Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : robx61 24 Oct 2016, 15:44:12
-
Buon giorno!
Vorrei sottoporre il mio problema a qualcuno che ne sa...
Sto migrando un sito in locale dalla versione 2.5.28 alla 3.0.4 come indicato dalla guida del sito joomla.
Prima di fare ciò ho spento tutti i componenti, moduli e plugin di terze parti lasciando funzionante la struttura base di joomla.
Ho copiato manualmente file e cartelle della versione 3.0.4 nel sito 2.5.28
La migrazione però mi sta dando dei problemi.
Lato sito non mi fa vedere niente ma già so che dipende dal fatto che il plugin del template T3 è disattivato.
Il guaio è il back end dove nell'immettere user e password il pannello mi restituisce questo messaggio: Attenzione Impossibile collegarsi al server LDAP
In pratica non vado da nessuna parte.
Ho letto in un altro topic che si tratta di un plugin che va disattivato manualmente attraverso il database. Ho provato a farlo ma il pannello risponde con una negazione di accesso anche più restrittiva cioè Accesso Negato punto e stop.
A questo punto non so più che fare anche perchè le mie ricerche, anche attraverso Google, non restituiscono molte soluzioni pertinenti.
C'è qualcuno al quale è capitata la stessa cosa ed ha indicazioni o suggerimenti in merito? Un link?
Grazie in anticipo
-
spiega questa parte, ovvero spiega come operi, perchè credo tu faccia qualcosa di diverso.
Ho letto in un altro topic che si tratta di un plugin che va disattivato manualmente attraverso il database. Ho provato a farlo ma il pannello risponde con una negazione di accesso anche più restrittiva cioè Accesso Negato punto e stop.
-
... nel topic avevo letto di accedere al Database. Cercare nella tabella XXX_extension la voce riguardante il plugin LDAP e mettere a "0" la voce "access"... e questo ho fatto, ma poi come dicevo, il risultato è stato più restrittivo ancora con il messaggio laconico che ho citato.
(grazie per il tuo intervento)
-
se invece lo rimetti a 1 almeno ritorna alla condizione iniziale.
bada bene che dovrai preoccuparti di svuotare la cache del browser e del sito dopo la modifica.
-
almeno 1 sistema di autenticazione dei..tre credo, deve essere attivo. Probabilmente joomla
-
se invece lo rimetti a 1 almeno ritorna alla condizione iniziale.
bada bene che dovrai preoccuparti di svuotare la cache del browser e del sito dopo la modifica.
...se lo rimetto a 1 torna a segnalarmi: Attenzione Impossibile collegarsi al server LDAP.
inoltre, come svuoto la cache, via ftp?... e che centra la cache con uno switch del database?...
-
almeno 1 sistema di autenticazione dei..tre credo, deve essere attivo. Probabilmente joomla
... va bene, ma alla fine come entro nel backgroud?... quale escludo?... e poi se entro come recupero sicurezza?... L'obbiettivo della mia migrazione è arrivare ad un aggiornamento all'ultima versione... ma è così complicato? Ribadisco che sto seguendo la guida presente sul sito...
(grazie per il tuo intervento)
-
... per correttezza vi cito la fonte dalla quale ho attinto:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=162027.0
Grazie per ogni aiuto...
-
quelle istruzioni sono del 27 aprile 2012, si riferivano alla versione 2.5, poi si sa il 12/12/2012 sono arrivati i maya e le cose sono andate a mayala....
-
... vabbeh, allora per la versione 3.0.4. cosa dovrei fare?... Ho cercato di provare a "spegnere" i plugin di accesso lasciando il solo Joomla ma mi dice Che non posso accedere e se voglio registrarmi... Sono al punto di partenza.
-
toglietevi dalla testa che gli aggiornamenti non sono consigli per gli acquisti
-
poi si sa il 12/12/2012 sono arrivati i maya e le cose sono andate a mayala....
;D ;D ;D
-
... che senso hanno queste risposte? ...
-
... che senso hanno queste risposte? ...
Si è vero, hai perfettamente ragione, ma la risposta di giusebos sui maya mi ha fatto talmente ridere che non ho saputo resistere a scrivere delle faccine di approvazione.
toglietevi dalla testa che gli aggiornamenti non sono consigli per gli acquisti
In ogni caso penso che il senso della risposta di giusebos sia che è fondamentale tenere sempre aggiornato joomla all'ultima versione, per farti un esempio è stata trovata un'importante falla di sicurezza che è stata risolta con la versione 3.6.4
http://www.joomla.it/notizie/8502-annunciato-l-arrivo-di-un-aggiornamento-di-sicurezza-per-joomla.html
-
... si ho visto che c'è un nuovo aggiornamento. Il problema è che per una ragione o per l'altra gli aggiornamenti spesso non si possono fare in tempo reale e se ci metto 4 anni a portare un sito da 2.5 a 3.0.4 è perchè lo posso fare solo adesso... se ho un problema ce l'ho con quella versione... e se la guida mi dice che è consigliabile passere da quella versione per poi arrivare alla più recente i casi sono due o la guida è fatta male, o qualcosa non ha funzionato nella mia migrazione ed ho bisogno di consultarmi con qualcuno che ne sa per venirne fuori.
Ora, il mio problema è non riuscire più ad entrare nel back end... ci sono soluzioni?
Ps: la battuta è piaciuta anche a me... forte... :-)
-
Ciao robx61,
puoi provare a ripristinare il backup e disattivare il plugin LDAP, e successivamente procedere alla migrazione.
Leggi questa guida per la migrazione
http://www.joomla.it/notizie/7485-guida-all-aggiornamento-dalla-versione-2-5-alla-3-di-joomla.html
-
Grazie Ste,
ho riletto la guida... poi ho seguito il tuo consiglio ma invece di ripartire dal backup 2.5, attraverso il database ho disattivato il plugin LDAP e poi ho aggiornato manualmente la versione 3.0.4 portandola a 3.5.1.
Ora ho di nuovo accesso al Back end del sito. :)
Lascio giudicare a voi se è stata una soluzione ortodossa o meno per cui se la ritenete valida come soluzione, [risolto] lo mettete voi.
Grazie di tutto (anche delle battutine - si deve saper essere leggeri nella vita)... è stato un piacere.
-
La modifica del titolo per inserire [RISOLTO] è abilitata solamente a chi ha aperto il post
-
... va bene... ;)