Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : adavide 31 May 2016, 13:53:30
-
Salve a tutti,
ho creato un database con ContentBuilder, all'inizio tutto ok, ma ora che ho inserito più di 11.000 record, il sito è completamente piantato, in seguito all'inserimento di user name e password passano anche 5 minuti prima che venga caricata la home page. Stessa cosa se cerco di fare un'interrogazione al DB. Sul sito è presente soltanto CB e Akeeba e nessun altro componente.
C'è un modo per "alleggerire" il sito?
Grazie.
-
Cavoli, 5 minuti sono proprio tanti per caricare la homepage.
Prova ad indicare il link così verifichiamo il tempo di caricamento.
Spesso il problema dipende dalla piattaforma server, prova a chiedere supporto al tuo hosting.
-
puoi scrivere il link in pubblico? cosi vedo quanto è pesante la pagina.
-
purtroppo è in locale :(
-
allora non come aiutarti! gli error log che dicono?
-
Si, purtroppo è un sistema che utilizziamo in locale non c'è motivo di renderlo pubblico.
Fino ai 6.000 record era prefetto, poi ha iniziato a rallentare ed ora a 11.000 è completamente piantato.
Dove li vedo gli error log?
-
se usi xampp c'è in php il file error_log. è comunque una virtualizzazione e potrebbe rovinarsi dopo un po.
-
in xampp/php/logs c'è un file php_error_log che contiene questa riga:
[31-May-2016 17:42:25 Europe/Berlin] PHP Warning: unlink(C:\xampp\htdocs/akeeba_connection_test.png): No such file or directory in C:\xampp\htdocs\installation\includes\logic\ajax.php on line 162
Non mi sembra sia nulla che possa compromettere il funzionamento del sito.
Cmq proverò a renderlo pubblico, nel caso gli daresti uno sguardo?
Grazie
-
cosa c'è qui? è akeeba che potrebbe dare problemi.
Volentieri!
-
.... è comunque una virtualizzazione e potrebbe rovinarsi dopo un po.
da cosa lo deduci? Ho virtualizzazione funzionanti da decenni e mai rovinate. :o
-
il pc non è prestante, viene sovrascritto i file...ok per un lavoretto una settimana ma quando devi virtualizzare prendi un vps! mettilo su linux non su windows
-
L'ho reso pubbico, qusesto l'indirizzo: www.agrisricerca.it/ceppoteca (http://www.agrisricerca.it/ceppoteca)
user: dbceppoteca
pw: dbceppoteca
Siccome non si apriva allora ho ridotto i record del DB, ne ho lasciato solo 1200, ora si apre abbastanza velocemente.
E' appurato quindi che il problema sta nella pesantezza del DB, forse il componenete che ho utilizzato , ContentBuilder, non è adatto x gestire una cosa di questo tipo???
A questo punto chiedo se per realizzare una cosa simile posso utilizzare un componente più appropriato.
Grazie
-
che sito terribile!!!!
perchè hai fatto una cosa del genere quando ci sono cose anche più performanti e ci credo che hai problemi!!!
-
A noi serve solo una banca dati da consultare non un sito vero e proprio.
Comunque cosa potrei usare?
-
e usa database! XD
serve un debug completo! Cosi è difficile da capire sta di fatto che non è idoneo per joomla o va veramente sistemato.
-
Cioè? Scusa ma non capisco
c'è un componente che si chiama database?
Io ho cercato alcuni componenti per gestire una banca dati e questo mi è sembrato idoneo. Anche perchè l'avevo già utilizzato per gestire dei dati ed era andato benissimo, ma erano molti meno di questi.
-
si creano i database specifici...sono troppi indici per joomla può sclerare...
-
ma io non so programmare in PHP non riesco a fare un DB. Non esiste un componetene che può gestire una cosa del genere?
-
no ma ci sono i gestionali specifici per pc che lo fanno!
-
ad esempio?
-
l'azienda pubblica dove ho lavorato se l'è fatta sviluppare, oppure si crea un banalissimo database in access.
-
si ma il DB di access si può poi integrare in joomla?
-
ma che ti fai di joomla quando ti crei un database?
-
Un db non è un applicativo ma solo un contenitore di dati, poi dipende dall'uso e dagli utenti che deve servire quale applicativo utilizzare e per come gestirli. Un cms e buono per mostrare i dati ma per gestire le maschere di immissione, liste, dettagli e ricerche serve o un apposita estensione o un applicazione web esterna standalone o anche integrata col cms ove raccogliere le viste in moduli custom. Sconsiglio l'uso di access più adatto per prg su pc o rete. Dai uno sguardo al mio link in firma, per soluzione free userfriendly a partire da db.
-
il problema è che lui usa joomla in locale per raccolta dati.
-
Io non lo vedo un problema, locale o remoto non cambia molto.
-
con tutti quei campi impazzirebbe qualsiasi cosa :D
-
molto probabilmente il database non è progettato con criterio, forse valori ridondanti.
Mentre potresti avere qualche beneficio se indicizzi le tue tabelle, sopratutto quelle con molti dati che vengono richiamati spesso nelle query.
in questi casi un piccolo script php ti fa capire in quanto tempo la query viene evasa e li procedere per l'indicizazione (puoi farla con phpmyadmin).
<?php
function getmicrotime(){
list($usec, $sec) = explode(" ",microtime());
return ((float)$usec + (float)$sec);
}
$time_start = getmicrotime();//sec iniziali
for ($i = 1; $i <= 100000; $i++)
//non faccio nulla
$time_end = getmicrotime();//sec finali
$time = $time_end - $time_start;//differenza in secondi
echo "Sono trascorsi $time secondi per l'esecuzione del codice.";
?>
-
sto provando adesso le pagine e si aprono velocemente.
hai fatto qualcosa?
i record saranno anche molti, ma hai pochi campi, 3 per ogni record.......molto pochi e molto sostenibili anche con server de noiartri.
Eventualmente Una paginazione sarebbe opportuna e alleggerirebbe la pagina ulteriormente.
-
non ho fatto nulla ho ridotto il numero dei record sul DB per provare, adesso sono circa 1200 e va bene. Il problema ce l'ho quando supero i 7000 record. Si impalla completamente.
Ho usato contentbuilder, sicuramente non è la soluzione ottimale per gestire una mole di dati simile.
Esiste un componente più adatto?
-
ti confermo che non ho problemi di lentezza ed ho una adsl vergognosa in questo momento
-
prova ora. Ho caricato tutto il DB. Sono 11.000 record
-
ok, adesso è piantato.
prova intanto a mettere una paginazione bassa con 25/30record per pagina e vedi se cambia qualcosa, poi eventualmente inserisci un indice nella tabella con phpmyadmin
-
magari ottimizza anche le tabelle, ma qui se non sai muoverti devi farti qualche lettura....
-
creare indici nella tabella....... nn saprei come fare.
vedrò di leggere qualcosa.
Grazie
-
scusate, forse non è il lugo adatto ho postato in un altro da stamani e non ho avuto risposte soddisfacenti, il tutto è estremamente complesso.
il mio problema è che non riesco più a entrare nella pagina administrator,prima mi dava la pagina bianca, senza le icone per l'amministrazione, ora addirittura non mi sia pre nemmeno la pagina, mi da il seguente errore:
Internal Server Error[/size]The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.[/color][/size]Please contact the server administrator at postmaster@sinistracomunistainternaz.it to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.[/size]Ho tutti i dati di aruba e da li mi dicono che il problema devo risolverlo con voi.
non vi è un supporto diretto? come fare un ticket?
grazie, è un problema abbastanza urgente.
-
Hai fatto modifiche di recente?
Sembra un problema anche di aruba.
-
@maurizio51
Se hai gia aperto un post non è buona norma andare a riproporlo in giro, ti invito a seguire le risposte solo sul tuo post iniziale grazie.
-
posibile caygri che ancora non hai capito come ci si muove in questo forum?
Cortesemente leggi qui:
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Come_si_utilizza_il_forum
-
Ehm :o ???
Che ho fatto? Chiedere le ultime modifiche fatte?
-
- alimenti post senza motivo, sai bene che un post ha una domanda e diverse risposte, ma sempre relative a quel problema, una discussione non è un bar dove ci si incontra e si parla del più e del meno, quindi cortesemente aiutaci anche tu a tenere pulito che poi gli utenti si lamentano che le soluzioni non si trovano.....
- evita di citare prodotti e servizi commerciali come chiaramente scritto nel link che ti ho postato! Se sei convinta che il servizio di hosting abbia lacune e problemi, tratta questi argomenti in privato che nessuno te lo vieta. Questo perchè il servizio di hosting difficilmente centra qualcosa, quindi non andiamo ad impelagarci con discussioni steririli e fuori dai ranghi.
il regolamento leggilo però, perchè se lo avessi fatto non mi avresti scritto: che ho fatto?
-
Ho letto. Ho risposto per capire il problema.
Mi asterrò ai prossimi Topic.
Grazie
-
grazie comunque per il supporto