'unica pagina lunga 1 km, ma questo non mi deve penalizzare. Pensi che ho un articolo di 7000 battute in sette pagine...finchè non c'era il rel=canonical andava alla grande...ora è morto completamente :D
-
ho un problema che non riesco a risolvere
ho installato l'aggiornamento ma non mi funziona più un plugin spdownload che uso per caricare pdf dando la possibilità agli utenti di scaricarli, mi potete aiutare?
-
Controlla che la versione del plugin sia l'ultima...se no aggiornala e controlla nuovamente se funziona.
-
si fatto, ho scaricato la versione ultima del plugin ed ho reistallato ma niente, non è vuole sapere
-
Ormai in wqusto post diventa impossibile seguire tutte le problematiche senza creare confusione e allungare inutilmente il topic.Vi invito pertanto ad aprire sempre e comunque un nuovo topic, in modo da affrontare una problematica alla volta e mirata singolarmente.
-
Allora tutto il testo e le immagini contenute nella seconda pagina non devono contribuire al posizionamento ? Quando gli argomenti sono lunghi è meglio offrire al lettore più pagine anzichè un'unica pagina lunga 1 km, ma questo non mi deve penalizzare. Pensi che ho un articolo di 7000 battute in sette pagine...finchè non c'era il rel=canonical andava alla grande...ora è morto completamente :D
Allora non so se ti può essere utile ho fatto dei test e su tre pagine ho questi canonical:
<link href="http://localhost/info/grazie.html" rel="canonical" />
<link href="http://localhost/info/grazie/pagina-2.html" rel="canonical" />
<link href="http://localhost/info/grazie/pagina-3.html" rel="canonical" />
In ciascuna pagina ho i singoli contenuti.
-
Così dovrebbe essere, ma usa qualche componente SEF ? Io ho trovato una discussione... http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=712&t=833986
...dove viene spiegato come rimuovere il rel=canonical
-
Così dovrebbe essere, ma usa qualche componente SEF ? Io ho trovato una discussione... http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=712&t=833986 (http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=712&t=833986)
...dove viene spiegato come rimuovere il rel=canonical
Si uso un componente SEF.
Perchè dovresti rimuovere il canonical?
-
Per fare indicizzare le pagine che attualmente non sono indicizzate.
-
il rel canonical non serve a far indicizzare le pagine non indicizzate, ma semplicemente a dire che la stessa pagina è sia www che senza www senò diventa contenuto duplicato, no!??
-
Allora se il rel canonical non centra nulla perchè pagina 2 è sparita dalla serp ?
-
secondo me non c'entra niente perche sono pagine completamente differenti, ma potrei sbagliare
-
Senza fare riferimenti commerciali, credo che il gestore a cui fai riferimento sia pure il mio e guardate cosa mi ha risposto oggi al ticket di assistenza:
per quanto riguarda l'upgrade del pacchetto joomla consigliamo di procedere usando la procedura manuale o semi-automatica indicati da joomla, di seguito un sunto dei passaggi da effettuare:
1) controllo compattibilità plugins/moduli/compomenti e themi, eventualmente disattivare i componenti non compatibili o aggiornarli
2) downloads del pacchetto upgrade dal sito joomla
3) scompattare in locale il pacchetto indicato nel punto 2 e successivamente effettuare l'uploads all'interno della cartella tmp di joomla
4) verificare che i file caricati abbiano permessi 755 (nel caso siano diversi, tramite client FTP settarli a 755 o usare il nostro tools)
5) lanciare l'update da joomla indicando come origine la cartella tmp
è consigliato comunque effettuare le dovute copia di backup sia lato FTP che Mysql prima di procedere con tali procedura.
Premetto che neanche un'installazione pulita e liscia di joomla 3.4.8 (senza installarci nessun componente/plugin/template) è andata bene con l'aggiornamento tramite il Joomla Update.
-
solitamente quella procedura di aggiornamento va bene, ma non in questo caso specifico di joomla 3.5, dovrebbero informarsi di piu è evidente, per quanto riguarda una nuova installazione controlla le caratteristiche dello spazio web la vers. DB minima richiesta è 5.1 il php 5.3.
-
secondo me non c'entra niente perche sono pagine completamente differenti, ma potrei sbagliare
A pag. 2 c'è un rel=canonical verso pag. 1
-
solitamente quella procedura di aggiornamento va bene, ma non in questo caso specifico di joomla 3.5, dovrebbero informarsi di piu è evidente, per quanto riguarda una nuova installazione controlla le caratteristiche dello spazio web la vers. DB minima richiesta è 5.1 il php 5.3.
Avevo PHP 5.6
MySQL 5.5
PHP.ini settato x joomla
Ma nn è andata
Errore Ajax al 13%
-
fate presto... cambiate hosting per evitare continui problemi.
-
E' normale che cerco di installare con il tasto "aggiorna" e non parte l'aggiornamento? Lascio la pagina aperta anche mezz'ora, ma la barra sempre bianca resta...
-
A pag. 2 c'è un rel=canonical verso pag. 1
forse parliamo di 2 post diversi, questo topic sta diventando un casotto ;D mai visto un topic di una notizia di rilascio con tanti commenti, comunque leggendo le issues su joomla.org ho visto che effettivamente c'è qualche problema con il rel canonical non so però se simili a questo problema prova a guardare http://issues.joomla.org/
-
E' normale che cerco di installare con il tasto "aggiorna" e non parte l'aggiornamento? Lascio la pagina aperta anche mezz'ora, ma la barra sempre bianca resta...
Ciao, è possibile che il tuo hosting non supporta l'aggiornamento automatico, scarica il pacchetto di aggiornamento estrailo sul pc e caricalo in ftp sovrascrivendo i file/cartelle joomla, poi vai ad estensioni/gestione poi database e clicca su correggi per allineare gli aggiornamenti, poi estensioni/gestione/esplora seleziona le estensoni e clicca su installa, poi aggiorna file lingua, ecc...
-
Ciao,
in pratica devo reinstallare Joomla? :o
Se faccio come dici tu, a me non sovrascrive, ma crea delle cartelle identiche e alla fine aggiunge la scritta "copia", quindi devo prima cancellare tutto Joomla e rimettere la nuova versione. In pratica un casotto...
In teoria il mio host dovrebbe essere aggiornato! :'(
Cosa mi consigli di fare? Conta che uso dreamweaver per fare il passaggio ftp...
-
Attenzione ci sono due pacchetti: quello di installazione e quello di aggiornamento da una versione precedente devi usare il secondo.
-
Grazie Vales!
Nel mio pannello trovo questo link: https://github.com/joomla/joomla-cms/releases/download/3.5.0/Joomla_3.5.0-Stable-Update_Package.zip (https://github.com/joomla/joomla-cms/releases/download/3.5.0/Joomla_3.5.0-Stable-Update_Package.zip)
Non devo usare questo quindi?
-
Paperikat il pacchetto è giusto ma quando lo carichi deve andare a sovrascrivere la cartelle presenti non a creare una con il nome-copia, e per quanto riguarda l'host non è solo questione di suo aggiornamento ma di compatibilità con joomla!
-
Il mio servizio hosting mi ha sconsigliato di aggiornare il sito a Joomla 3.5 in quanto ricco di bug che saranno presto corretti con la v. 3.5.1.
-
Paperikat il pacchetto è giusto ma quando lo carichi deve andare a sovrascrivere la cartelle presenti non a creare una con il nome-copia, e per quanto riguarda l'host non è solo questione di suo aggiornamento ma di compatibilità con joomla!
Controllerò l'host anche se l'ho comprato già con le dinamiche che servono a Joomla 3, prima usavo il 2.5 ed erano diverse. A me fa il copia, quindi devo cancellare tutto il sito e rimetterlo da capo, non saprei come fare diversamente...
-
no, non devi cancellare tutto il sito e metterlo da capo, devi controllare perche invece di andare a sovrascrivere crea cartelle con l'aggiunta di copia nel nome, vedi se è qualche impostazione del tuo hosting o del software ftp
-
Ho riscontrato un anomalia nell'imputbox delle Azione Multiple "Batch: azioni multiple in sequenza sugli elementi selezionati". La "tendina" rimane dentro il modal creando uno scroll.
-
no, non devi cancellare tutto il sito e metterlo da capo, devi controllare perche invece di andare a sovrascrivere crea cartelle con l'aggiunta di copia nel nome, vedi se è qualche impostazione del tuo hosting o del software ftp
Io uso Dreamweaver, può essere che sia lui che in remoto mi fa cosi?
-
Ciao Paperikat,
non devi usare dreamweaver, mi pare di avertelo scritto in passato.
Per l'ftp devi usare filezilla, per editare i files devi usare notepad++
Ciao!
-
Ciao Paperikat,
non devi usare dreamweaver, mi pare di avertelo scritto in passato.
Per l'ftp devi usare filezilla, per editare i files devi usare notepad++
Ciao!
Ciao, non ricordo che tu mi abbia già detto questo! :-[
Lo uso da anni e mi sono sempre trovata bene cosi, anche per Joomla. Fino adesso me la sono cavata! :P
Scarico un programma per FTP e vediamo come fare...grazie...poi vi faccio sapere se ci sono riuscita...
-
se leggi il topic (dall'inizio)
vedrai che c'è la guida completa per fare l'installazione sovrascrivendo i files da ftp...
Ciao alla fine ho optato per agg. via ftp Andato tutto a buon fine Fatto una navigazione veloce sia del sito sia in parte amministrativa e sembra funzionare tutto bene.
Non so quale sia il motivo che non riuscivo a farlo dall'aggiornamento. Non credo "però....." dipenda dall'hosting Il mio sito è caricato su uno a pagamento, ma gestisco anche un sito di amici di hobbystica su hosting gratuito anche con il loro stesso discorso alla fine ho dovuto farlo via ftp.
L'importante che alla fine il tutto sia andato a buon fine
Buona Pasqua a tutti Voi
Fabio :)
-
Ho scaricato FileZilla per fare questo aggiornamento...
Non aggiorna lo stesso, è da stamattina che ci sto provando, non mi sovrascrive alcuni file...non so più che fare, vedo come ultima soluzione la re-installazione totale di Joomla compreso i vari componenti aggiuntivi che sto usando e VirtueMart...non so che fare...è un lavoraccio...
-
Dovresti controllare i permessi dei file.
755 per le cartelle
644 per i file
-
Non so neache di cosa stai parlando... :o
Riesci ad essere più chiaro per favore?
-
Ho visto, si si, sono gli stessi numeri...
-
Non crea gli Override dei template.
L'ho segnalato ora a .org
-
Dopo diversi tentativi, ci sono riuscita...
Mamma mia che parto questo aggiornamento, speriamo che i prossimi non siano cosi!
Cmq volevo segnalare che gli override della lingua li fa male, sovrascrive sempre l'ultima riga e mi tocca fare a mano il file.ini, non so se è cosi che deve fare...
-
Scusate ma non è possibile postare qui i problemi senza creare ridondanza e confusione, meglio aprire singole e nuove discussioni, grazie.