Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : alexred 18 Oct 2016, 17:40:55
-
A circa due mesi di distanza dal precedente aggiornamento, il team di Joomla!® annuncia il rilascio della versione 3.6.3 stabile (link alla notizia in inglese su Joomla.org (https://www.joomla.org/announcements/release-news/5676-joomla-3-6-3-released.html)).
Questo aggiornamento di manutenzione risolve circa 350 segnalazioni (https://github.com/joomla/joomla-cms/milestone/16?closed=1), è quindi importante procedere all'aggiornamento di tutte le installazioni di Joomla 3.
Disponibile a breve la versione localizzata in italiano mentre i file di lingua in italiano ed i pacchetti di aggiornamento sono già disponibili nell'area download 3.x (http://www.joomla.it/download/joomla-3.html)
Link all'articolo: http://www.joomla.it/notizie/8486-disponibile-aggiornamento-joomla-3-6-3.html
-
Attenzione, due nuovi avvisi riferiti all'aggiornamento:
- non funziona più il login con la Verifica in due passaggi (Two Factor Authentication), questo l'avviso (https://docs.joomla.org/J3.x:Unable_to_login_with_2fa_enabled_after_3.6.3).
qui indicato come disabilitare la Verifica in due passaggi http://www.joomla.it/faq-joomla-3/444-amministrazione/8397-ho-attivato-la-verifica-in-due-passaggi-ma-non-riesco-piu-ad-accedere-come-disattivarla.html (http://www.joomla.it/faq-joomla-3/444-amministrazione/8397-ho-attivato-la-verifica-in-due-passaggi-ma-non-riesco-piu-ad-accedere-come-disattivarla.html)
- difficoltà nel modificare o creare moduli dal pannello di controllo. Il problema pare risolversi subito cancellando completamente la cache del proprio browser e la cache di amministrazione di Joomla. https://docs.joomla.org/J3.x:Can%27t_edit_modules_after_update_to_3.6.3
-
Ciao Alex vedo che si sconsiglia giustamente di utilizzare la procedura via ftp per aggiornare. Ma in quei server non ottimizzati dove non funziona la procedura automatica (che non si dovrebbero utilizzare ma che in molti si ostinano ad utilizzare... ;D ) non è possibile fare l'aggiornamento via ftp e poi correggere dal panello amministrazione di Joomla! eventuali problemi nel database ed installare ciò che fosse rimasto da installare?
-
Attenzione, due nuovi avvisi riferiti all'aggiornamento:
- difficoltà nel modificare o creare moduli dal pannello di controllo. Il problema pare risolversi subito cancellando completamente la cache del proprio browser e la cache di amministrazione di Joomla.
Ho riscontrato questo problema dei moduli proprio 10 minuti fa. Confermo cancellando la cache del browser funziona.
Grazie Alex per averlo scritto stavo già pensando al suicidio :P
-
Alex, aggiungi all articolo anche le soluzioni per problema dei moduli e per l'autenticazione in 2 passi.
-
Ciao Alex vedo che si sconsiglia giustamente di utilizzare la procedura via ftp per aggiornare. Ma in quei server non ottimizzati dove non funziona la procedura automatica (che non si dovrebbero utilizzare ma che in molti si ostinano ad utilizzare... ;D ) non è possibile fare l'aggiornamento via ftp e poi correggere dal panello amministrazione di Joomla! eventuali problemi nel database ed installare ciò che fosse rimasto da installare?
Ciao tonicopi,
fortunatamente ora possono su richiesta spostare il sito dal vecchio server non compatibile con Joomla su nuovi server appositamente compatibili con Joomla, appena spostato il sito è possibile procedere con la procedura di aggiornamento automatica.
La procedura manuale non può aggiornare completamente il database, nemmeno passando dal fix del database.
-
Alex, aggiungi all articolo anche le soluzioni per problema dei moduli e per l'autenticazione in 2 passi.
ok, inserite
-
Ciao ragazzi!
Scusate se faccio il meticoloso ma volevo segnalare un errore minuscolo nell'articolo: Joomla_3.6.x_to_3.6.2-Stable-Patch_Package.zip che in realtà dovrebbe essere 3.6.3... ;D
Veniamo a noi! Ho provato ad effettuare l'upgrade dalla 3.6.2 alla 3.6.3 tramite Componenti/Aggiornamento di Joomla! ma come al solito dà errore e rimane tutto impallato (ERROR: AJAX Loading Error: Internal Server Error). Ho provato a scaricare il pacchetto manualmente, quello da 10 MB dell'upgrade consigliato dal link, decompresso in locale e caricato su tmp... stesso problema. Scaricato il file di upgrade da 2 MB che va dalla 3.6.2 alla 3.6.3, decompresso, uploadato in tmp, stessa cosa. Suppongo la tiritera sia sempre la solita: permessi da ripristinare e hosting da cambiare... oppure si è arrivati ad una soluzione più tempestiva?
Leggo da questo link (https://github.com/joomla/joomla-cms/pull/12378#issuecomment-252652466) che vengono eliminati con la 3.6.3 (ed altri aggiornamenti precedenti) dei file ormai obsoleti. Adesso, andandoci per logica, potrei caricare tutto via ftp sovrascrivendo i file del pacchetto Joomla_3.6.2_to_3.6.3-Stable-Patch_Package.zip ed in un secondo momento eliminare i file elencati obsoleti manualmente... che ne pensate? :)
Grazie per tutto!
Walter
-
Scusate se faccio il meticoloso ma volevo segnalare un errore minuscolo nell'articolo: Joomla_3.6.x_to_3.6.2-Stable-Patch_Package.zip che in realtà dovrebbe essere 3.6.3... ;D
Corretto, grazie Walter.
-
Leggo da questo link (https://github.com/joomla/joomla-cms/pull/12378#issuecomment-252652466) che vengono eliminati con la 3.6.3 (ed altri aggiornamenti precedenti) dei file ormai obsoleti. Adesso, andandoci per logica, potrei caricare tutto via ftp sovrascrivendo i file del pacchetto Joomla_3.6.2_to_3.6.3-Stable-Patch_Package.zip ed in un secondo momento eliminare i file elencati obsoleti manualmente... che ne pensate? :)
Puoi provare così, ma poi vai anche in Estensioni > Gestione > Database per allineare gli aggiornamenti del database con il pulsante Correggi.
-
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ed è il mio primo posto.
Questa mattina ho fatto l'aggiornamento manuale dalla 3.4.5 alla 3.6.3 utilizzando il metodo C, considerato che i precedenti non hanno funzionato. Tutto sembra funzionare correttamente, ma se vado sul menu Estensioni -> Installa, mi appare il messaggio:
Attenzione
Non è stato abilitato nessun plugin di installazione. Dev'essere abilitato almeno uno per poter utilizzare l'installatore. Vai in Plugin per abilitare i plugin.
E il tasto "Aggiungi il tab "Installa da Web" " non funziona.
Vado in Plugin per abilitare i plugin e appare in lista solo la voce "Installer - Installa da Web", cliccandoci nella nuova finestra appare il seguente messaggio:
Si è verificato un errore.
Non è stato trovato il file webinstaller.xml.
e non riesco ad andare avanti.
Che può essere?
Ho pulita cache sia di browser che Joomla
-
Devi andare dapprima in Lista Estensioni ed attivarli e poi li avrai disponibili... Leggi qui http://www.joomla.it/notizie/8320-consigli-sull-aggiornamento-a-joomla-3-6-0.html (http://www.joomla.it/notizie/8320-consigli-sull-aggiornamento-a-joomla-3-6-0.html)
-
Ho fatto come indicato nell'articolo ma i 3 plugin "Installer - Installa da file", "Installer - Installa da cartella", "Installer - Installa da URL" non ci sono. :(
-
Salve,
ho aggiornato proprio ieri sera a Joomla! 3.6.3 e ora, ogni volta che apro un modulo in backend, mi ritrovo questo messaggio d'errore:
Si è verificato un errore durante il recupero dei dati JSON: codice di stato HTTP 404.
Ho fatto una generica ricerca google, ma non ho trovato risposta. E' un problema dovuto all'aggiornamento? Perché prima non mi compariva.
Grazie! :)
-
akiJoomla, sei andato ad attivarli prima in Lista Estensioni?
-
Niente, nella lista estensioni non ci sono i 3 plugin "Installer - Installa da file", "Installer - Installa da cartella", "Installer - Installa da URL"
-
Scusate, non ho capito la questione degli override. Davvero si perdono con l'aggiornamento? allora a che serve non toccare i core file se bisogna lo stesso rifare il lavoro?
-
Io ho risolto. Dovevo andare su Estensioni -> Gestione -> Esplora e premere sul bottone Esplora in alto a sinistra.
Poi abilitato i 3 plugin come indicato nella guida.
Mi ha fregato: "...il nuovo tasto "Elimina tutti" dal menu "Sistema --> Pulisci cache" può trarre in inganno perchè di default è impostato su "Sito" e va ad eliminare solo la cache del frontend."
Grazie a tutti
-
Puoi provare così, ma poi vai anche in Estensioni > Gestione > Database per allineare gli aggiornamenti del database con il pulsante Correggi.
Si, avevo dimenticato di scrivere dell'allineamento del DB ma era scontato! Tutto fatto, tutto funziona e file eliminati ;) ormai lo faccio ad occhi chiusi l'upgrade tramite ftp ;D
-
@Walter: scusa, ma mi e' sfuggito dove trovare l'elenco dei file da cancellare manualmente.
grazie!
-
Ciao,
scusate ma dopo aver letto il post di walturbo sono andato al link di github dove c'è l'elenco dei files obsoleti da rimuovere.
Siccome faccio l'aggiornamento via ftp e poi correggo il database con il comando apposito, volevo anche cancellare i files obsoleti a mano.
Ebbene, collegandomi via ftp NON ho trovato ALCUN file indicato nell'elenco di github!
Ad esempio non c'erano i seguenti
// Joomla 3.6.1[/size]libraries/joomla/database/iterator/azure.phpmedia/editors/tinymce/skins/lightgray/fonts/icomoon.eot
A parte il fatto che il problema di cancellare i vecchi files sembra risolto, qualcuno mi sa spiegare come mai i vecchi files non ci sono?
Grazie
Lorenzo[/color]
-
Ciao vvfv.mortara,
la procedura di correzione del database si occupa anche di lanciare il comando di cancellazione dei file non più necessari, ecco perchè tu non li hai più trovati dopo aver lanciato quella procedura.