Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : iLorenz 20 Feb 2017, 17:23:00
-
Devo registrare il sito aziendale agroalimentare Pugliese per un mio cliente per il mercato italiano e l'unica estensione libera per quel nome è il .eu .or .biz e .info.
Avremo preferito avere il .com quindi (commerciale) ma non è disponibile. A questo punto pensavamo prendere il eu. per avere più possibilità nelle serp di goole in Europa.
(sì lo so non sarà mica l'estensione ha fare chissà quale differenza, però anche se pur minima... meglio un internazionale o in questo caso europeo più tosto che un .it per lanciare il sito. Un .it in inghilterra avrebbe serie difficoltà per esempio)
Premessa fatta domando:
Con il .eu potremo avere difficoltà in più a uscire sui mercati fuori Europa?
(nazione comuniste a parte)
Quasi 10 anni che faccio web e seo ma è la prima volta che mi trovo con .eu e tutte queste incognite.
Alternativa i potrebbe aggiungere una parola nel dominio e così facendo visto che il .it e .com sono un agriturismo Pugliese e un venditore di vini Pugliesi tagliamo la testa al torro. Otteniamo il .com e tutte le estensioni utili se necessarie perché sarebbero tutte libere.
Suggerimenti?
-
(sì lo so non sarà mica l'estensione ha fare chissà quale differenza, però anche se pur minima... meglio un internazionale o in questo caso europeo più tosto che un .it per lanciare il sito. Un .it in inghilterra avrebbe serie difficoltà per esempio)
Sicuro?
-
Ciao Marine,
direi di sì. Le mie esperienze mi hanno sempre quasi portato a fare seo in Italia ma credo proprio di sì. E quando andavo sui mercati spagnoli, tedeschi o inglesi avevo il .com e non mi facevo tante domande.
Per il mercato russo era un altro discorso e avevamo preso il .ru con un altro cliente, ma qui mi il .eu mi fa riflettere.
Fai questo ragionamento al posto di Google; darà precedenza a estensioni che gli fanno capire che la lingua sia del proprio paese oppure estensioni internazionali ecc... ovviamene rispettando la miriadi di fattori noti ... e quindi se poi nel sito la lingua sia effettivamente come indicata dall'estensione ecc... .
Tu cosa ne pensi?
-
Io penso che la risposta è stata fornita sul blog ufficiale di Mountain View, porta la firma di John Mueller, ed è netta: l'estensione non influenza minimante il posizionamento, niente di più e niente di meno.
-
si ritorna alla domanda che nome dare ad una cartella o file.
Un nome è un nome, che sia michele, pippo o anastasio, e questo vale anche per i domini di primo livello che per convenzione si sono da prima dati una regola legata al luogo geografico e poi si sono iniziati a vere i domini .smart, .sexy, .bar etc..etc..
quindi la preoccupazione è infondata. Se io creo un sito su dominio irlandese ed ho i contenuti in italiano, cosa pensi che veda google e a cosa darà più importanza?
-
Grazie a tutti per i vs contributi. Sempre utilissimi. :)
Sì certo darà precedenza a siti della lingua che l'utente nella sua nazione ha cercato, ma faccio un esempio un .it e .uk:
Due siti che parlano delle stesse cose in inglese, parole chiave li portano in prima pagina entrambi.
Entrambi rispettano tutti i crismi e la miriade di accorgimenti SEO che bisogna usare, qualità dei contenuti, ecc ...
Sono forti entrambi per la stessa sequenza di parole che l'utente ha cercato diciamo a Londra.
Google non darà precedenza prima ad un .uk piùtosto che un .it anche se la lingua usate è la stessa?
La logica dell'estensione geografica non conta nemmeno un po chiedo io? ::)
Non riesco a trovare questa informazione da fonte attendibili. Una volta lo era no?
-
Google non darà precedenza prima ad un .uk piùtosto che un .it anche se la lingua usate è la stessa?
La logica dell'estensione geografica non conta chiedo io? ::)
No, non conta, poi se tu ne sai di più di John Mueller questo è un altro discorso.
-
ah ah :D
no dai scusa non volevo dare questa impressione.
Cerco sempre di mettermi nei panni della ricerca e delle nozioni che ogni anno vengono a galla e cambiano.
-
Cmq ok. Tutto chiaro.
Vi ringrazio.
-
....sarà pure tutto vero che l'estensione del dominio non conta nulla, ma io in tutti questi anni nelle ricerche che faccio su Google di domini .eu nelle prime posizioni ne ho sempre trovati molto pochi :)
Solo quello riferito al sito della comunità europea esce primo :)
Poi nella mia esperienza ho sempre fatto una gran fatica a posizionare bene i .EU,
ma è probabile che dipenda tutto da altri fattori e che la sensazione che sia in piccola parte colpa anche dell'estensione mi serve solo come scusa o mera consolazione :)
-
ecco un esempio dove un .eu batta alla grande la concorrenza:
https://www.google.it/search?q=bagaglio+a+mano&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab&gfe_rd=cr&ei=_DurWIPMFLGo8wfawanYDA
-
qui il .eu è secondo ma sta davanti a competitor che investono un sacco di soldini in SEO
https://www.google.it/search?q=batterie+auto&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gws_rd=cr&ei=qjyrWPfrMaO9gAaKmohI
-
cavoli :)
così sono bravo anche io, se cerco il nome di dominio esatto si posizionano anche i .eu
-
cavoli :)
così sono bravo anche io, se cerco il nome di dominio esatto si posizionano anche i .eu
se noti sia per "batterie auto" che per "bagalio a mano" erano gli unici EMD presenti, gli altri siti erano amazon, ebay, samsonite, altri shop, ecc mentre tutti gli altri EMD sono siti non presenti in serp, quindi il .eu è in cima alla serp perchè il SEO è bravo e non per la corrispondenza della ricerca.