Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : Limma 01 Mar 2017, 18:04:45
-
Un metodo per incorporare i video di YouTube che non fa uso del codice iframe.
Un sistema pienamente responsive, di bassissimo impatto sulle dimensioni e sui tempi di caricamento delle pagine web.
L'uovo di Colombo? Forse no, visto anche le molte estensioni che già possiamo utilizzare a questo scopo, ma di sicuro un metodo molto interessante e da tenere in cosiderazione.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8626-un-metodo-alternativo-per-incorporare-i-video-di-youtube.html
-
Veramente interessante, lo proverò sicuramente.
-
L'autore è il direttore dell'UCAS: Ufficio Complicazione Affari Semplici.
O magari vuole sfoggiare i suoi attributi di bravo programmatore…….
Perché non usare un plug-in gratuito usato da decine di migliaia di utenti Joomla in tutto il mondo??
Pensate che risparmiare 48 K al load dell pagina serva a qualcosa??? ……..se gli utenti che visitano il vostro sito hanno connessioni che possono aver problemi di questo tipo allora non inserite dei video!!!
KISS……..: sapete cosa vuole dire, giusto?
ettore
-
48k no hai letto male, c'è scritto 500KB
-
Ho fatto una prova su una pagina blog con video:
Pagina originale
1 video vimeo + 6 video youtube tutti caricati tramite Allvideo
2 MB
Pagina modificata
1 video vimeo tramite Allvideo + 6 video youtube caricati tramite il sistema spiegato più sopra
776.1 kB
-
Ho fatto una prova su una pagina blog con video:
Pagina originale
1 video vimeo + 6 video youtube tutti caricati tramite Allvideo
2 MB
Pagina modificata
1 video vimeo tramite Allvideo + 6 video youtube caricati tramite il sistema spiegato più sopra
776.1 kB
Mi paiono buoni risultati, no?
In linea con le prove che ho fatto io, e che ho citato in fondo al mio piccolo articolo/traduzione
-
Sìsì,
infatti era per confermare ;)
Tra l'altro 151 richieste contro 41
Tempo di caricamento più che dimezzato
Google pagespeed da 77 a 89
8)
-
Sìsì,
infatti era per confermare ;)
Avevo capito bene! :D
Certo non è un sistema per fare vere e proprie gallerie video, anche se utilizzando le "griglie" di Bootstrap 3 si possono creare delle "impaginazioni" semplici ma efficaci all'interno di un articolo
Tra l'altro 151 richieste contro 41
Tempo di caricamento più che dimezzato
Google pagespeed da 77 a 89
8)
In effetti questi dati erano quelli che mi parevano più interessanti ed "efficaci" dal lato pratico quando lessi l'articolo.
-
Buongiorno,
ho provato ad integrare sul mio sito:
http://www.caderissi.it/40-video/443-il-rigore-di-barbieri-contro-la-bolzanetese.html
ma nel momento di visualizzazione il video è piccolissimo.
Probabilmente ho inserito nel file template.css lo style nel modo sbagliato.
Qualcuno sa darmi una mano?
-
Ciao PieroG,
il video lo vedo giusto.
Hai risolto?
Ciao!
-
Ciao maicolstaip,
ho passato un po' di tempo a capire (questo fine settimana) e direi di aver capito qual'era il problema.
Leggevo male la sintassi dell style e usando chrome non mi si aggiornava. Aperto Firefox ho capito tutto.
Grazie e bel lavoro.
-
Ciao PieroG,
ho visto il tuo sito e il video che hai inserito.
Ho visto anche che hai modificato un po' il codice css postato nell'articolo, e mi pare che tu non abbia inserito questa classe:
.youtube-player {
position: relative;
padding-bottom: 56.23%;
/* Use 75% for 4:3 videos */
height: 0;
overflow: hidden;
max-width: 100%;
background: #000;
margin: 5px;
}
Nel tuo sito l'immagine del video appare con due bande nere sopra e sotto, e così non dovrebbe essere.
Se poi provi a visualizzare la pagina a risoluzioni più basse (tipo smartphone, ma prova ad usare la funzione "modalità visualizzazione flessibile" di Firefox) vedrai che le bande nere appaiono ancora più evidenti, con un comportamento alquanto "anomalo". Anche la visualizzazione complessiva della pagina mi pare anomala, in particolare alla risoluzione di 768px: qui il video "invade" la colonna sx della pagina.
Qui puoi vedere come si dovrebbe visualizzare (https://disegnareilweb.it/index.php/youtube-video) il video correttamente.
-
Questo metodo l'ho integrato qualche mese fa su Kunena che su Videoflow e debbo dire che lavora Egregiamente.
L'Unico limite è che conviene usare una Thumb fissa se non si vuol ritoccare il codice Javascript.
Io uso il Logo del mio sito.
Quì un esempio del mio sito con ben 37 Videos nel Post di Kunena: LINK (http://www.fusoelektronique.org/forum/loop507/4380-tim-hecker)
Quì il Post su Kunena dove spiego come integrarlo: LINK (https://www.kunena.org/forum/general-user-contributions/139105-optimize-embedding-youtube)