Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Claudio_59 06 Aug 2016, 07:36:24
-
Non riesco a venirne fuori da una procedura di aggiornamento. Sul server ho due installazioni di Joomla 3.6.0 che devo aggiornare a 3.6.2: sul primo aggiornamento nessun problema: ho aggiornato il plug-in di installazione, quindi ho fatto la procedura automatica di aggiornamento e mi ha aggiornato tutto senza problemi. Nell'aggiornamento dell'altra installazione (che purtroppo è il sito di produzione), dopo aver aggiornato il plug-in d'installazione correttamente, come clicco sul pulsante "Installa l'aggiornamento" mi compare l'errore "http Error 500". Ho controllato i permessi fra le due installazioni, ma sono identici, anche se il problema temo sia lì. C'è da dire che sull'installazione che ora mi da errore, la procedura automatica d'aggiornamento tra la 3.4.8 e la 3.6.0 aveva funzionato alla perfezione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
-
hai corretto il database, e la cache è stata svuotata?
-
Si. Dopo l'aggiornamento da 3.4.8 a 3.6.0 il database non si era aggiornato e quindi lo avevo aggiornato io. Cache pulita. Ci sto impazzendo, anche perchè la 3.6.0 mi ha introdotto un errore sulla gestione degli articoli che per il mio uso è fondamentale e ho visto che con la 3.6.2 lo hanno risolto.
-
E' un errore che compare immediatamente appena cliccato il pulsante dello start all'aggiornamento. Ho controllato tutti i permessi e sono identici a quelli dell'altra installazione che è andata a buon fine
-
Ho risolto dopo un certosino lavoro sul server di risettare tutti i permessi dell'installazione principale di Joomla. Ho quindi fatto l'installazione manuale seguendo le istruzioni che ho trovato sul sito ed ora sembra andato tutto a buon fine. I problemi sono iniziati dall'aggiornamento dalla 3.4.8 alle 3.6.0 dove ho patito, come molti, la scomparsa dell'opzione di installazione e il database non allineato. Sinceramente sono deluso dall'uso di Joomla per produzioni professionali dove non si può restare fuori linea neppure per qualche minuto, ci ho creduto e ci credo ancora, nonostante mi avessero sconsigliato in tal senso già anni orsono. Joomla è molto migliorato, le possibilità che concede gli altri cms se le sognano, però è ancora troppo instabile e le possibilità che ad ogni minimo aggiornamento qualcosa possa andare storto sono ancora troppo elevate. Un grazie comunque per tutto il lavoro che fanno i gestori di questo sito offrendo un valido aiuto a chi ha intrapreso l'avventura Joomla.
-
@Claudio_59
Per installazioni professionali come dici bisogna per prima cosa essere professionisti ed un professionista deve sapersi districare quando capitano problemi e non sperare e affidarsi solo a terzi, lamentarsi significa solo non aver saputo scegliere gli strumenti adatti oppure non avere la giusta preparazione per utilizzarli. Posso capire le difficoltà e le lamentele di chi usa il cms per hobby, per passione, del webmaster della Domenica, del webmaster cugino, di chi lo usa in primis per imparare ma non da chi si reputa e lo usa a livello professionale. Non che il cms non debba essere usato per siti professionali, tutt'altro esso al pari di altri cms chi più chi meno è adatto in funzione di quello che vogliamo ottenere, ma per cortesia non fatemi leggere lamentele da chi è o da chi si crede un professionista del settore.