Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : danjde 01 Jul 2016, 21:20:49
-
Ciao amici,
ho letto l'ottimo libro "SEO JOOMLA!" di Maurizio Palermo e Stefano Rigazio,
vorrei chiedervi un suggerimento su come collegare correttamente il sito alla relativa pagina Google Plus aziendale;
in particolare, dopo aver aggiunto il codice:
<a href= "https://plus.google.com/[IDtuapagina]" rel="publisher">Trovaci su Google+[/url]
mi chiedevo se fosse poi necessario comunicarlo a google attraverso la google search console.
Il libro purtroppo non è recentissimo in termini informatici, anche se sono passati pochi anni dalla pubblicazione, e alcuni passaggi indicati nel libro sono oramai mutati, per questo vorrei una vostra gentile conferma.
Ho visto alcune pagine di aiuto google e mi chiedevo se anch'esse superate: https://support.google.com/business/answer/4569085?hl=it (https://support.google.com/business/answer/4569085?hl=it)
grazie infinite!
-
Per paternità intendi verfica?
-
Non mi è chiaro,
vorrei infatti capire se dopo aver aggiunto il codice relativo all'"author" sia necessaria qualche altra azione tramite la google search console... :-\
..o se fa tutto in automatico google al prossimo passaggio degli spiders...
Grazie del tuo aiuto!
-
ciao, se hai una pagina locale/aziendale su g+ quando inserisci il link del sito web nella pagina ti chiede una verifica tramite search console, una volta verificata la proprietà del sito web sulla pagina g+ vicino il link del sito web apparirà il classivo "v" (visto) di sito web verificato
-
Ah, ok!
Grazie per gli utilissimi chiarimenti!
-
Ciao danjde,
grazie per la fiducia che ci hai accordato leggendo il libro, purtroppo nel web le cose vanno così veloci che molto di quello scritto non ha più senso a distanza di poco tempo.
Spero comunque che la filosofia con cui è stato scritto non venga superata. :)
Maurizio ZioPal
-
[..] Spero comunque che la filosofia con cui è stato scritto non venga superata. :)
Maurizio ZioPal
Sì, il senso di ciò che è scritto rimane verità immutabile, e si tratta in breve di applicare il buon senso in ambito tecnologico, cosa su cui mi batto da tempo anche con i ragazzi delle medie e superiori (con quelli delle università ci ho rinunciato, oramai lo loro mente è definitivamente programmata, salvo rare eccezioni).
Per quanto riguarda il libro, quanto sopra lo troverei invece di stimolo per una nuova edizione aggiornata ;-)
Ciao!
-
e si tratta in breve di applicare il buon senso in ambito tecnologico
Questo mi piace molto, anche i motori di ricerca si devono confrontare con la realtà, basta prestare un po' di attenzione e mostrare un po' buon senso e ci si può posizionare bene comunque.
Maurizio ZioPal
PS Il libro è stata una gran fatica :), non è andato male ma è molto di nicchia, la seconda edizione dipende fondamentalmente dall'editore. :)
-
Ciao ZioPal, già che ci sei vado un attimo OT, nemmeno troppo, per farti una domandina qualche mese fà avevo letto su un sito in inglese che forse google avrebbe reintrodotto l'uso del markup autore ne sai qualcosa? è possibile questa cosa?
-
qualche mese fà avevo letto su un sito in inglese che forse google avrebbe reintrodotto l'uso del markup autore ne sai qualcosa? è possibile questa cosa?
No, onestamente non mi risulta niente. In realtà non è mai stato veramente dismesso è che non conta più niente. :)
-
Grazie :)