<?php $form->data['campoDaSalvare'] = $form->data['campoDynamicDropqown']; ?>in sostanza creo un campo nascosto e con il codice php lo rendo uguale al valore della casella di selezione, questo ovviamente prima di salvare il record nel database.
ciao Ago_
nel mio caso nel database da cui pesco con la dropdown io ho un solo campo per cui non posso che pescare quel solo valore che seleziono......
ad ogni modo per quello che ne so io:
1) nel DB read indichi il solo campo che ti interessa? nel mio caso il campo si chiamava titolo (così forzi la lettura di un solo campo.....)
2) poi nelle proprietà della dropdown ripeti il nome del campo in tutti e due i valori che leggi sotto:
sempre da quello che ho capito io
Value Key rappresenta il campo che passi al form come riferimento
Text Key è il valore effettivo che salvi
ciao Ago_
Ahiii, per il tuo caso complesso non saprei come aiutarti.
Insomma tu hai 4 tabelle quindi dovresti avere 4 DB read uno per ogni tabella e creare per ogni DB un MODEL (array dei dati in memoria)
quindi ogni dropdown fa riferimento ad un MODEL da dove preleva il campo desiderato,
logicamente è così?
quando risolvi fammi sapere
<?php
$db = \JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT `col_name`
FROM `#__table_name`
WHERE `id` = '{$form->data['input_name']}' ;
";
$db->setQuery($query);
$form->data['some_name'] = $db->loadResult();
?>
Bravoooo,
ti dispiacerebbe commentarmi un pò a parole logiche cosa fa questo codice PHP?
io capisco questo:
fai una query sulla campo Col_name dove id è uguale al valore esistente nel form field 'input_name'??
poi equalizzi il form field al valore del risultato della query???
grazie
ciaoo
tu dici:
adesso che hai il valore corretto prendilo e salvalo nel campo a (some_name) del db impostato in DB save
$form->data['some_name'] = $db->loadResult()
io capisco che al campo del form viene assegnato il valore della ricerca sull'id. Quindi poi questo campo del form è quello che viene salvato nel DB save giusto??
credo di aver capito.
Senti se ti interessa (o a chi altri interessasse):
ho trovato un sistema di fare un form in anonimato entrando in joomla come utente registrato e permettere all'utente registrato di fare una sola volta il form!!!
si possono fare grandi cose con Chronoforms...eheheheh