Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : number22 02 Oct 2016, 21:44:03
-
Ciao a tutti,
devo realizzare un sito per un agenzia immobiliare. Vorrei chiedere il vostro aiuto per la questione della gestione degli annunci:
- sicuramente mi chiederanno di mettere on line gli immobili che stanno cercando di vendere/affittare
- posso gestirli con un componente ad hoc, ma in questo caso mi preoccupa l'integrazione con il template che sceglierò, qualcuno ha in caso qualche componente da consigliarmi?
- si potrebbe anche pensare di fare un diverso articolo per ogni immobile, ma secondo me è possibile solo con un numero ridotto di annunci; in questo caso sarebbe più semplice integrarlo con il template ma la ricerca tramite filtri non saprei come realizzarla
qualcuno ha esperienza che vuole condividere?
Grazie mille a tutti! ;D
-
Ciao,
guarda puoi usare K2 con i campi aggiuntivi, poi prendi un modulo che ti fa la ricerca anche sui campi aggiuntiivi.
Oppure puoi cercare nella JED con la parola chiave "real estate", oppure usare un altro CCK, oppure ancora ADS Manager.
-
se cerchi nel forum con le parole "agenzia immobiliare" troverai molte discussioni dove si è parlato proprio di questo.
-
Ciao giusebos!
Si ho provato prima a dare un'occhiata alla ricerca, ma le discussioni più recenti sono del 2010 con joomla 1-5 quindi ho pensato di fare una nuova discussione.
-
Ciao, no ci sono anche topic piu recenti è che secondo me la ricerca di smf non è proprio il massimo nel mettere per data i risultati. Comunque l'opzione di usare gl articoli secondo me è ottima per svariate ragioni SEO e di futuri aggiornamenti, per creare i filtri ed anche campi ci sono varie opzioni e se scegli questo metodo degli articoli tempo fà utilizzai questa estensione secondo me ti puo essere utile, https://extensions.joomla.org/extensions/extension/authoring-a-content/content-construction/fields-and-filters (https://extensions.joomla.org/extensions/extension/authoring-a-content/content-construction/fields-and-filters) se invece vuoi utilizzare una estensione dedicata alle agenzie immobiliari https://extensions.joomla.org/extension/bt-property-component (https://extensions.joomla.org/extension/bt-property-component) altre le trovi nella categoria https://extensions.joomla.org/category/vertical-markets/real-estate
-
Grazie, anche io preferivo l'opzione di utilizzare gli articoli perché l'integrazione con il template diventa molto più semplice.
Al momento del download dell'estensione, mi viene detto che inserisce backlinks e potrebbe impattare il SEO, qualcuno l'ha provata e può dirmi se crea problemi?
Grazie a tutti! ;D
-
quale estensione? comunque i backlink sono solo la piccola "firma" sotto il componente con il nome dello sviluppatore linkato verso il suo sito solitamente li impostano con no-follow e comunque non creano nessun problema
-
quella frase mi è sempre sembrata un pò esagerata, come dire che un link nel footer dell'agenzia o dello sviluppatore del sito possa impattare sul SEO...
-
si infatti!, molti chiedono se puo essere "pericoloso" penso che solo la prima parte della frase, cioè che inserisce backlnk sia piu che sufficente..., comunque hanno deciso cosi, come si dice?!! contenti loro!!, mi sembra strano però che nessuno degli sviluppatori che pubblica sulla JED non ha chiesto una modifica!
-
magari è solo un interpretazione lessicale italiana errata, traducendo qualche estensione mi sono accorto che spesso ci sono modi di dire in inglese che in italiano hanno un senso completamente diverso.
Se si va a fondo al significato della parola impact (impatto), in italiano ha un accezione negativa, qualcosa che impatta, che si scontra che è pesante, un urto o un cozzo violento dice il vocabolario.
in inglese invece ha un connotato di:
impression, feeling, impress, sensation, imprint, impact
impressione, sentimento, impressionare, sensazione, impronta, impatto
qualcosa di molto meno catastrofico!
Questo è uno di quei casi dove cambia il significato in base al contesto.
Per capire meglio possiamo fare un esempio con "apocalisse" nelle bibbie italiane e "revelation" nelle bibbie inglesi.
Apocalisse gli italiani lo usano per designare qualche tipo di catastrofe, mentre Revelation per gli inglesi per svelare scoprire divulgare.
Adesso dopo la mia lectio magistralis, vado a mangiare, buona domenica a tutti
-
Ciao a tutti,
devo realizzare un sito per un agenzia immobiliare. Vorrei chiedere il vostro aiuto per la questione della gestione degli annunci:
- posso gestirli con un componente ad hoc, ma in questo caso mi preoccupa l'integrazione con il template che sceglierò, qualcuno ha in caso qualche componente da consigliarmi?
Grazie mille a tutti! ;D
I componenti sono molti. Vanno bene quelli pro, per le agenzie immobiliari.
Io preferisco quello di uno sviluppatore che, peraltro, tiene il sito su colt-engine.
Comunque mi fermo qui.
Ciao!
-
I componenti sono molti. Vanno bene quelli pro, per le agenzie immobiliari.
Io preferisco quello di uno sviluppatore che, peraltro, tiene il sito su colt-engine.
Comunque mi fermo qui.
Ciao!
Informazioni utilissime!
-
Ciao,
anche io lascerei perdere gli articoli.
Per un'agenzia immobiliare ci vuole un'estensione dedicata.
Ciao!
-
Al momento sto provando l'estensione Fields and Filters che mi è stata consigliata da $Red.
Qualcuno l'ha già usato? Ho configurato i filtri ma di fatto non mi filtra gli articoli! Credo di non aver settato correttamente la posizione per visualizzare l'output! :o Qualcuno l'ha mai usato?
Per quanto riguarda componenti ad hoc, qualcuno ha qualche particolare consigli con componenti che ha già utilizzato?
Grazie mille! ;D
-
Fields and Filters è un bel componente ma anche un bel pò difficile capirlo, io l'ho usato anni fà e una volta capito è potentissimo secondo me, però è passato tanto tempo non ricordo nemmeno piu bene il funzionamento, mi ricordo che mi aiutò giusebos e provammo il componenete in uno spazio altervista, se vuoi usare un componente dedicato ce ne sono molti sulla JED io ho usato solo BT Property (https://extensions.joomla.org/extension/bt-property-component) è abbastanza semplice, ha un pò tutto, mappa modulo ricerca con filtri, contatto in ogni pagina, possblità di avere piu agenzie/agenti, ecc.., ma te lo sconsiglio se il sito è multilingua, non associa le proprieta nelle diverse lingue e per ogni lingua alla stessa proprietà bisogna ricaricargli le foto.