Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : confusoefelice 13 Apr 2016, 17:13:20
-
Ho caricato nel DB 2 tabelle con i relativi dati (ne devo caricare 12 ma per provare per ora 2 bastano) e ho creato un form con gli stessi campi; adesso dovrei fare in modo che tramite un oggetto dropdown si possa scegliere la tabella da cui caricare (riempire i campi) in automatico del form. Ovviamente prima di postare ho cercato ma trovo solo guide che nell'oggetto dropdown mi fanno caricare i campi della tabella, invece a me servirebbe che cliccando sul nome della tabella nel dropdown mi carichi tutti i campi della stessa. è possibile? grazie
-
Ovviamente prima di postare ho cercato ma trovo solo guide che nell'oggetto dropdown mi fanno caricare i campi della tabella, invece a me servirebbe che cliccando sul nome della tabella nel dropdown mi carichi tutti i campi della stessa. è possibile? grazie
??
Io sono duro a capire, scusa che differenza c'è fra le parole in verde e quelle in rosso?
-
finirà che mi odierai ;D speriamo di no
nel dropdown che inserisco quando apro la tendina non si vede il nome delle 2 tabelle (di cui ne scelgo una) per far caricare i dati nel form, o meglio non mi riesce farle comparire
-
??????????
metiamo i puntini sulle "i"
In un dropdown potrai vedere solo il contenuto di un campo prelevato da una tabella (diciamo in linea di massima per non entrare nel complicato).
Per il resto non so, compra qualche vocale e consonante e procedi con la domanda..... ??? :-\
-
in un form, anzichè scrivere i dati nei campi, vorrei che, scegliendo da un menu a tendina che lista le tabelle del Db, cliccando sul nome di una tabella il form riempa i campi con i dati di quella tabella.
grazie del tuo aiuto
-
puoi farlo basandoti su questa guida
icagenda.it/chronoforms-v5-modificare-i-propri-dati.html
eliminando la parte relativa all'utente per il lgin
magari rifletti anche sul fatto di chi dovrà fare cosa e sopratutto a quale gruppo apparterrà, non credo tu voglia far visualizzare e sopratutto modificare i dati a chicchessia, quindi è possibile che la parte legata all'utente debba esserci.
Quindi devi lavorare nella logica delle ACL.....
-
mi ci dedico provo e ti faccio sapere grazie ancora
-
Sei un Genio, hai risolto in botto solo, quasi tutti i miei problemi, vengo al dunque:
ho creato un form con relativa tabella seguendo QUESTA TUA GUIDA (http://www.icagenda.it/chronoforms-v5-modificare-i-propri-dati.html) che mi hai indicato e l'ho collegato ad una voce di menu che si chiama modifica formazioni TUTTO OK
ho poi creato un'altro form e l'ho legato alla tabella creata prima e l'ho collegato ad una voce di menu che si chiama inserimento formazioni TUTTO OK
quindi gli utenti, dal form inserimento formazioni le inseriscono e dal form modifica formazioni le modificano. tutto funziona bene.
Adesso però vorrei migliorarlo e quindi ho modificato il form inserimento formazioni con la guida chronoforms: impedire valori duplicati in un campo; (http://www.icagenda.it/chronoforms-impedire-valori-duplicati-in-un-campo.html)
qui ho qualche problemino perchè il controllo viene effettuato solo sul primo campo (e funziona) ma nella tabella non memorizza gli altri campi ma solo il primo.
Penso di dover applicare il controllo a tutti i campi giusto?
quindi devo modificare nel DBread
Fields: aggiungendo tutti i campi
Condition: modificare questo codice (puoi farmi un esempio con solo 3 campi poi ci penso da solo) <?php return array('verifica.tipologiaUrbanistica' => $form->data['tipologiaUrbanistica']['tipologiaUrbanistica']); ?>
e nel DBsave
Model ID: aggiungendo tutti i campi
grazie ancora
-
mi hai di nuovo abbandonato ;D ;D ;D ovviamente scherzo, attendo ciao
-
non ho fatto nessuna richiesta di adozione... ;D ;D ;D ;D
-
ciao gius mi sono iscritto nella lista degli utenti bisognosi di adozione se puoi prendimi ;D ;D ;D ;D ;D
scherzi a parte c'è un modo di risolvere il mio problema? se c'è e se puoi fammi sapere, altrimenti mi metto l'anima in pace e non utilizzo il controllo record duplicati.