Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : aragorn76 07 May 2016, 16:33:20
-
Ciao ragzzi, ho un problema con un contatore js.. non capisco proprio dove sta l'errore..
ho messo sul mio sito in locale joomla il contatore preso qui
http://www.rmkwebdesign.com/Countdown_Timers/Digital_iWeb.html (http://www.rmkwebdesign.com/Countdown_Timers/Digital_iWeb.html)
gratuito e semplice funziona bene.. ma se lo metto sul sito online non funziona..
Se lo inserisco tramite un <object>>file html</object> mi appare una finestra con scritto:
"per visualizzare questo contenuto è richiesto un plugin" :-\
Niente piu... neppure a dire quale plugin, dove scaricarlo ecc.. ma ripeto che in locale tutto ok, con stesso browser ecc..
se invece metto il codice del contatore all'interno di un articolo (abilitando plugin per joomla per leggere js) e mettendolo
dentro {source} {/source}.. mi legge solo lo sfondo, quindi la parte html, ma non vedo i secondi che sono presi dalla parte js..
Come posso risolvere questo problema, devo abilitare js in qualche index.php... :-[
-
e se invece
<object>file html</object>
diventasse <iframe src="file html"></iframe>
-
Si avevo provato, quando apro la pagina, mi dice dove salvare il file html..
Cmq ho due object.. il secondo che punta alla pagina php funziona..
questo che punto a quella html no...
Ma siamo sempre li.. in locale funziona :-[
Ho usato <object> perche solo cosi in locale il contatore js funziona.. Essendo in un file .html se provavo a mettere
il codice in un file .php non andava.. quindi dentro il file php ho dovuto mettere un <object>..
-
questo non ha molto senso: se è del codice html puoi tranquillamente metterlo in una pagina php, tant'è che per specificare che si tratta di codice php devi aprire e chiudere il tag <?php e ?>, tutto il resto è html normale! :)
-
eh eh eh.. ok si lo so
(Programo asp, php, html, mysql, visualbasic. C++)..
Non ho capito neppure io perche se metto il codice in una pagina .php non va e in una pagina .html si
Credo si tratti di problema javascript, che non conosco..
Ma nessuno ha mai provato e testato quel codice gratuito?
è davvero carino e funzionale.. se lo provi vedi dove sta errore..
Qui vedi errore che mi da http://www.lineage2italia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=67&lang=it
non ce bisogno che ti registri. è pagina di test
-
Allora proviamo ad incollare il codice in un modulo senza alcun tag particolare. Assicurati solo che l'editor non cancelli nulla dopo il salvataggio.
Quando hai fatto avvisami
-
ok sempre nello stesso link ho messo le due prove..
uno scritto direttamente su articolo dentro {source} object che richiama file html {/source}
il secondo messo codice html/javascript direttamente nel modulo senza tag speciali..
come vedi richiama la parte grafica html, ma non la parte js... la cartella con immagine dei numeri è messa nella root del sito..
se la levo mi risultano img mancnti quindi credo sia la posizione giusta.
-
Puoi eliminare l'altro esempio? Lascia solo quello con js puro. Qualcosa mi fa scaricare la pagina anzichè visualizzarla e la console segnala un caricamento della pagina tempo.html interrotto.
-
Ok tolto.. lasciato solo quello con linguaggio html/js dentro mdulo
-
A prima vista mi sembra che nel codice manchi questo:
onload="countdown(year,month,day,hour,minute)"
La chiamata al metodo inizializza il countdown
-
Allucinante.. ed hai proprio ragione.. joomla mi ha tolto il
<body onload="countdown(year,month,day,hour,minute)">
al momento di salvare.. a quanto pare non posso metterlo dentro un
<div onload="countdown(year,month,day,hour,minute)">
alternative?
-
non puoi inserire body dentro niente, è il contenitore per eccellenza ;D
le soluzioni sono più o meno queste:
- modifichi il tag body del template aggiungendo la chiamata onload
- intercetti l'evento onload con jQuery:
$(document).ready(function(){
tuaFunzioneOnload(args);
});
-
Cioè ho capito che nell'index.php del template aggiungo onload nel tag del body,
ma in che sens intercetto l'evento con jquery?
ricorda che js e jquery non so usarli :)
Dove devo mettere quel codice che mi hai postato? :-\
-
le due soluzioni sono mutualmente esclusive. Se le applichi entrambe... boom! :)
Se hai aggiunto la chiamata alla funzione nell'attributo onload del tag body, hai completato l'operazione. Se continua a non funzionare il problema è anche altrove.
-
Messo sul body dell'index.php del template ma nulla... ma sto pensando.. ma perche in locale tutto funziona??!! >:(
-
se carichi la pagina html sul server e la richiami da browser funziona?
-
Ok..
messo file html sul server.. lo vedi a questo link ed è tutto ok:
http://www.lineage2italia.it/tempo.html (http://www.lineage2italia.it/tempo.html)
giustamente i tag <html> <head> e <body> ci sono..
Ma plugin tipo jumi che ne parlano qui:
http://www.joomla.it/articoli-della-community-16/4720-jumi-inseriamo-del-codice-personalizzato-nel-sito.html
possono servire? Poi non capisco perche se apro ultimo link con chrome, mi scarica il file html invece di visualizzare il countdown come con explorer...
-
anche a me continua a scaricarlo. Non è che il server è configurato male? O hai un httaccess che sovrascrive le impostazioni del server da qualche parte?
-
mmm.. in effetti dato che mi dava problemi.. ho sostituito il file htaccess e index.php del sito con quelli che avevo in locale... anche se quello che avevo in locale era una copia del sito, non vorrei che erano diversi.. provo a rimettere quelli originali.. :)
-
Siiii... ho rimesso il file index.php e .htaccess nella root principale originali del sito,
e lasciato onload come mi hai detto tu nel body dell'index.php del template..
Attualmente funziona su tutti i browser..
Quello caricato sul ,modulo no.. rimane senza numeri ma sta funzionando mettendo nell'articolo:
{source}
<object type="text/html" data="http://www.lineage2italia.com/tempo.html" ></object>
{/source}
Faccio ultimi controlli e confermo se tutto risoltooo!!! ;D
-
Ok tutto risolto..
il problema quindi era "onload" scomparso dal file html,
index e .htaccess errati sulla root del sito principale
e inserimento di "onload" nell'index.php del template.
Grazie per l'aiuto.. sei stato gentilissimo ;)
-
Di niente, lieto che alla fine sei riuscito a risolvere!