Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : manuela77 11 Jan 2017, 17:02:39
-
Ciao a tutti,
ho un dubbio sull’ottimizzazione del sito, in particolare sull’utilizzo di “Alias”, “Titolo pagina browser” , titolo “H1” e “Metadescription”.
Vorrei chiedervi se il metodo utilizzato nei quattro punti descritti di seguito è corretto.
Premessa: ogni articolo è collegato ad una voce di menu.
- Ho valorizzato l’ALIAS a livello di menu e non a livello di articolo: credo di aver capito che, quando un articolo è collegato ad una voce di menu, viene riportato nella barra del browser (dopo il www.nome (http://www.nome) sito) sempre l’Alias relativo al menu.
E’ corretto? - TITOLO PAGINA BROWSER del menu (ovvero tag Title): l’ho valorizzato, ma ho impostato su No il campo “Mostra intestazione di pagina”, in modo che venga riportato nel tab del browser ma che non sia utilizzato come titolo dell’articolo (in quanto non avrebbe il tag H1 e inoltre non ho capito come fare ad allinearlo al centro dell’articolo).
- Ho inserito il TITOLO dell’articolo direttamente all’interno dell’articolo, nella prima riga con il tag H1, allineato in centro.
- Ho valorizzato la METADESCRIPTION (ossia la serp) a livello dell’articolo, in quanto credo di aver capito che tende ad essere riportata quell’articolo e non quella inserita sul menu (sempre quando l’articolo è collegato ad una voce di menu).
Vorrei un confronto per capire se ho interpretato correttamento ciò che ho letto su internet.
Ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da rispodermi ;)
Buona serata a tutti.
Manuela
-
Si, hai fatto tutto bene.
Se metti un link al sito possiamo dare uno sguardo più generale.
-
Grazie mille per la risposta.
Chiedo scusa per non aver messo il link al sito (è ancora in fase di sviluppo):
http://www.falegnameriaceria.provahosting.it/
-
Ho guardato 2 voci di menù e posso dirti che gli alias sono sovraottimizzati, troppo lunghi e ripetitivi.
-
in 6 parole ci sono 2 volte falegnamerie e 2 volte ceria
-
Credo che tu abbia guardato la voce di menu Azienda, che non ho ancora sistemato.
Ho ottimizzato le voci Prodotti e Cat Wood Design, però anche qui sono ripetitivi, nel senso che nelle voci sotto Prodotti, dopo il www.nomesito compare sempre il sottomenu Serramenti in legno seguito dall'alias del menu che varia per ogni voce, quindi ci sarà ad esempio:
http://www.falegnameriaceria.provahosting.it/prodotti/serramenti-in-legno/finestre-e-porte-finestre-su-misura
http://www.falegnameriaceria.provahosting.it/prodotti/serramenti-in-legno/alzanti-scorrevoli-su-misura
http://www.falegnameriaceria.provahosting.it/prodotti/serramenti-in-legno/bilici-e-oblo-su-misura
Credi siano troppo ripetitivi?
-
Non sono ripetitivi ma non sfrutti il principio di prominenza.
-
Ciao Marine!
Mi sono documentata sul principio di prominenza, a me sconosciuto :'( (ho trovato un articolo molto interessante qui: http://seospecialistitalia.it/prominenza-e-prossimita-sfruttare-tutta-la-pagina-web/ (http://seospecialistitalia.it/prominenza-e-prossimita-sfruttare-tutta-la-pagina-web/))
e questo è quello che ho capito.
Io ho chiamato la voce di menu principale “Serramenti in legno” e le voci sottostanti sono “finestre-e-porte-finestre-su-misura”, “alzanti-scorrevoli-su-misura”, “bilici-e-oblo-su-misura”, “portoncini-d-ingresso-e-porte-blindate-su-misura”, “porte-interne-e-scorrevoli-su-misura” ecc… che specificano meglio il tipo di serramento…
Ma, per rispettare il principio di prominenza, avrei dovuto inserire prima le voci “finestre”, “porte”, “bilici” (che sono le keyword più importanti) , e poi serramenti in legno? ma in questo modo non riuscirei più a rispettare la gerarchia del menu..... diciamo che sono un po' confusa ::) ::)
-
A breve scriverò un articolo a riguardo su come superare questo tipo di problema, nel frattempo puoi pensare se è possibile applicare una struttura alternativa.
-
Attenderò con ansia il tuo articolo.
E' tutto il giorno che penso a qualcosa di alternativo ma non riesco ad uscire dalla classica impostazione Prodotti/Categoria principale/sottoprodotti....
Ma mi chiedevo: quindi anche la voce di menu "azienda" dovrebbe essere una delle ultime voci, insieme a quella dei contatti...
-
Secondo me devi guardare la questione da un altro punto di vista:
Il sito deve servire come punto di riferimento dell'immagine aziendale nel web (brand) oppure deve servire per promuovere al pubblico internauta i prodotti?
Nel caso di promozione prodotti, il target dei clienti è locale (provincia/regione) oppure nazionale?
Da qui avrai la base di partenza per sviluppare la SEO del sito.
Altra osservazione:
Nel caso di promozione prodotti (ipotesi) non sarebbe il caso che la linea cat wood abbia un sito/dominio proprio? E' un prodotto di nicchia che, a mio parere, è difficile da far risultare inerente agli infissi su misura; per carità, sempre di legno si tratta, ma le due clientele le vedo molto lontane tra loro.
-
Ti ringrazio molto per le tue osservazioni.
Il sito deve promuovere i prodotti, diciamo che la clientela è il nord-italia.
Per la linea Cat Wood Design, ho pensato anch'io di fare un sito dedicato, ma per iniziare ho riunito le cose, perchè attualmente è pubblicato un unico sito www.falegnameriaceria.it , che sto rifacendo completamente con joomla 3 e visto che per me è già piuttosto diffcile realizzarne uno, non ce l'avrei mai fatta a dedicarmi a due siti contemporaneamente.... per cui quando questo sarà finito (speriamo!), mi dedicherò a Cat Wood Design (diciamo che Cat Wood Design, proprio come hai detto tu, essendo un prodotto di nicchia, con il sito attuale esce abbastanza nei motori di ricerca, visto che abbiamo pochi competitors e che i social ci aiutano molto)!!!