Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : lukealfonso 20 Apr 2016, 20:52:31
-
CIao a tutti,
ho il seguente problema, ho uplodato il mio sito su *****, la versione di joomla il uso è la 3.5.1 ita, il sito funziona tutto ma mi è impossibile creare o accedere alle voci di menù, il messaggio che mi restituisce il sistema è il seguente:
Si è verificato un errore.[size=0px]0[/size] Classe di controllo non valida: MenusControllerItempremetto che in locale con phpmyadmin e apache non ho alcun tipo di problema.qualcuno ha idea di come risolvere sta magagna?Grazie a tutti
Edit: rimosso servizio commerciale
-
Cancella il nome del servizio commerciale, il regolamento lo vieta,
c'è un bellissimo post di tonicopi fissato in alto che spiega le regole base
http://forum.joomla.it/index.php/topic,213915.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,213915.0.html)
-
ragazzi come al solito si fanno questioni inutili.
non ho inserito alcun riferimento a nulla di commerciale, considerando che il template in questione è totalmente gratuito e scaricabile da chiunque non spendendo neanche un Cent. Se non ricordo male, in italiano la definizione di commerciale applicata alla questione ( perchè purtroppo in italiano troppe parole hanno troppi e diversi significati, quindi non mi aspetto che chiunque li conosca tutti ) presa dal sito della treccani ( magari commerciale anche questo riferimento ) : In senso più spreg., di opera dell’ingegno prodotta o realizzata soprattutto a fini di diffusione e di guadagno, priva perciò di pregi intrinseci e di qualità artistiche o di valore scientifico: [/size]un libro, [/font][/size]un dipinto, [/font][/size]un film c.; [/font][/size]un’enciclopedia molto commerciale....[/font]
presumo che quindi tu facessi riferimento mentre scrivevi " servizio commerciale " - a servizio/modulo/software a pagamento, cosa che non è. puoi benissimo verificarlo da te cercando su internet.
mi scuso con gli altri utenti del forum per la risposta molto poco diplomatica e soprattutto provocatoria, ma la saccenza utilizzata nella risposta di marine, alla seconda riga, non è proprio sopportabile.
cmq deduco dalle zero risposte, che nessuno abbia mai avuto un problema simile.
fatemi sapere se vi viene in mente qualcosa.
grazie
-
Ciao, grazie di avermi dato del saccente, ma se noti il tuo post è stato modificato da un moderatore e questo perchè avevi citato un prodotto commerciale.
-
Edit: rimosso servizio commerciale
-
presumo che quindi tu facessi riferimento mentre scrivevi " servizio commerciale " - a servizio/modulo/software a pagamento, cosa che non è. puoi benissimo verificarlo da te cercando su internet.
Si, ho scritto "servizio commerciale" proprio riferendomi al servizio a pagamento.
-
@luke:
ciao.
non ho capito bene se il problema e' causato dal template, o dal server.
in ogni caso, visto che dici che in locale ti funziona correttamente, perche' non crei la voce di menu' in locale e poi esporti il database da locale a remoto?
almeno cosi' puoi tamponare la situazione in attesa di qualche idea risolutiva.
-
ciao Blue_peter,
grazie per la risposta. in effetti al momento è quello che faccio, ma visto che il sito è in continua evoluzione la cosa mi sta dando parecchio fastidio, considerando che la struttura e tutto l'occorrente è definito, mi stressa molto giusto per aggiungere o modificare testualmente una voce di menu dover fare tutti questi passaggi.
grazie ancora per l'interessamento.
-
molto probabilmente c'è qualche incompatibilità nello spazio web, o se il sito è stato iniziato in altro posto tipo in locale e poi trasferito il trasferimento si è "perso" qualcosa
-
Ciao.
leggendo la risposta di Red mi e' venuta in mente una cosa che potresti provare (se magari non l'hai gia' fatto).
se in locale funziona tutto regolarmente, oltre che aggiornare ogni volta il database in remoto esportandolo da locale, hai anche fatto un upoload completo di tutto il sito?
inoltre, hai controllato che versioni di php stai usando in locale ed in remoto?
sono le stesse?