Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : noda 01 Aug 2007, 18:23:30

: Metodi di pagamento
: noda 01 Aug 2007, 18:23:30
Argomento gia trattaato in tutte le salse ma forse manca proprio l'essenziale, visto che cerco da un po e non trovo:
due cosine per configurare i pagamenti (anche solo confermare dei dubbi che mi sorgono proprio nel momento di rendere la parte e-commerce del mio sito attiva)

I miei metodi di pagamento:

PayPal e qui per il momento tutto ok

Contrassegno, ho configurato il metodo come ho trovato nei vari post, ma per il contrassegno ci sono delle spese in + da aggiungere alla spedizione, dove le vado ad aggiungere, oppure voi come fate?

Bonifico Bancario, come lo configuro? ???

Ritiro presso la ns. sede, alcuni lo fanno, mi sembra una buona idea visto che l'articolo potrebbe non essere a disposizione in negozio, ma anche qui, uso il meetodo di config. che ho usato per il contrassegno? qui però non mi devono comparire ne spese di consegna ne di spedizione.

Lo so che sono stato un po lungo e complicato, ma devo vedere queste cosine e poi metter tutto online per i test in questo fine settimana, mi potete aiutare? ???

Grazie1000 :)

noda
: Re: Metodi di pagamento
: goldlink 08 Aug 2007, 16:59:35
Ottima domanda... ;)
: Re: Metodi di pagamento
: g.m. 09 Aug 2007, 08:45:21
Per il bonifico è semplice crei un nuovo pagamento credo come tipo "debito bancario" anche se io ho messo "solo indirizzo" (nn ho capito la differenza ma penso di averlo copiato da qualche esempio) e nella parte -configurazione- ci descrivi le coordinate etc etc.

x ritiro penso valga la stesso cosa.

Per contrassegno con spese aggiuntive mi associo alla domanda xchè devo ancora trovare una soluzione valida.

Ciao
: Re: Metodi di pagamento
: noda 23 Aug 2007, 15:08:54
Cavolina, leggo solo adeso la tua risposta, adesso provo, faccio il test e poi faccio sapere sse funziona così anche altri potranno trarre giovamento dall'esperienza, per il momento ho un paio di cosine sul contrassegno:
- parlando con un mio amico che utiliza ebay ho scoperto alcune cosine che un po mi hanno fermato sull'utilizzo du questo metodo di pagamento, prima cosa, vendendo prodotti di valore non così elevato, il costo del contrassegno va ad incidere sull'acquisto, io per il momento mi affido alle poste, poi passerò ad un corriere appena verificato il traffico, secondo, a lui è capitato che non venisse ritirato il pacco, così da doversi sobbarcare le spese e quindo smenarci... il tutto mi fa pensare che forse chi davvero vuole acquistare, sceglie tipi di pagamento meno onerosi per le sue tasche e anche piu comodi tipo bonifico, paypal o vaglia.
Un po lunghino... voi cosa ne dite e cosa consigliate in base alle vostre esperienze?

ciao noda
: Re: Metodi di pagamento
: apeale 24 Aug 2007, 13:25:40
vi spiego qualcosina io:

per il bonifico bancario: c'è un primo problema da superare... è quello di comprare un certificato SSL per la sicurezza della transazione. io personalmente non acquisterei mai in un sito senza che egli abbia il criptaggio dei dati! Cmq superato questo "ostacolo" bisogna immettere le proprie coordinate bancarie, (c'è un modulo di virtuemart che si appoggia alla Banca Sella per le transazioni online - bisogna però avere un c/c bancario presso di loro).
bisogna fare delle prove per la transazione con carta di credito e bonifici...; io preferisco che il cliente faccia tutto lui senza pagare subito. Al momento che io ricevo il pagamento, invio la merce. E poi non dimentichiamoci che siamo soggetti a delle normative "complesse" in materia di e-commerce. Innanzi tutto bisogna rispettare la privacy dei dati dei clienti che danno i dati delle loro carte di credito (o altro). bisogna proteggerli.! e poi bisogna applicare la legge sull'e-commerce (vedi il vademecum su questo sito).

per il contrassegno: c'è un campo "Sconto". la giochi con i prezzi... puoi mettere -10.00 (euro), se vuoi inserire un prezzo aggiuntivo al prodotto acquistato, o +10.00 (sempre euro) se gli vuoi far applicare uno sconto... fate delle prove e vedrete.

spero di esservi stato un pochino di aiuto.
: Re: Metodi di pagamento
: meph 24 Aug 2007, 15:46:49
da quello che ho potuto capire nessuno sa configurare i vari metodi di pagamento che sono stati elencati da noda.
aspetto anche io impaziente
: Re: Metodi di pagamento
: g.m. 24 Aug 2007, 17:30:15

aggiungo solo alcune precisazioni (da non espertissimo... ma mi sto applicando ad approfondire) a quanto già detto.

bonifico bancario: metti "solo indirizzo" scrive nel riquadro configurazione le tue coordinate bancarie così il cliente ti fa il bonifico e quando lo ricevi gli mandi la merce

contrassegno: come già detto se metti un valore negativo nel campo sconto il virtuemart ti aggiunge una "tassa" pari a quel valore ... se vuoi invece che ti venga calcolata una percentuale sul valore totale della merce è un'altro paio di maniche vanno modificati 4 sorgenti non semplicissimo ma ci sono un paio di thread che lo spiegano abbastanza bene.
(Personalmente avrei bisogno di una soluzione ibrida, in sostanza poter scegliere se € o % appena ho un'attimo di tempo da spendere ci smanetto un pochino ;) )

carta di credito: esistono i moduli paypal e banca sella,entrambi funzionano egregiamente e sono semplici da configurare. Anche qui per il discorso di addebito di eventuali spese vale quanto detto sopra

Ciao
: Re: Metodi di pagamento
: sorio 29 Aug 2007, 09:52:34
mi inserisco nel discorso..

a proposito del modulo di banca sella.

Ho scaricato il tuo modulo di pagamento tramite banca sella per Joomla e Virtuemart.
Ho seguito le istruzioni scrupolosamente (è andato tutto a buon fine) ma al momento della configurazione per scegliere se usare SSL o no, mi da questo errore…



PHP Notice: Undefined variable: sel1 in C:\Inetpub\wwwroot\pb\administrator\components\com_virtuemart\classes\payment\ps_sellapay.php on line 63 PHP Notice: Undefined variable: sel2 in C:\Inetpub\wwwroot\pb\administrator\components\com_virtuemart\classes\payment\ps_sellapay.php on line 64


Come posso fare? capita a qualcun altro?
: Re: Metodi di pagamento
: sorio 30 Aug 2007, 09:23:56
tutto ok, ho risolto....

cioè, a dire il vero non ho toccato nulla ma caricandolo sul server è andato... mah!  ???
: Re: Metodi di pagamento
: Spike1 30 Aug 2007, 09:43:39
Semplice, sul server sono disabilitati i notice, comunque non preoccuparti, non erano nulla di che.
: Re: Metodi di pagamento
: turys 30 Aug 2007, 12:26:52
ciao a tutti. Ho letto riguardo al modulo per la banca sella. Ma nel caso (il mio) di avere un conto presso un'altra banca?
Qualcuno ha esperienze del genere??
grazie
Salvo
: Re: Metodi di pagamento
: Spike1 30 Aug 2007, 12:33:51
Ormai tutte (credo) le banche mettono a disposizione un gateway per i pagamenti con carta di credito. Alcuni sono più o meno 'proprietari', tra quelli che conosco banca Intesa e banca Credem, mentre molte utilizzano bankpassweb.

Devi verificare quale sistema utilizza la tua banca e poi... sviluppare il sistema di interfacciamento
: Re: Metodi di pagamento
: GreenAngel 08 Apr 2008, 20:08:04
vi spiego qualcosina io:

per il bonifico bancario: c'è un primo problema da superare... è quello di comprare un certificato SSL per la sicurezza della transazione. io personalmente non acquisterei mai in un sito senza che egli abbia il criptaggio dei dati! Cmq superato questo "ostacolo" bisogna immettere le proprie coordinate bancarie, (c'è un modulo di virtuemart che si appoggia alla Banca Sella per le transazioni online - bisogna però avere un c/c bancario presso di loro).


Io personalmente se devo fare un bonifico a qualcuno lo faccio tramite la mia banca e non tramite un sito esterno...penso che chiunque starebbe più sicuro se lo facesse tramite la propria banca ! Quindi non vedo l'ostacolino !