Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : smanettix 12 Sep 2016, 16:27:06

: Un plugin per la matematica
: smanettix 12 Sep 2016, 16:27:06
Il plugin, molto semplice, aiuta l'amministratore di un sito a collegare Joomla! con le librerie MathJax utilizzate per il rendering delle formule matematiche scritte in LaTeX.

link all'articolo:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8380-un-plugin-per-la-matematica.html
: Re:Un plugin per la matematica
: virtual 15 Sep 2016, 08:12:51
Complimenti smanettix al secolo Mario Luciani. Adesso non abbiamo più scuse valide, possiamo studiare matematica anche con Joomla!
: Re:Un plugin per la matematica
: ventus85 15 Sep 2016, 09:49:46
Tempo addietro avevo studiato una serie di soluzioni e plugin per scrivere le formule matematiche con i diversi CMS, con i pro e i contro che hai esposto anche te nell'articolo.
Peccato l'abbandono di MathML, poteva essere una buona soluzione.
MathJax devo ancora studiarlo per bene e con questo articolo non ho più scuse per non farlo, grazie  ;)
: Re:Un plugin per la matematica
: nofc_nofc 15 Sep 2016, 11:41:24
Scusate la domanda probabilmente banale, ma come faccio a scrivere quindi un'equazione matematica una volta installato il plugin?
creo un articolo e....?  ;D

PS. quale voci bisogna selezionare (vedi allegato)
: Re:Un plugin per la matematica
: smanettix 15 Sep 2016, 14:13:32
Per un test personalizzato consiglio innanzi tutto di usare il CDN come sorgente per la libreria. E quindi scegliere il file di configurazione standard TeX-MML-AM_CHTML. Se entrate nel back-end del sito e andata a vedere i parametri del plugin queste due opzioni dovrebbero essere selezionate di default. Una volta pronta la configurazione aggiungere un nuovo articolo contenente per esempio
Questa \(x^2\) è una formula inline scritta in TeX.
Provare per credere. Fammi sapere.
: Re:Un plugin per la matematica
: nofc_nofc 15 Sep 2016, 14:27:45
Perfetto :)
C'è una legenda? Ovvero: come si fa per "far comparire" un radicale, un integrale, ecc?
C'è qualcosa di simile per avere anche le formule di chimica?

Grazie anticipatamente
: Re:Un plugin per la matematica
: smanettix 15 Sep 2016, 14:38:08
Io scrivo in LaTeX, per informazioni su LaTeX seguire il link al sito dell'user group italiano dove c'è una mole enorme di documentazione sul LaTeX.


Sul mio sito ci sono centinaia migliaia di esempi di formule. Sono scritte tutte in LaTeX.


Comunque, per risponderti
Porre le formule inline all'interno di \(... \) e le formule display in \[ ... \]
: Re:Un plugin per la matematica
: giusebos 15 Sep 2016, 16:13:39
ottimo, ora occorre un plug in per l'italiano e uno per la geografia ;D ;D
: Re:Un plugin per la matematica
: nofc_nofc 15 Sep 2016, 17:14:54
Sì ho controllato.
Ma non esiste un sito in cui ti spiega per ogni necessità amtematica come si scrive in Latex?
Ad esempio:
radice = sqrt()
esponenziale=...
ecc.
: Re:Un plugin per la matematica
: smanettix 15 Sep 2016, 18:17:17
Prima leggi le altre risposte che ho dato poi puoi visitare il sito italiano degli utilizzatori LaTeX. Vai alla sezione download e trova la guida che più ti piace. Ad esempio "L'arte di scrivere con il LaTeX".