Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : Ricsca 19 Oct 2016, 14:44:12
-
Non uso più joomla da diversi anni da quando dalla versione 1, per passare alla 2 si è dovuto migrare tutto perdendo tutta l'indicizzazione e senza considerare poi tutti i problemi...
Dovrei ora fare un portale per un'associazione abbastanza grande che dovrà puntare prevalentemente su magazine, forum (kunena) e community (jomsocial o CB) quindi credo che joomla sia nettamente migliore.
Ad oggi la versione 3 come è? Lato indicizzazione degli articoli è buona? Se uscirà una versione 4 basterà aggiornare o si dovrà migrare il sito perdendo nuovamente tutta l'indicizzazione?
Vi ringrazie
-
non ti perderai niente se farai i necessari passi che non scrivo qui in qunto già trattati abbondantemente nel forum.
joomla vs wordpress? paragone sbagliato! Sono solo 2 strumenti, non è che se uso dei pennelli con setole "ricercate" divento Michelangelo Buonarroti e ti faccio faccio un affresco bello come quello della cappella sistina ;)
Quindi capisci che dipende da te e da quanto sei disposto a studiare.
-
Non è questione di saper studiare...
L'indicizzazione on-line è tutto, se ogni tot anni devo trasferire il mio sito perdendo tutto il posizionamento sui motori di ricerca, è veramente una grave perdita.
Per joomla 4 si prevede la stessa migrazione come avvenne tra la 1 e la 2 ?
Ho fatto il paragone tra joomla e wordpress perchè sono 2 cms più o meno simili e con plugin e moduli a bizzeffe.
E' ovvio che il sito va personalizzato ma già dalla funzione standard dovrebbe essere ad un buon livello.
Ad esempio wordpress + yoast seo (che si istalla in 2 secondi) lato seo fa già un più che ottimo lavoro...
Generalmente su google vengono fuori siti fatti con wordpress e quasi mai siti fatti con joomla, e anche questo che mi limita un pò nella decisione...
-
se lo dici tu!
Non penso sia così, altrimenti non avresti fatto questa domanda.
-
Ma perché dici che si perde l'indicizzazione con gli up-grade? Ho diversi siti passati dalla 1.5 alla 2.5 e poi alla 3 che non hanno perso nemmeno un link... ???
-
Ad esempio wordpress + yoast seo (che si istalla in 2 secondi) lato seo fa già un più che ottimo lavoro...
Dopo una cavolata del genere non riesco più a smettere di ridere!!!!!!
-
Generalmente su google vengono fuori siti fatti con wordpress e quasi mai siti fatti con joomla, e anche questo che mi limita un pò nella decisione...
Forse non lo sapevi ma Google ha una convenzione con WP dove si sono accordati a penalizzare i siti fatti con Joomla!
-
Guardati questo video di Giorgio Tave, probabilemte ti schiarirà le idee.
https://www.youtube.com/watch?v=oVJaVI1TbdA
-
Tra la 1 e la 2 bisognava importare tutti i contenuti in una nuova installazione di joomla, perdendo Quasi completamente gli url...
Ma perché dici che si perde l'indicizzazione con gli up-grade? Ho diversi siti passati dalla 1.5 alla 2.5 e poi alla 3 che non hanno perso nemmeno un link... ???
-
Bé magari potresti smettere di ridere per il fatto che istallando yaost in 2 secondi imposta l'immagine in evidenza, e ti permette di modificare, sempre in 2 secondo, il titolo è la meta description di articoli, post e categorie... se per te è un dettaglio trascurabile...
E non sto parlando del semaforo che è solo uno strumento che da dei suggerimenti utili a chi di seo ne sa poco e che io non uoso visto che dopo 15 anni che faccio siti, 3-4 regolette le ho imparate...
Dopo una cavolata del genere non riesco più a smettere di ridere!!!!!!
-
Questa cosa non la sapevo, se fosse vero è un motivo per cui non usare joomla...
Perché fare un sito che google penalizza?
Se non si è su google, non si esiste...
Forse non lo sapevi ma Google ha una convenzione con WP dove si sono accordati a penalizzare i siti fatti con Joomla!
-
Giorgiotave non l'ho mai sopportato...
Nel video dice che dobbiamo essere riconoscibili, entrare nella mente del lettore e restarci per quello che siamo e per come scriviamo e per le informazioni che diamo...
E poi lui alla siglo dei 40anni si è messo a fare video come i ragazzetti di 20anni copiando il loro modo di parlare, di muoversi e di inquadrarsi...
Conosco GT da quando eravamo in 10 ad utilizzare vbulletin in Italia... la sua unica fortuna è di essere stato il primo e negli anni dove o forum andavano alla grande e così si r fatto orecchi utenti iscritti che negli allo gli sono calati vertiginosamente visto la concorrenza di blog a cui fumano gli attributi.
Se fosse stato decentemente bravo in seo, non avrebbe usato per anno dolphin come sito affiancato al solo forum...
Guardati questo video di Giorgio Tave, probabilemte ti schiarirà le idee.
https://www.youtube.com/watch?v=oVJaVI1TbdA (https://www.youtube.com/watch?v=oVJaVI1TbdA)
-
comunque sei forte Ricsca :o : hai chiesto delucidazioni, ti son state date risposte e alla fine concludi elogiando Wordpress e dichiarando "antipatia" (si può dire?) verso altre persone. Mi chiedo: pensavi che sul forum di Joomla, qualcuno ti dicesse di usare WP perchè migliore? mah .... scusami, ma faccio fatica a capire
PS: su Wordpress tappano falle di sicurezza un giorno si e l'altro pure.
notte
-
Sembra dalle risposte che tu sia già convinto su cosa scegliere, in ogni caso.
Se vuoi "giocare" usa Wordpress, ti troverai benissimo, è facile, semplice ed ha una curva di apprendimento molto elevata.
E' così diffuso perchè dannatamente semplice !!!
Di contro può essere decisamente vulnerabile e gli aggiornamenti possono avere risultati devastanti !!!
Se vuoi fare qualcosa di più professionale che affidare il tuo lavoro ad una miriade di plugin creati da terzi con tutte le vulnerabilità del caso usa Joomla o Elxis !!! La curva di apprendimento sul loro utilizzo è molto più bassa ma alla distanza Joomla ed Elxis sono a mio parere molto meglio di Wordpress in relazione a stabilità affidabilità e sopratutto qualità di codice !!!
Joomla è a mio parere dannatamente potente su tantissimi aspetti sopratutto legati alla gestione dei contenuti ed alla loro rappresentazione (menu, personalizzazioni, comportamenti in relazione alle scelte degli utenti) e lato amministrazione ha un pannello di controllo decisamente completo ed incredibilmente ricco di opzioni per personalizzare il più piccolo aspetto del tuo CMS e questo tutto nel core senza bisogno di plug-in scritti da terzi. Inoltre è assolutamente ideale in presenza di siti con numerosi articoli.
Wordpress è un blogger ... e tale resta. Lato admin non è assolutamente paragonabile nè a Joomla nè ad Elxis che sono CMS veri ed non è "idealmente" preparato "nel codice" a gestire siti con numerosi articoli.
SICUREZZA: Elxis è superiore con sistemi di difesa direttamente pensati e gestiti nel core ... Joomla è sotto ma ha a disposizione un numero elevato di componenti e plugin dedicati di terze parti. Basta scegliere, ma come dicevo sono affidati a scelte di terzi e non a scelte operate dallo zoccolo duro dei programmatori di joomla. Per Wordpress la sicurezza è il suo VERO tallone di Achille che praticamente è inesistente non tanto per il suo codice ma quanto per quello dei plugin messi a sistema (ho ancora davanti agli occhi l' Hacking del sito della distribuzione linux Mint).
SEO: Joomla scala meno rapidamente rispetto a wordpress. Elxis scala molto più rapidamente rispetto a Joomla e Wordpress ma alla fine non ci sono sostanziali differenze che possano giustificare la scelta semplicemente in relazione al SEO.
Spero di esserti stato utile. A te la scelta
Ciao
PS. a scanso di equivoci ... ho usato tutti e tre gli strumenti con attuale personale predilezione per Elxis e Joomla.
-
comunque sei forte Ricsca :o : hai chiesto delucidazioni, ti son state date risposte e alla fine concludi elogiando Wordpress e dichiarando "antipatia" (si può dire?) verso altre persone. Mi chiedo: pensavi che sul forum di Joomla, qualcuno ti dicesse di usare WP perchè migliore? mah .... scusami, ma faccio fatica a capire
PS: su Wordpress tappano falle di sicurezza un giorno si e l'altro pure.
notte
Ho scritto questo per avere chiarimenti su cosa sia meglio utilizzare in base alle esigenze di un sito ma salvo amigamerlin ho ricevuto solo risposte di parte... non è che si utilizza un cms per partito preso, lo si utilizza in base a quello che si vorrà ottenere con il sito finale...
Per la mia antipatia verso GB l'ho scritto in risposta ad un ulr che mi è stato inserito dove GT dice che yaost è possimo... al che ho risposto che quanto detto da Giorgio nel video è solo detto per avere visite in quanto nessuno che sa di seo utilizza yaost per il semaforo ma semplicemente perhcè istalalndolo ti da quelle 4-5 funzioni molto importanti, in automatico, per far diventare wordpress discreto a livello seo senza fare nulla... e questo non è di certo poco... E oltre a questo per chi no nsa nulla di seo, lo trovo molto utile perchè appunto con il semaforo, da un'infarinatura sugli aspettti da tenere in considerazione quando si crea un articolo...
-
Meno male una risposta (la prima) non di parte e che sa valutare l'utilizzo di un CMS per un sito e non per partito preso...
Ti chiedo un'altra info visto che non i è stato detto nulla (anzi l'oposto).
Quando uscirà la versione 4, sai se basterà aggiornare o si dovrà istalalre joomla e poi importare tutti i contenuti, riperdendo gran parte dell'indicizzazione?
Grazie
Sembra dalle risposte che tu sia già convinto su cosa scegliere, in ogni caso.
Se vuoi "giocare" usa Wordpress, ti troverai benissimo, è facile, semplice ed ha una curva di apprendimento molto elevata.
E' così diffuso perchè dannatamente semplice !!!
Di contro può essere decisamente vulnerabile e gli aggiornamenti possono avere risultati devastanti !!!
Se vuoi fare qualcosa di più professionale che affidare il tuo lavoro ad una miriade di plugin creati da terzi con tutte le vulnerabilità del caso usa Joomla o Elxis !!! La curva di apprendimento sul loro utilizzo è molto più bassa ma alla distanza Joomla ed Elxis sono a mio parere molto meglio di Wordpress in relazione a stabilità affidabilità e sopratutto qualità di codice !!!
Joomla è a mio parere dannatamente potente su tantissimi aspetti sopratutto legati alla gestione dei contenuti ed alla loro rappresentazione (menu, personalizzazioni, comportamenti in relazione alle scelte degli utenti) e lato amministrazione ha un pannello di controllo decisamente completo ed incredibilmente ricco di opzioni per personalizzare il più piccolo aspetto del tuo CMS e questo tutto nel core senza bisogno di plug-in scritti da terzi. Inoltre è assolutamente ideale in presenza di siti con numerosi articoli.
Wordpress è un blogger ... e tale resta. Lato admin non è assolutamente paragonabile nè a Joomla nè ad Elxis che sono CMS veri ed non è "idealmente" preparato "nel codice" a gestire siti con numerosi articoli.
SICUREZZA: Elxis è superiore con sistemi di difesa direttamente pensati e gestiti nel core ... Joomla è sotto ma ha a disposizione un numero elevato di componenti e plugin dedicati di terze parti. Basta scegliere, ma come dicevo sono affidati a scelte di terzi e non a scelte operate dallo zoccolo duro dei programmatori di joomla. Per Wordpress la sicurezza è il suo VERO tallone di Achille che praticamente è inesistente non tanto per il suo codice ma quanto per quello dei plugin messi a sistema (ho ancora davanti agli occhi l' Hacking del sito della distribuzione linux Mint).
SEO: Joomla scala meno rapidamente rispetto a wordpress. Elxis scala molto più rapidamente rispetto a Joomla e Wordpress ma alla fine non ci sono sostanziali differenze che possano giustificare la scelta semplicemente in relazione al SEO.
Spero di esserti stato utile. A te la scelta
Ciao
PS. a scanso di equivoci ... ho usato tutti e tre gli strumenti con attuale personale predilezione per Elxis e Joomla.
-
la differenza tra i due cms non sta in quello che fanno ma nel modo in cui sono stati scritti.
Chi ha scritto joomla ritiene che è meglio usare certi modi per dare maggior scalabilità e usabilità, chi ha scritto wp la pensa in modo leggermente diverso.
Chi è meglio? ... quello che sposa le proprie attese e necessità.
Ci si trova a domandarsi se sia meglio uno o l'altro quando non si ha un progetto, non si sa cosa si vuole e non si conosce ne uno ne l'altro ;)
-
Joomla è usato da milioni di siti, wordpress da milioni di siti... credo che strutturalmente non siano sritti poi così male nessuno dei due..
La decisione di un cms secondo me va fatta in base a quello che offrono e alle competende di chi fa il sito.
Siccome io so usare bene entrambi (sicuramente joomla non sarà cambiata molto dall'ultima volta che l'ho usata)...
L'unica cosa che ancora mi fa essere indeciso è
- se per la futura migrzione dalla 3 alla 4 succederà come per la 1 e la 2 dove si è dovuto migrare il sito e no aggiornarlo perdendo gran parte del seo
- lato seo joomla come è? Come mai gran parte dei siti che escono su google sono fatti con joomla e wordpress? Se lato seo joomla è penalizzata, questo potrebbe essere un valido motivo per prendere altro...
Quando ho iniziato io (usavo mkportal) tanti anni fa di portali ne esistevano pochi e quindi si si aveva semrpe molta visibilità anche se non erano fatti molto bene lato seo... oggi come oggi, con la concorrenza che ci stà, il seo è fondametnale...
la differenza tra i due cms non sta in quello che fanno ma nel modo in cui sono stati scritti.
Chi ha scritto joomla ritiene che è meglio usare certi modi per dare maggior scalabilità e usabilità, chi ha scritto wp la pensa in modo leggermente diverso.
Chi è meglio? ... quello che sposa le proprie attese e necessità.
Ci si trova a domandarsi se sia meglio uno o l'altro quando non si ha un progetto, non si sa cosa si vuole e non si conosce ne uno ne l'altro ;)
-
Meno male una risposta (la prima) non di parte e che sa valutare l'utilizzo di un CMS per un sito e non per partito preso...
Ti chiedo un'altra info visto che non i è stato detto nulla (anzi l'oposto).
Quando uscirà la versione 4, sai se basterà aggiornare o si dovrà istalalre joomla e poi importare tutti i contenuti, riperdendo gran parte dell'indicizzazione?
Grazie
L'indicizzazione è legata ai contenuti; I contenuti non cambiano, il titolo SEO non cambia e pertanto indicizzazione a mio avviso non può essere persa.
Fermo restando quanto sopra asserito, in merito agli aggiornamenti, ho aggiornato da Joomla 2.5 a Joomla 3.6 senza dover cancellare, reinstallare o reimportare nulla. E' logico supporre che se è stato previsto l'aggiornamento da 2.5 a 3.x sarà altresì previsto l'aggiornamento da 3.x a 4.x. Mi risulta alquanto illogico pensare e supporre il contrario, anzi oserei dire GUAI se così non fosse.
-
piccolo OT, forse, perchè Ricsa nel suo profilo ha scritto Ulcera?
-
Ricsca si basa su convinzioni sbagliate, non è lo strumento a fare il webmaster, puoi usare il più performante e moderno cms ma se il manico non è buono non uscirà mai nulla di buono. E' anche vero che gli strumenti fanno la differenza ma è più importante saperli usare e saperli scegliere, altrimenti saremmo tutti eccellenti maestri. Un pittore può dipingere ad olio, pastello, può usare tela piuttosto che tavoletta ma se non conosce i colori non conosce le forme, se non sa dipingere, può solo imbrattare i supporti.
Basarsi solo su strumenti senza acquisire la professionalità può portare a sicuri fallimenti e perdite di tempo, nulla è sicuro e domani wp, joomla o quelchesia potrebbe non esistere più (faccio le dovute corna ;D) un professionista non ne risentirebbe più di tanto.
In conclusione, come la penso io, dei due wp e joomla , uno vale l'altro, la differenza sostanziale sta nel modo diverso di ottenere il risultato, per questo ognuno preferisce uno piuttosto che l'atro.
-
sono per l'idea che se uno nasce tondo non muore quadrato...per questo come ognuno di noi ha i suoi pregi e difetti vale lo stesso per wp e joomla.
io valuto per progetto e necessità del cliente
-
sono per l'idea che se uno nasce tondo non muore quadrato...
ci voleva una massima a questo punto, mi aspettavo qualcosa tipo: "...e l'ultima chiuda la porta", invece riceviamo qualcosa di più elevato. ;D ;D ;D
-
Tra l'1 e il 2 cambiarono tutti gli url... cambiando gli url gran parte dell'indicizzazione fa a farsi friggere e google deve riaggiornare tutte le serp e ovviamente penalizza.
L'indicizzazione è legata ai contenuti; I contenuti non cambiano, il titolo SEO non cambia e pertanto indicizzazione a mio avviso non può essere persa.
Fermo restando quanto sopra asserito, in merito agli aggiornamenti, ho aggiornato da Joomla 2.5 a Joomla 3.6 senza dover cancellare, reinstallare o reimportare nulla. E' logico supporre che se è stato previsto l'aggiornamento da 2.5 a 3.x sarà altresì previsto l'aggiornamento da 3.x a 4.x. Mi risulta alquanto illogico pensare e supporre il contrario, anzi oserei dire GUAI se così non fosse.
-
Non ci avevo mai fatto caso... ma quel nome non me imposta in automatico il forum in baste al numero dei post?
piccolo OT, forse, perchè Ricsa nel suo profilo ha scritto Ulcera?
-
Bè ma lo strumento può dare mano enorme...
Secondo me l'unica cosa che manca a wordpress e che mi fa appunto pensare di utilizzare joomla per questo progetto, è la possibilità di far caricare agli utenti foto nel forum e in una galleria... O meglio per bbpress esiste un componente extra a dopo anni di cms ho imparato che meno componenti e moduli si usano e meglio è.
Ricsca si basa su convinzioni sbagliate, non è lo strumento a fare il webmaster, puoi usare il più performante e moderno cms ma se il manico non è buono non uscirà mai nulla di buono. E' anche vero che gli strumenti fanno la differenza ma è più importante saperli usare e saperli scegliere, altrimenti saremmo tutti eccellenti maestri. Un pittore può dipingere ad olio, pastello, può usare tela piuttosto che tavoletta ma se non conosce i colori non conosce le forme, se non sa dipingere, può solo imbrattare i supporti.
Basarsi solo su strumenti senza acquisire la professionalità può portare a sicuri fallimenti e perdite di tempo, nulla è sicuro e domani wp, joomla o quelchesia potrebbe non esistere più (faccio le dovute corna ;D ) un professionista non ne risentirebbe più di tanto.
In conclusione, come la penso io, dei due wp e joomla , uno vale l'altro, la differenza sostanziale sta nel modo diverso di ottenere il risultato, per questo ognuno preferisce uno piuttosto che l'atro.
-
Comunque dopo tutti questi post, l'unica cosa rimasta da chiarire è:
E' vero che google e wordpress hanno un'accordo per far comparire dopo i portali fatti con joomla?
-
E' vero che google e wordpress hanno un'accordo per far comparire dopo i portali fatti con joomla?
No
-
Mi sembrava strano infatti...
Il motivo per cui allora i siti in joomla non escono quasi mai su google?
-
forse quelli che fai tu o qualche sedicente webmaster, ma i miei escono sempre.
-
piccolo OT, forse, perchè Ricsa nel suo profilo ha scritto Ulcera?
il profilo "Ulcera" viene assegnato da noi amministratori ad utenti che hanno manifestato comportamenti scorretti. Probabilmente nel suo profilo è stata fatta questa variazione in passato.
-
Ciao Ricsca,
leggi questo post su G+ https://plus.google.com/+Joomlait/posts/iWN1gNXXYTx
Come vedi è in programma per la 3.7 un nuovo parametro per cambiare la scrittura degli url, però sarà a discrezione del webmaster se attivarlo o meno.
-
la differenza tra i due cms non sta in quello che fanno ma nel modo in cui sono stati scritti.
Chi ha scritto joomla ritiene che è meglio usare certi modi per dare maggior scalabilità e usabilità, chi ha scritto wp la pensa in modo leggermente diverso.
Chi è meglio? ... quello che sposa le proprie attese e necessità.
Ci si trova a domandarsi se sia meglio uno o l'altro quando non si ha un progetto, non si sa cosa si vuole e non si conosce ne uno ne l'altro ;)
Mi sembra che hai perfettamente ragione.
Sono scritti con due 'filosofie' nettamente distinte. Ad esempio wp quando carica le librerie ha un file che è composto da una raccolta semplice di funzioni, non organizzate in classe. Una cosa che evidentemente grida vendetta a che scrive joomla che, di converso, richiede almeno 50 file e un numero di cartelle proporzionato anche per il solo componente di test 'Helloworld'. Che scrive appunto Hello World! a video.
Leggendo il forum direi che wp chiede all'utente una capacità tecnica maggiore di quella che viene richiesta da Joomla che permette di fare di più ricorrendo al solo montaggio di componenti.
Ciao!