Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : carlonek 16 Feb 2017, 11:15:11
-
Salve a tutti
c'è qualcuno che gentilmente mi saprebbe spiegare come mai le mail php inviate del backend dei miei siti che sono hostati da ******* ( anche quella test del config panel) non vengono MAI ricevute da alcuni provider?
OUTLOOK
GMX
LIBERO
HOTMAIL?
tutti gli altri si ....
ringrazio
Carlo
*no a citazioni di serizi commerciali come da regolamento - marine
-
Ho modificato il tuo post in base al regolamento del forum che non permette la citazione di prodotti e servizi commerciali, grazie della comprensione.
-
Non è che la ricevono ma va a finire nella casella spam?
-
no nemmeno nella spam
zero assouluto
-
se sei sicuro al 100% di averla configurata correttamente io contatterei il provider e chiederei lumi a loro......
-
1000000%
ho provato in ogni moso , php , smtp .
ho sentito il mio hosting e mi dice che il problema non è il server ma lo script di joomla che da questi provider di posta non viene riconosciuto
chiedo a voi numi , perchè non è possibile che solo questi 3 provider non ricevono le mie mail php
-
Ti confermo che gli account @libero.it ricevono le mail dai miei siti sia configurate PHP che SMTP
-
ma dai miei no ... cosa posso fare?
io ho provato direttamente con la mia casella office365 e non arriva nulla :(
sono davvero alla frutta
-
pura curiosità a parte la configurazione che sia giusta o meno che usi tu come email?
ci posti qualche log di errore delle email visto che non viene ricevuta x qualche motivo ci sarà, come email admin dovresti ricevere un log di risposta del motivo xche non arrivano.
-
io uso una office 365
ms quella non poso configurarla come smtp in joomla , o sbaglio ?
-
Il provider deve eseguire un delist.
Ciao!
-
configurando l'invio con SMTP non si hanno mai problemi a meno che non ci siano particolari restrizioni attuate dal servizio di hosting.
-
io uso una office 365
ms quella non poso configurarla come smtp in joomla , o sbaglio ?
scusa se ti devo scrivere una email che metto io office 365 come indirizzo email
-
scusa se ti devo scrivere una email che metto io office 365 come indirizzo email
scusa avevo capito che tipo uso
vuoi il mio indirizzo email?
-
configurando l'invio con SMTP non si hanno mai problemi a meno che non ci siano particolari restrizioni attuate dal servizio di hosting.
office 365 non permette la configurazione smtp sul backend di Joomla a quanto ho letto , ma ripeto sono orecchi aperti su ogni consiglio
-
la domanda di conti era che email usi?
io uso cincipiccino@gmail.com, tu?
-
è una mail office 365
info@kife.it
questa è la mail che uso
-
allego 2 screenshot cosi magari mi faccio capire meglio
a questa mail non arriva mai nulla nemmeno nella spam
ho provato anche con le atre che vi dicevo hotmail e gmx
niente di niente
-
è una mail office 365
info@kife.it
questa è la mail che uso
io credo che quell'indirizzo possa essere usato tranquillamente con joomla con i giusti parametri smtp, e ti informo anche che office365 è solo una suite di programmi tra cui un client di posta, nulla di più nulla di meno.
-
inviati una email di test e vedi se ti arriva se non arriva avrai un log di ritorno e postalo
-
ti ripeto, usare come protocollo PHP non è mai la soluzione migliore , usa il protocollo SMTP.
I parametri smtp potrai farteli dare dal tuo servizio di hosting, quello che ti fornisce lo spazio per il sito kife.it (info@kife.it)
-
io credo che quell'indirizzo possa essere usato tranquillamente con joomla con i giusti parametri smtp, e ti informo anche che office365 è solo una suite di programmi tra cui un client di posta, nulla di più nulla di meno.
grazie Giusebos ,
il problema forse non è chiaro , la mail test php NON arriva a questa casella . la configurazione SMTP per caselle di questo tipo ( so che non si chiamano office 365... ma outlook o exchange ) secondo te è possibile nel backend di Joomla?
io ho cercato dovunque e non ho trovato
mi aiuteresti?
e pensi che configurandolo come smtp funziona?
-
inserendo i dati smtp ...
questo è l'errore che si genera
NoticeSMTP connect() failed. https://github.com/PHPMailer/PHPMailer/wiki/TroubleshootingErrorTest mail could not be sent.
-
From name deve avere la stessa radice dominio, non puoi inviare a nome di un altro, open relay ormai non è piiù quasi adottato.
-
infatti ha la stessa radice del dominio...
-
Deve avere la stessa radice del server smtp, non mi pare sia la stessa.
-
grazie Tom Tom
quindi come ho detto in anticipo , non sarà mai possibile configurare in joomla una mail outlook o exchange?
-
Esatto
-
bene , risolto questo arcano ... resta quello di perchè , qualora io utilizzo altre email , lo stesso su questo 3 provider non arrivano.
qualche spiegazione?
-
Scusa ma perché metti server smtp office365 e non il server smtp di chi ti fornisce la mail?
-
perchè le mail le ho su Cpanel e siccome ho usato il record mx per la mail principale , non posso piu usare il serve di posta del mio cpanel.
ad ogni modo il problema è sempre lo stesso , qualsiasi email uso
su quesi tre provider non arrivano le mail , che siano php o smtp
e questo succede su 4 mie siti in 2 diversi server sempre dello stesso hosting provider ( non posso fare il nome)
non so davvero cosa fare
-
grazie Tom Tom
quindi come ho detto in anticipo , non sarà mai possibile configurare in joomla una mail outlook o exchange?
mi dovete spiegare che relazione c'è fra joomla e una email configurata su outlook o exchange!!
-
mi dovete spiegare che relazione c'è fra joomla e una email configurata su outlook o exchange!!
io non ho nulla da spiegare , sono qui a chiedere un aiuto .... siete voi gli esperti
io non so piu dove sbattere la testa
-
Beh esperti o non esperti qua, da regolamento, non forniamo supporto per prodotti commerciali, quindi magari devi chiedere a loro come configurare un invio da piattaforma terza che poi applichi a joomla.
-
Beh esperti o non esperti qua, da regolamento, non forniamo supporto per prodotti commerciali, quindi magari devi chiedere a loro come configurare un invio da piattaforma terza che poi applichi a joomla.
gentile Tom Tom
secondo te non lo ho fatto?
mi è stato detto che è un errore di script di Joomla , per questo mi sono rivolto al Forum ,
questo problema mi succede con TUTTE le email non solo di terze parti e credo che Joomla dovrebbe avere una soluzione a questo problema . non credi?
-
credo che Joomla dovrebbe avere una soluzione a questo problema . non credi?
non capisco, Joomla non è una persona e non ha soluzioni ai problemi individuali. Probabilmente nessuno che frequenta il forum ha il tuo problema altrimenti troveresti una risposta o post già aperti.
-
non capisco, Joomla non è una persona e non ha soluzioni ai problemi individuali. Probabilmente nessuno che frequenta il forum ha il tuo problema altrimenti troveresti una risposta o post già aperti.
gentile Ahmed
ho verificato in tutto il forum prima di scrivere , non credo di averlo utilizzato in modo errato , visto che si tratta di un problema in Joomla . poi a dirla tutta proprio a questo serve il forum a condividere problematiche e trovarne soluzioni in modo che altri , che malauguratamente hanno il tuo stesso problema , possano trovare supporto e soluzione , se c'è soluzione ....
-
Scusa ma tu da un client di post come thunderbird come configuri l'invio?
-
Scusa ma tu da un client di post come thunderbird come configuri l'invio?
grazie TomTom
non uso thunderbird , come client uso outlook per la posta normale e per quello c'e l'autodiscover quindi non imposto nulla , il problema lo ho con le mail php dal sito verso quei 3 provider , solo verso quelli
per spiegarmi ancora meglio , se come impostazioni nel config panel di joomla metto : lamiamail@pippopluto.it
il sito regolarmente emette le email , ma su quei 3 provider NON arriveranno mai .
spero che sia stato esplicativo
-
Allora verifica nelle impostazioni del client cosa c'e come impostazioni smtp
-
Allora verifica nelle impostazioni del client cosa c'e come impostazioni smtp
non riesco a farmi capire :( il problema non è sul mio client , è su qualsiasi client che abbia una email outlook oppure libero oppure gmx , la mia mail php non arriva a questi . a tutti gli altri si
-
non riesco a farmi capire :(
Temo che questo sia il principale scoglio, confondi client con servizi e protocolli......
tecnicamente se posseggo i parametri giusti del protocollo smtp, le email arrivano a tutti, forse l'unic mail che non arriva e al servizio gratuito di hotmail, li finchè non inserisci il mittente in una white list verrai bloccato finchè le mail saranno sparate da un sito anche con il protocollo SMTP.
-
Lo sò che il problema non è del client ma se lì funge dovrà fungere anche in joomla se usi le stesse impostazioni standard SMTP. Quindi ti richiedo che impostazioni metti nel client Outlook del tuo pc? sono gli stessi che metti in joomla?
-
Temo che questo sia il principale scoglio, confondi client con servizi e protocolli......
tecnicamente se posseggo i parametri giusti del protocollo smtp, le email arrivano a tutti, forse l'unic mail che non arriva e al servizio gratuito di hotmail, li finchè non inserisci il mittente in una white list verrai bloccato finchè le mail saranno sparate da un sito anche con il protocollo SMTP.
grazie Giusebos
i parametri smtp sono corretti , ma le email non arrivano a quei provider . ho inserito i parametri smtp di un altra casella che non è outlook , ma nemmeno così funziona . in merito ad Hotmail adesso cercherò di trovare come mettere in whitelist il mittente .
se tu hai una email outlook o libero se vuoi ti faccio un video e te lo mando così vedi che la mail php dal sito NON arriva .
magari disrò una bestemmia ... ma non è possibile che questi provider riconoscano lo script del mio sito come malware e lo cestina direttamente?
-
Lo sò che il problema non è del client ma se lì funge dovrà fungere anche in joomla se usi le stesse impostazioni standard SMTP. Quindi ti richiedo che impostazioni metti nel client Outlook del tuo pc? sono gli stessi che metti in joomla?
si Tom Tom esattamete le stesse :(
-
Ciao,
spero che tu abbia risolto il tuo problema comunque, se ti può interessare, salvo errori stamattina ho pescato il tuo provider a mandare a un sito questa stringa:/wp-admin/adodb.class.php?array=cHJpbnQoJzcwODQ3NGZnNjVhMDE4NTQzbzcxYzZhNzQ5Y2M0OGUzJyk=
La stringa è troncata ma quasi sicuramente è il solito base_64 per provare una sql injection.
La probabilità che l' ip di provenienza sia falso è quasi nulla perché il collegamento è https.
Non riesci a mandare le mail perché presso GMX, LIBERO e Microsoft la reputazione degli ip del tuo provider è compromessa, null'altro.
Un saluto.
-
grazie ma non ho risolto :(
mi sa tanto che mi metterò alla ricerca di un mio server personale , magari così risolvo questo problema . Potrebbe essere un idea?
-
Se l'ip del provider è compromesso non puoi risolvere tu ma se cambi provider è gia una soluzione. Però attento che un server personale, se non lo sai gestire è anche peggio.
-
siete tutti gentilissimi , e vi ringrazio dei vostri consigli
cosa ne pensate delle soluzioni server cloud?
-
È un ottima soluzione ma dipende dalle tue conoscenze per poterlo amministrare al meglio, magari scegli un managed, cosi deleghi altri a farlo per te.
-
ottimo !!
grazie TomTom
-
dipende da quanto ne sai.....
anche a me piace tanto l'airbus A380, ma ho solo la patente per la moto e per l'auto......
-
dipende da quanto ne sai.....
anche a me piace tanto l'airbus A380, ma ho solo la patente per la moto e per l'auto......
BOSS ... nessuno nasce imparato .... e sbagliando si impara . Da qualche parte bisogna pur iniziare ;)
-
GiuseBOS ... nessuno nasce imparato .... e sbagliando si impara . Da qualche parte bisogna pur iniziare ;)
Appunto! Ma vedo che insisti e ti arreni su argomenti più semplici.....
-
Appunto! Ma vedo che insisti e ti arreni su argomenti più semplici.....
grazie della pazienza e comprensione
-
Io dopo 2 settimane di ticket aperti col mio hoster e supporti a vari livelli, non ho ancora risolto nulla. Tra l'altro sarebbe stato immaginabile che quando si va per le lunghe, come in questi casi, poi l'hoster risponda che loro non hanno problemi. Risposta che anche se no vera, vuole mettere fine a un loro impegno.
Il problema è verso tutte le email indirizzate verso account GMAIL, non vengono recapitate:
This message was created automatically by mail delivery software.
A message that you sent could not be delivered to one or more of its recipients. This is a permanent error. The following address(es) failed:
mioindirizzo@gmail.com
host smtp.mailchannels.net
SMTP error from remote mail server after end of data:
550 5.7.1 [BFD] Sender prohibited by SPF
Inizio a guardarmi intorno e fare le valigie. Mi viene male a pensare di dover trasferire 3 domini con tutto quello che è connesso.
-
al servizio di hosting chiedi questa semplice domanda:
i vostri server supportano SPF?
-
leggiti questa è la risposta di un hoster competente così capisci cosa ti succede
(naturalmente è tradotta con google traslator, quindi sarà più difficile per te capire il significato, ma ce la puoi fare)
SPF Records e l'invio di email dal tuo sito web Joomla Molto spesso, riceviamo richieste dei nostri clienti ci chiedono di "fissare" i loro record SPF sui loro siti web Joomla. Quindi, qual è un record SPF, e perché un sito web Joomla bisogno?
Un SPF (SPF sta per Sender Policy Framework) record è una voce DNS che dirà altri server di posta che IP (o un intervallo di indirizzi IP) è (sono) possono inviare una e-mail relative al vostro dominio. Sì, lo sappiamo, questa affermazione potrebbe sembrare un po 'troppo tecnico, quindi cerchiamo di darvi un esempio ...
Il record SPF di itoctopus.com è attualmente la seguente:
v=spf1 +a +mx +ip4:173.199.145.148 +ip4:173.199.145.150 -all
Il record SPF sopra dice al mondo che solo i seguenti indirizzi IP sono autorizzati a inviare una e-mail provenienti da itoctopus.com: - 173.199.145.148
- 173.199.145.150
Ora, si potrebbe chiedere, perché è necessario?
Beh, il motivo principale dietro SPF è quello di prevenire lo spoofing. Email spoofing è quando uno spammer invia una e-mail che sembra che sia inviato da un determinato dominio (a causa delle intestazioni e l'indirizzo del mittente), mentre, in realtà, non lo è.
Ma perché dovrebbe preoccuparsi qualcuno di email spoofing?
Immaginate che uno spammer invia ogni giorno migliaia di messaggi di posta elettronica che sembrano essere in arrivo dal proprio dominio. Prima o poi, il dominio sarà nella lista nera e tutti i messaggi di posta elettronica inviati dal vostro dominio, anche quelli legittimi, finirà sia bloccato o nella cartella di posta elettronica indesiderata che nessuno di solito legge. In altre parole, la maggior parte dei clienti non sarà più in grado di ricevere le tue e-mail, se questi messaggi di posta elettronica vengono inviati dal tuo sito Joomla (per esempio, e-mail di conferma di acquisto, newsletter, promemoria, ecc ...) o da voi direttamente! Ahia!
Quindi, come fa SPF funziona davvero e come aiuta a prevenire lo spoofing?
Come spiegato in precedenza in questo post, un record SPF indica esplicitamente quali indirizzi IP sono autorizzati a inviare e-mail per conto del tuo dominio. Quindi, i server di posta che ricevono messaggi di posta elettronica dal dominio sarà verificare se l'IP del server di invio esiste nel record SPF. Se lo fa, allora sarà reindirizzare l'e-mail al corretto destinatario, se non, allora sarà respingere la posta elettronica (alcuni server vi dirà che il vostro e-mail è stata respinta, altri semplicemente lo ignora). In uno scenario migliore, l'e-mail verrà contrassegnata dal server di posta con [SPF] e client di posta elettronica verrà automaticamente posizionarlo nella cartella Junk.
Come si può vedere, l'esistenza di un record SPF assicura che i server di posta accetterà solo i messaggi legittimi dal vostro dominio, il che significa che i messaggi illegittimi non saranno più influire sulla reputazione del proprio dominio!
Farà male se il dominio non dispone di un record SPF?
Non avendo un record SPF non farà male fino a quando uno spammer inizia a inviare messaggi di posta elettronica che sembrano essere originari dal tuo dominio. Questo è quando un SPF diventa una necessità assoluta per garantire che le email raggiungano il pubblico - altrimenti, si sarà costretto ad utilizzare alternative libere (come Gmail e simili) per arrivare fino a vostra clientela, che non è professionale.
Ma cosa succede se il sito Joomla non invia messaggi di posta elettronica, è un record SPF ancora una necessità?
Se il sito Joomla non inviare e-mail, e se non si dispone di alcun account di posta elettronica per quel sito Joomla, allora non è davvero una necessità, ma si consiglia di farlo. Creazione di un record SPF non è così difficile come si vedrà di seguito.
Come verificare se un dominio ha un record SPF?
Ci sono molti strumenti online (alcuni sono commerciali e alcuni sono gratuiti) che elenca il record SPF di qualsiasi dominio (assumendo, naturalmente, che dominio ha un record SPF). Proprio Google controllo record SPF e vedere che cosa otterrete. In alternativa, è possibile chiamare il fornitore di hosting e chiedere loro se il dominio ha un record SPF o no.
Può il record SPF aggiunto attraverso backend di Joomla?
No - non può. Il record SPF è una voce DNS che non può essere aggiunto attraverso il back-end del tuo sito web Joomla.
Così, come e dove può essere aggiunto il record SPF?
La risposta dipende dal vostro ambiente di hosting in quanto il processo si differenzia sostanzialmente da un ambiente all'altro. Ad esempio, se si sta utilizzando cPanel, quindi è possibile aggiungere un record SPF nel seguente modo: - Accedi al tuo account cPanel per il tuo sito Joomla.
- Clicca su autenticazione e-mail.
- Verificare che lo stato SPF è stato: Enabled e attiva (DNS Controllare Passed). Se non lo è, quindi fare clic sul pulsante Attiva poco meno di SPF.
- Nei supplementari blocchi IP per il campo Domini (IP4), aggiungere gli IP che sono autorizzati a inviare e-mail per il dominio.
- Fare clic su Update.
- Questo è tutto!
Se stai usando Plesk o un altro ambiente, allora è meglio avere un amministratore di sistema di farlo per voi (possiamo anche farlo per voi!), Dal momento che può diventare un po 'complicato e può richiedere un certo tempo.
Si noti che l'aggiunta di un record SPF è tecnicamente un cambio di DNS, e, come tale, potrebbe richiedere fino a 48 ore per avere effetto, perché che il cambiamento ha bisogno di diffondere tra i server in tutto il mondo. Se si vuole che abbia effetto in un periodo più breve, quindi provare a ridurre il TTL a qualcosa come 300 - che è il minimo (chiedete al vostro fornitore di hosting per fare questo per voi, se non sai come farlo).
Se il cambiamento di record SPF in cui il cambiamento IP del dominio?
Se IP del server di posta cambia così (che è il caso più probabile), allora sì, sicuramente, il record SPF dovrebbe essere aggiornato per riflettere il nuovo IP (o intervalli di indirizzi IP) che è (sono) ha permesso di inviare e-mail dal proprio dominio.
Ci auguriamo che questo post su record SPF è stato utile. Abbiamo cercato di mettere tutto in parole povere, perché sappiamo che la maggior parte dei proprietari di siti web Joomla / amministratori non sono tecnici. Ora, se si legge quanto sopra e ti senti bisogno di aiuto per configurare (o il fissaggio) un record SPF sul tuo sito Joomla, quindi non esitate a contattarci subito! Siamo amichevole, siamo molto sperimentato in Joomla, non facciamo pagare molto , il nostro lavoro è molto pulito, e siamo super veloce!
-
In cpanel l'SPF è abilitato e configurato bene.
Pare che abbia risolto giusto adesso, levando il settaggio "sicuro" SSL/TTL e porta 465 (tra l'altro configurazione consigliata proprio dall'hoster) e ho impostato Porta: 25 e Sicurezza SMTP: Nessuno
E mi viene da pensare che anche se i parametri con SSL/TTL funzionnano (nella configurazione con un client "normale"), per l'utilizzo con l'invio automatico da Joomla, serva proprio l'implementazione dell'SSL lato sever.
Per fortuna, dopo 2 settimane spero di aver messo fine a questa faccenda. Pensavo che dipendesse in parte da Joomla
-
Mi sta succedendo esattamente la stessa cosa per hotmail. Mi era già successo un paio di anni fa e la cosa si era risolta da sola nel giro di una settimana. Se entri in una sorta di blacklist di hotmail per qualsiasi motivo poi devi compilare un loro form, una sorta di form antispam. Appena trovo il link del form lo posto perché può essere utili a qualcun altro.
-
Mi hanno detto che hanno risolto. Tutto dal lato server. La mail aveva un rank basso. Appena posso giro la spiegazione
-
Rank basso ... Come sono pudici!
Ciao!