Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : jbuddace 26 Aug 2016, 21:55:36
-
Ciao a tutti
mi sono avvicinato da pochissimo al mondo joomla (infatti è il mio primo post).
Giusto cominciare bene mi sono trovato nella situazione di dover effettuare una migrazione da un sito con joomla 1.5 all'ultima versione disponibile.
Per evitare danni ho installato una vecchia versione di xampp, joomla 1.5 ed ho effettuato una copia del sito in locale per evitare di fare danni.
A questo punto ho cominciato a dare un occhiata ai tool da utilizzare per effettuare la migrazione e purtroppo ho constatato che i tool che (mi sembrano) più trattati, jupgradepro e redmigrator non sono praticamente più funzionali. JupgradePro non si può più scaricare e RedMigrator da un errore dopo l'installazione su joomla 3.6.
Esistono altri tool? (possibilmente free..) Qualche guida? Cosa mi consigliate di fare?
-
ti consiglio la guida ufficiale del wiki di questo sito che troverai con una semplice ricerca con google oppure nel menù in alto guide
-
Ho seguito questa guida http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Joomla!_3:Migrare_da_Joomla_1.5_a_Joomla_3
però remigrator non funziona con joomla 3.6.2. Facendo una ricerca su google ho visto che, a quanto pare, remigrator non funziona più con le versioni di joomla dalla 3.5 in poi. Quindi sto provando a fare un aggiornamento alla versione 3.4, ma è da più di un ora che è fermo su migrating weblinks (che sono solo 6). :'(
-
Ciao benvenuto sul forum, forse il problema è che nelle ultime vers. di joomla non c'è piu installato di default il componente ufficiale weblinks (http://extensions.joomla.org/extensions/extension/official-extensions/weblinks), però potrei sbagliare magari giusebos che è molto piu esperto di me, ma anche altri che ci leggono, ti sà dire di piu.
-
Grazie :D
Il problema sembra essere proprio la mancanza del componente weblinks. Tuttavia dopo circa 2 ore ho refreshato la pagina, effettuato nuovamente il login e mi sono accorto che i dati erano stati importati. Purtroppo però se provo ad accedere al sito ricevo l'errore 404, mentre nel pannello amministrativo (disabilitando redCore) riesco ad accedere regolarmente.
Ho aggiornato alla versione 3.6.2 ed il problema persiste. Pensando fosse un problema di migrazione alla versione 3, ho fatto una prova effettuando una migrazione alla versione 2.5 (dove l'operazione si è conclusa regolarmente) ma il problema persiste.
Mi consigliate di aprire un altro topic per questo problema?
-
forse perche hai le opzioni seo attive prova a disabilitarle, poi finito il lavoro e trasferito il sito aggiornato si sistemano queste cose
-
Ho provato a disattivare le opzioni SEO, il problema persiste.
Potrebbe dipendere dal template?
Non è compatibile con joomla 3...
-
non so se non è compatibile potrebbe, come potrebbero essere i servizi dello spazio web non idonei a joomla 3, php, mysql, ecc..
-
Faccio una domanda che magari sarà stupida, ma è la mia prima esperienza con joomla. A questo punto sarebbe possibile reinstallare joomla 3.6 lasciando i contenuti che ho importato? (utenti, articoli, ecc.)
-
se fai una nuova installazione significa anche un nuovo db, quindi potresti installare con il prefisso delle tabelle uguale a quello attuale e poi utilizzare le tue di contenuti, utenti, ecc.., o dovresti usare solo i file di joomla con il tuo database, completo, ma c'è poi il problema se aggiornato correttamente, in alternativa visto che riesci ad accedere in backend potresti installare j2xml (http://extensions.joomla.org/extension/j2xml) esporti tutto quello che ti consente di esportare, utenti, contenuti, menu, ecc.., e lo importi su una nuova installazione "fresca fresca", sempre con j2xml
-
Ho installato la versione aggiornata del template purtroppo senza successo.
Mi è venuta in mente un altra cosa.. forse ho commesso un errore in fase di creazione del database quando ho installato joomla 3.4.
Ricordo che come prima opzione mi dava un database SQLi e non ricordo se l'ho modificata in SQL. Inoltre, mi hai fatto venire in mente che il prefisso delle tabelle del database generato non corrispondeva a quello che avevo su joomla 1.5.
Quello di joomla 1.5 era jos mentre l'altro sinceramente non lo ricordo.
Pensavo che in fase di conversione queste cose si sistemassero automaticamente; potrebbe invece essere la causa dell'errore?
-
sqli è corretto e no, redmigrator non necessita dello stesso prefisso delle tabelle sulle 2 versioni di joomla, ora joomla le genera random per questioni di sicurezza, differentemente da prima che le faceva tutte uguali, jos_ appunto
-
Piccolo sviluppo.. se imposto un altra pagina come homepage non ho errore 404 :-\
-
non è che hai qualche modulo non compatibile con j3 pubblicato in home? prova a disabilitare tutti i moduli se visualizzi la pagina riabilitali 1 alla volta per capire qual è che dà problemi, altro test prova a rigenerare la voce di menu home
-
puoi provare ad usare 2jxlm per la migrazione, ma più che migrazione si tratta di inserire nelle nuove tabelle tutti i contenuti ed utenti.
-
Si, il problema della home era proprio un modulo.. il problema che il 90% dei moduli messi su questo sito non esistono nemmeno per joomla 3.x ;D
Quindi ho usato 2jxlm per effettuare una migrazione di utenti ed articoli.. ma ovviamente anche qui mi succede una cosa strana: anche se le operazioni vanno a buon fine in realtà i contenuti esportati sono circa il 30%. :-\
-
Si, il problema della home era proprio un modulo.. il problema che il 90% dei moduli messi su questo sito non esistono nemmeno per joomla 3.x ;D
Quindi ho usato 2jxlm per effettuare una migrazione di utenti ed articoli.. ma ovviamente anche qui mi succede una cosa strana: anche se le operazioni vanno a buon fine in realtà i contenuti esportati sono circa il 30%. :-\
quando esporti controlla bene cosa! perche se non ricordo male j2xml esporta categoria per categoria selezionando gli articoli
-
Riuscito ad esportare..
..ma non riesco ad importare..
Fatal error: Class 'Joomla\Registry\Registry' not found in /web/htdocs/www.vfactoracing.it/home/vfactornuovo/libraries/eshiol/j2xml/importer.php on line 139
tutto ciò è sfiancante. >:(
-
Forse è la versione di php obsoleta 5.3.29
-
Ciao, non so se sono in ritardo, comunque io ho seguito una procedura che ritengo semplice e priva di grossi rischi, e l'ho riassunta qui.
https://plus.google.com/109851421472260071050 (https://plus.google.com/109851421472260071050)
La procedura l'ho divisa in 5 parti, perciò si deve partire dalla parte prima (lo so, è stupido dirlo...)
Auguri
-
Mi sono accorto che c'era un errore nella struttura del DB, risolto quello l'importazione dei dati è andata a buon fine ;D
Mi sembra incredibile ma alla fine sembra che tutto sia filato liscio. Spero di non dovermi tagliare la lingua ;D ;D