Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : davide_63 10 Oct 2016, 16:58:15
-
Vorrei sapere come posso creare un form con Chronoform5 da inserire in una sezione per utenti registrati, che una volta entrati nella sezione rispettiva, mi compila direttamente alcuni dati (es. nume utente, numero di telefono, citta', indirizzo e-mail, ecc.)
-
Il form lo assegni ad una pagina sui cui l'accesso è riservato solo ai utenti registrati.
-
Scusi, ma non ho capito.
Praticamente io faccio un form normale (per utenti non registrati), poi lo inserisco nella pagina in cui hanno accesso soltanto gli utenti registrati?
In questo caso, una volta entrato come utente registrato, il form compila automaticamente i dati dell'utente registrato (es. nome utente, indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.)?
-
solo se è costruito per fare ciò
-
dove posso vedere come si fa a costruire un form del genere?
-
in firma trovi un sacco di guide
-
Sono entrato nel sito www.icagenda.it, ma purtroppo non ho trovato nessuna guida per risolvere il mio problema.
-
sezione chronoforms
-
Naturalmente sono andato nella sezione chronoforms, ma non ho trovato niente per il mio caso.
-
questa è la guida di base che ti serve, poi altre funzioni le aggiungerai seguendo altre guide sempre nella stessa sezione
http://www.icagenda.it/chronoforms-v5-modificare-i-propri-dati.html
Quindi è necessario un pò di studio affinchè tu possa avere un form personalizzato come vuoi, una guida di quello che desideri fare non esiste, non c'è pronta all'uso, esistono però guide che ti consentiranno di raggiungere il risultato sperato semplicemente applicando lo studio di una funzione al tuo form.
Ti dico subito che non sarà una passeggiata se non ti sei mai occupato di queste cose, ma anche che non è poi così difficile.
Segui passo passo le guide e non saltare passaggi, anche un solo nome scritto in maiuscolo anzichè in minuscolo potrebbe fare la differenza sul funzionamento.
-
Io avevo visto questa guida: "http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/80024-form-con-campi-calcolati-in-joomla-un-esempio-con-chronoforms.html?showall=&start=2"
Pero' a questo punto provo a fare il mio form con la guida che mi ha mandato lei, e spero di riuscirci.
Naturalmente se riesco a fare questo form per gli utenti registrati, poi nello stesso sito posso inserire anche un form semplice, per gli utenti non registrati?
Praticamente con Chronoforms posso inserire piu' tipi di form (contatto, registrazione, ecc.) nello stesso sito, senza alcun problema?
-
Un form principalmente ha 3 aspetti
- il primo serve a raccogliere dati, che sia un messaggio o che sia la scheda tecnica per il tagliando di un automobile, nel primo caso i dativerranno inviati per posta/email, nel secondo verranno memorizzati in un database.
- il secondo aspetto è quello della visualizzazione: abbiamo compilato il form e adesso abbiamo bisogno di visualizzare le informazioni. Dobbiamo creare un sistema che ci permetta di visualizzare questi dati che possono essere visti in 2 modi; il primo è la vista del dettaglio (1 sola scheda), ad esempio nel tuo caso potrebbe essere la scheda utente con i suoi dati e questa sarà visibile solo all'utente che l'ha creata. Il secondo tipo di visualizzazione è la vista a lista, ovvero l'amministratore/operatore/utente preposto o tutti (dipende da te e dalle tue scelte) che vuole vedere l'insieme dei dati listati, avra bisogno in questo caso (perchè usi chronoforms) del componente chronoconnectivity che ti peremtterà di costruire la tua lista. Una lista per capirsi è anche quella degli articoli di joomla che vediamo andando in contenuti>>articoli.
- Il terzo aspetto è la modifica, abbiamo bisogno di una vista dove entrandoci ritroviamo i dati inseriti nelle nostre caselle pronte per essere editate.
Adesso ti chiederai quale è la strada che dovrai intraprendere perchè è possibile che sara confuso e non saprai che pesci prendere.
Se desideri aiuto, noi possiamo aiutarti solo conoscendo nel dettaglio quello che vuoi fare in maniera da istrdarti al meglio.
fra i software che fanno queste cose, c'è ne uno che ti consiglierei di usare in quanto più semplice da usare per chi non ha esperienza, questo è fabrik che racchiude le funzioni di chronoforms e di chronoconnectivity ma con una curva di apprendimento più adatta per i neofiti.
-
Prima di tutto la voglio ringraziare per la sua spiegazione.
Come avra' certamente capito io sono un principiante, e quindi non voglio e non pretendo di fare un form complicatissimo.
Ho scelto di provare ad utilizzare Chronoforms perche' ho letto che e' uno dei migliori.
Praticamente, io sto costruendo un sito sulla piattaforma di Joomla dove offro dei servizi di traduzione, quindi mi servirebbero i seguenti form:
Per gli utilizzatori non registrati nel sito: 1 form per il contatto + 1 form per ordinare le traduzioni, dove gli utilizzatori non registrati dovranno inserire tutti i dati;
-
Per gli utilizzatori registrati nel sito: 1 form per il contatto + 1 form per fare l'ordine, dove gli utilizzatori registrati troveranno il form gia' compilato con i loro dati (che hanno inserito al momento della registrazione).
Questo e' quello che dovrei fario io, se lei mi puo' aiutare nelmodo piu' semplice possibile, la ringrazio.
-
Per quanto riguarda Fabrik, se lei mi dice che ha le stesse funzioni di Chronoforms, ed io potrei fare i form che mi servono con questo tipo di software, in un modo piu' semplice, sicuramente posso provarlo.
Mi puo' dire dove lo posso scaricare (gratuitamente), e trovare delle guide?
Grazie!
-
Prima di tutto la voglio ringraziare per la sua spiegazione.
Come avra' certamente capito io sono un principiante, e quindi non voglio e non pretendo di fare un form complicatissimo.
Ho scelto di provare ad utilizzare Chronoforms perche' ho letto che e' uno dei migliori.
Praticamente, io sto costruendo un sito sulla piattaforma di Joomla dove offro dei servizi di traduzione, quindi mi servirebbero i seguenti form:
Per gli utilizzatori non registrati nel sito: 1 form per il contatto + 1 form per ordinare le traduzioni, dove gli utilizzatori non registrati dovranno inserire tutti i dati;
qui ti consiglio di usare la guida su come realizzare un form avanzato, è sarà possibile scaricare anche il form realizzato per restorarlo su chronoforms e poi utilizzazrlo previa sostituzione degli indirizzi e degli oggetti sul form.
P.S.
Siamo in un forum quindi possiamo procedere con il tu che in questo ca so è più consono, oltre al fatto che siamo quasi coetani se riferito all'anno che hai sul nikname. Potrà sembrare strano, ma ci sono molti over50 in questo forum ;)
-
Per gli utilizzatori registrati nel sito: 1 form per il contatto + 1 form per fare l'ordine, dove gli utilizzatori registrati troveranno il form gia' compilato con i loro dati (che hanno inserito al momento della registrazione).
Questo e' quello che dovrei fario io, se lei mi puo' aiutare nelmodo piu' semplice possibile, la ringrazio.
qui la guida è questa
http://www.icagenda.it/joomla-registrazione-utente-con-campi-supplementari.html
ma ricordati di pianificare la costruzione di questi form, un nome diverso per un campo potrebbe compromettere tutto il funzionamento.
-
Per quanto riguarda Fabrik, se lei mi dice che ha le stesse funzioni di Chronoforms, ed io potrei fare i form che mi servono con questo tipo di software, in un modo piu' semplice, sicuramente posso provarlo.
Mi puo' dire dove lo posso scaricare (gratuitamente), e trovare delle guide?
Grazie!
Si ha le stesse funzioni con un approccio più adatto a chi ha poca esperienza. Alcune guide le trovi sempre nel mio sito in firma, ma per questo componente la documentazione è leggermente migliore (in quantità e qualità) di chronoforms anche se in inglese.
il sito è http://fabrikar.com/
-
Ok, e per il form per gli utilizzatori registrati, quale guida mi consigli?
Ho provato a scaricare il rispettivo form avanzato, l'ho ricevuto in .zip, quando ho estratto il file, e'uscito con questa estensione:
form_di_contatto_avanzato.cf5bak
Con quale programma apro questa estensione, o come faccio ad inserirlo su chromofors?
Sono d'accordo a procedere con il tu, e 63 si riferisce al mio anno di nascita, quindi sono over 50
-
Quindi provo a fare i form con le informazioni che mi hai dato tu, poi vediamo il risultato.
Per quanto riguarda il Fabrik, io purtroppo con l'inglese sono a zero, per questo ho chiesto se ci sono delle guide.
-
Ottimo, io sono nato con l'alluvione di Firenze.... ;)
il file con estensione .cf5bak fa inserito nel pannello di controllo di chronoforms usando la funzione restore, vedi l'icona Restore in alto nella barra degli strumenti, una volta dentro la pagina per caricare il file usa la versione V5: select file (V5)
-
Quindi provo a fare i form con le informazioni che mi hai dato tu, poi vediamo il risultato.
Per quanto riguarda il Fabrik, io purtroppo con l'inglese sono a zero, per questo ho chiesto se ci sono delle guide.
Quelle in italiano le ho realizzate io nel mio sito in questa sezione http://www.icagenda.it/fabrik.html
parti dalla prima guida, sono inserite in ordine cronologico, quindi l'articolo "Fabrik plug-in calcoli matemateci" è l'ultimo articolo scritto
-
Grazie alla tua spiegazione sono riuscito ad inserire nel Chronoforms il forms avanzato.
Adesso questo forms, ovviamente con l'adattamento a quello che serve a me, posso utilizzarlo per i forms (registrazione utenti, contatti, ordinazione) che mi servono nel sito per gli utilizzatori non registrati.
Ho capito bene?
-
Invece per gli utilizzatori registrati, provo a fare i forms con il link che mi hai dato tu
http://www.icagenda.it/joomla-registrazione-utente-con-campi-supplementari.html
-
Siccome tu mi hai detto che Fabrik e' meno complicato di Chronoforms e offre le stesse possibilita', voglio provarlo, pero' purtroppo ho gia' un problema in partenza.
Quando cerco di installare il pkg_fabrik_3.5.1 tramite Installa File pacchetto estensione, non riesco ad installarlo, perche' mi esce fuori una pagina dove mi dice "413 Request Entity Too Large ..........
-
Se riesco ad installare il pacchetto rispettivo, poi quali guide specifiche del tuo sito dovro' leggermi (e fare delle prove), per ottenere i due tipi di forms (utilizzatori non registrati e registrati) di cui abbiamo parlato fino adesso?
Soltanto alcune, o tutte, a partire dalla prima - Fabrik per Joomla un CCK tutto da scoprire, fino all'ultimo in alto - Fabrik Plug in Calc - Calcoli Matematici
-
Se riesco ad installare il pacchetto rispettivo, poi quali guide specifiche del tuo sito dovro' leggermi (e fare delle prove), per ottenere i due tipi di forms (utilizzatori non registrati e registrati) di cui abbiamo parlato fino adesso?
Soltanto alcune, o tutte, a partire dalla prima - Fabrik per Joomla un CCK tutto da scoprire, fino all'ultimo in alto - Fabrik Plug in Calc - Calcoli Matematici
Sono riuscito ad installare il pacchetto di Fabrik (era un problema momentaneo del server).
Adesso aspetto la sua risposta (quali guide devo studiarmi) prima di iniziare.
-
credo che dovrai seguirli tutti furchè quello per fare i calcoli che probabilmente non ti serve.
Ti consiglio con il creare il form di contatto in quanto più semplice, e dopo di passare all'altro form, di cui non ho capito bene cosa deve fare e perchè è legato alla registrazione dell'utente.
-
Ti consiglio con il creare il form di contatto in quanto più semplice, e dopo di passare all'altro form, di cui non ho capito bene cosa deve fare e perchè è legato alla registrazione dell'utente.
Per il form di contatto per utenti non registrati vedo di utilizzare quello che ho scaricato come form avanzato.
Il form (meglio dire un modulo di acquisto dei servizi) per utenti registrati, serve per gli utenti abituali, che mi contattano piu' frequentemente, e quindi si ritrovano nel loro spazio personale (utenti registrati) varie informazioni (fatture, ordini, ecc.), e quando debbono fare un ordine, non devono compilare sempre tutti i suoi dati personali (verranno inseriti automaticamente), ma soltanto pochissimi dati (ad esempio il quantitativo dell'ordine, il giorno di consegna, ecc.).
Per un form di questo tipo, una guida la otrovo dove mi hai detto tu prima?
-
una specifica non c'è, perchè tu hai bisogno di qualcosa di strutturato, una vera webapp a tutti gli effetti che costruirai mattone dopo mattone seguendo tutti le guide che troverai nel sito (meno una, forse).
-
Adesso stai parlando di Fabrik, vero?
Se e' cosi', iniziero' a fare delle prove dalla prima guida fino alla penultima, e dovrebbe uscire fuori quello che mi serve, almeno lo spero.
Grazie.
-
si certo
-
Per il momento ti ringrazio, e quando iniziero' a fare i form (adesso non ho tempo), se ho dei problemi, ti posso ricontattare?
-
si certo, ti consiglio di aprire una discussione per ogni problema specifico, sarà più semplice seguirle e serviranno anche ad altri. Tu ricordati solo di creare solo un bel titolo in modo che la discussione sia rintracciabile in futuro. ;)
-
qui ti consiglio di usare la guida su come realizzare un form avanzato, è sarà possibile scaricare anche il form realizzato per restorarlo su chronoforms e poi utilizzazrlo previa sostituzione degli indirizzi e degli oggetti sul form.
Sono ritornato.
Sto cercando di fare il primo form avanzato in base alla guida che mi hai dato tu, sono arrivato alla configurazione della prima email (email per amministratore), o fatto la prova di invio, e funziona tutto OK.
Purtroppo, nella configurazione della seconda email (copia al mittente/scrivente), quando faccio la prova di invio, mi dice: "Mailer Error: You must provide at least one recipient email address"
Quale puo' essere il problema?
-
in "Dynamic To" della scheda advanced della seconda email hai inserito "email"?
-
in "Dynamic To" della scheda advanced della seconda email hai inserito "email"?
No, non l'ho inserita perche' nella guida non lo scrive.
Ho inserito email nella prima email in "Dynamic Reply To Email" come scrive nella guida.
-
Si hai ragione ed ho corretto!
-
qui la guida è questa
http://www.icagenda.it/joomla-registrazione-utente-con-campi-supplementari.html (http://www.icagenda.it/joomla-registrazione-utente-con-campi-supplementari.html)
ma ricordati di pianificare la costruzione di questi form, un nome diverso per un campo potrebbe compromettere tutto il funzionamento.
Ho fatto un form in base a questa guida, pero' quando entro come utente registrato, non trovo nessun campo gia' compilato con i dati con cui mi sono registrato.
Quale puo' essere il problema?
-
ed è giusto in quanto quel form serve solo per registrarsi.
-
ed è giusto in quanto quel form serve solo per registrarsi.
Quindi adesso, per fare in modo che gli utenti registrati possono accedere ad un nuovo form dove trovano gia' compilate le proprie informazioni personali che hanno inserito al momento della registrazione (che possono modificare), ed inserire soltanto gli altri campi, cosa devo fare?
Quale guida devo studiarmi?
-
vediamo se ho capito, questi dati che vuoi vedere perchè li vuoi vedere, per modificarli o devo semplicemente precompilare un ulteriore form con altri campi?
-
l'utente dovrebbe vedere questi dati per 2 motivi:
1) vederli ed eventualmente avere la possibilita' di modificarli;
2) vederli (per non compilarli ogni volta), e continuare a compilare gli altri dati del form
-
per la modifica dovrai attuare un form simile, copiando il form per la registrazione, rinominandolo e cambiando la parte di codice dentro i vari campi......ma adesso di preciso non ricordo, ma puoi rifarti a questa guida:
http://www.icagenda.it/chronoforms-v5-modificare-i-propri-dati.html
mentre per "appendere" una serie di dati ad un ulteriore form non ho guide e a mente non ricordo, forse vales potrebbe aiutarci..
intanto però puoi procedere con la prima parte.
-
Ok, io sto cercando di fare i vari form in base alle tue spiegazioni e guide che mi mandi.
Non ho capito chi ci potrebbe aiutare.
Praticamente io non posso utilizzare nessun form preinstallato di Joomla perche' mi servono dei form personalizzati, a partire dalla registrazione, contatto, ecc., facendo questi form (se ci riusciro') con Chronoforms (registrazione, contatto, richiesta della password se e' stata persa, ecc.), sono tutti compabili con Joomla 3.6.2?
-
Non ho capito chi ci potrebbe aiutare.
un utente moderatore di questo forum molto più esperto di me.
-
Come faccio ad inserire in un modulo un form che ho creato con Chronoforms?
-
usi il modulo chronoforms inserendo nell'apposita casella il nome del form
-
Quando compilo il modulo lo spedisce correttamente, pero' quando ricevo la e-mail, facendo reply, praticamente me la spedisce a me stesso, e non all'indirizzo e-mail che e' stato compilato nel modulo.
-
usi il modulo chronoforms inserendo nell'apposita casella il nome del form
facendo in quel modo il form mi viene su una pagina intera.
[/size]invece io ho bisogno che la pagina dei contatti sia divisa in 2 colonne, dove in una colonna inserisco il form costruito con chronoforms, e nell'altra scrivo i miei recapiti.
[/size]le altre pagine del mio sito le ho fatte con i moduli che trovo in Moduli (Sito), Seleziona un tipo di modulo, pero' in quella lista non c'e' un modulo per chronoforms, e non posso neanche utilizzare il modulo Personalizzato perche' non so dove copiare il codice.
-
c'è il modulo per chronoforms lo devi scaricare dal sito di riferimento
-
Ho fatto un form per la registrazione utilizzando la seguente guida:
http://www.icagenda.it/joomla-registrazione-utente-con campi-supplementari.html
Ho fatto il test di registrazione, e funziona, manda la e-mail all'utente con un link per attivare l'acconto, pero' non ricevo la e-mail come amministratore dove mi viene detto che un utente si e' registrato.
Qual'e' il problema?
-
questo form è un form che con la funzione registrati di joomla condivide il minimo indispensabile, quindi tutti i messaggi di servizio vanno ricreati e configurati al fine di averli anche con chronoforms.
-
questo form è un form che con la funzione registrati di joomla condivide il minimo indispensabile, quindi tutti i messaggi di servizio vanno ricreati e configurati al fine di averli anche con chronoforms.
Ok, quale guida e/o guide dovrei seguire per ricreare e personalizzare i form e messaggi di servizio che sono su Joomla, e configurarli per averli con chronoforms?
Inoltre, ti voglio chiedere come faccio a cancellare il form di registrazione di joomla?
Ti chiedo questo, perche' io ho fatto il form per la registrazione su joomla con chronoforms (quello di cui ti ho parlato qui sopra, pero' ho visto che se vado nella sezione login di joomla, lui mi fa vedere la sezione rispettiva (e questo va bene), pero' sotto mi da anche altre 3 possibilita':
1) Se ho perso la parola (e questa va bene, la potrei usare)
2) Se ho perso il nome utente (e questa va bene, la potrei utilizzare)
3) Se non ho ancora un conto, e cliccandoci sopra esce fuori il form di registrazione di joomla (e questo link io dovrei cancellarlo).
Mi puoi aiutare?
-
Il form di joomla tienilo, sarà complementare a quello che stai costruendo, ricorda che il form che stai costruendo cura la registrazione e non il login.
-
Il form di joomla tienilo, sarà complementare a quello che stai costruendo, ricorda che il form che stai costruendo cura la registrazione e non il login.
So che il form che sto costruendo cura soltanto la registrazione, infatti il login con la richiesta della password o nome utente persi, tengo quello di Joomla.
Pero' volevo (se e' possibile) cancellare il form di registrazione di Joomla perche' e' completamente diverso da quello di Chronoforms, ci sono pochissimi campi da compilare, e non vorrei che alcuni utilizzatori si registrano con il form di Joomla, e altri con quello di Chronoforms, e in questo caso sarebbe un casino visto che i campi da compilare sono totalmente diversi.
-
e tu non pubblicare il modulo
-
e tu non pubblicare il modulo
Proprio questo vorrei fare, cioe' non pubblicare il form di registrazione di Joomla, ma non so come fare, visto che mi esce automaticamente il link quando vado su Login.
Praticamente, quando vado su Login, oltre ad uscire il modulo per il Login, sotto mi escono fuori i seguenti link:
1) Hai dimenticato la password
2) Hai dimenticato il nome utente
3) Non hai ancora un conto
Io devo tenere il link no. 1) e 2), e dovrei cancellare il link no. 3).
Come devo fare?
-
è indispensabile inserire un link del sito a questo punto, così ci capiremo meglio.
-
è indispensabile inserire un link del sito a questo punto, così ci capiremo meglio.
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire
-
se tu inserissi un link al tuo sito, vedendolo potrei indirizzarti meglio.
-
se tu inserissi un link al tuo sito, vedendolo potrei indirizzarti meglio.
Purtroppo il sito praticamente ancora non esiste.
Comunque ti mando questo link: http://www.traduzioni.esy.es/index.php/login
Ed io dovrei togliere il link: Don't have an account? in fondo alla pagina, perche' poi faro' un link in alto nella pagina (a fianco del login), dove gli utenti si possono registrare con il form personalizzato che sto facendo con Chronoforms.
-
devi sapere che queste cose le gestisci in un sacco di modi, ti dico cosa ho fatto io in un sito:
Avendo bisogno di queste 2 condizioni, ovvero far fare il login a chi è registrato e far registrare chi non lo è:
- creato voce di menu registrati collegata al form realizzato con chronoforms
- creato voce di menù login collegata al form standard di joomla
fatto questo hai la casistica necessaria per recuperare password o la username.
-
devi sapere che queste cose le gestisci in un sacco di modi, ti dico cosa ho fatto io in un sito:
Avendo bisogno di queste 2 condizioni, ovvero far fare il login a chi è registrato e far registrare chi non lo è:
- creato voce di menu registrati collegata al form realizzato con chronoforms
- creato voce di menù login collegata al form standard di joomla
fatto questo hai la casistica necessaria per recuperare password o la username.
1. l'ho fatto ed e' tutto OK.
2. ho creato una voce di menu login, facendo:
Tipo di voce di menu: Utenti - Login
Cliccando su Login, mi porta correttamente nella pagina del Login, pero' alla fine della pagina mi esce fuori anche un link Don't have an account? per registrami con il form di Joomla (che io non voglio).
Praticamente come puoi vedere dal link del sito che ti ho mandato.
Io devo sapere come fare per non fare vedere il link Don't have an account?
-
la voce di menù login deve essere collegata al for che hai realizzato con chronoform non al form joomla!!
-
la voce di menù login deve essere collegata al for che hai realizzato con chronoform non al form joomla!!
Purtroppo non ho realizzato un form login con chronoforms (ho realizzato soltanto un form di registrazione.
Mi puoi dire come si fa x realizzare un form login con chronoforms?
-
scusa ma non mi avevi scritto che avevi fatto il modulo di registrazione con chronoforms in quanto avevi bisogno di campi supplementari, se non ti servono i campi supplementari non serve farlo.
Forse è meglio che riepiloghi cosa ti serve perchè non ti seguo più, ma sarà anche opportuno aprire una discussione per ogni richiesta.
-
scusa ma non mi avevi scritto che avevi fatto il modulo di registrazione con chronoforms in quanto avevi bisogno di campi supplementari, se non ti servono i campi supplementari non serve farlo.
Forse è meglio che riepiloghi cosa ti serve perchè non ti seguo più, ma sarà anche opportuno aprire una discussione per ogni richiesta.
A me servono dei form con campi supplementari (personalizzati) rispetto a quelli di Joomla (Contatti e Registrazione).
Per questo motivo sto facendo dei form con Chronoforms (modulo di registrazione).
A questo punto mi serve fare un form con Chronoforms per il login (come mi hai detto tu).
Mi puoi dire come o dove trovare una guida?
-
allora ho capito bene, ma per non incorrere in equivoci aggiungo:
un form di registrazione con campi supplementari vuol dire aggiungere dei campi ai soliti nome, password, email, quindi avrai un form con in più, ad esempio, i campi per indirizzo, città, telefono, codice fiscale etc etc.
Quindi le guide che esistono sono nel link nella mia firma che già ti ho passato, e nel forum ufficiale in lingua inglese.
Inoltre leggendo le varie discussioni in questo form puoi trovare soluzioni ai problemi che si presenteranno.
-
Hai capito bene.
Purtroppo io nelle guide non ho trovato un form login.
-
no infatti! Non avrebbe senso, sarebbe una copia tale e quale....