Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : Roberto 26 Apr 2017, 21:13:23
-
Vorrei dare una nuova veste grafica al mio sito creato con joomla 3.6.x ora 3.7, si consigliate per favore un bel template responsive free. Grazie mille
-
Domanda imbarazzante, intendo difficile... ::)
Ti posso nominare qui due template/framework (rigorosamente free) che ho usato recentissimamente e con i quali mi sono, e mi sto molto divertendo: Purity III di Joomlart (https://www.joomlart.com/joomla/templates/purity-iii) e Helix 3 di JoomShaper (https://www.joomshaper.com/joomla-templates/helix3).
Il Purity III è basato sul framework T3. Helix 3, naturalmente, sul framework Helix 3... E a proposito di framework dai una letta anche a questo thread (http://forum.joomla.it/index.php/topic,263969.0.html) qui sul forum.
Entrambi sono, a mio avviso, molto buoni e molto "customizzabili". Helix 3, sicuramente, ha una maggiore "snellezza" nella configurazione del layout da backend.
Il forum di Purity III è eccellente, cosa utilissima.
-
Protostar: bello, leggero, totalmente responsive, totalmente personalizzabile e trovi un sacco di documentazione a riguardo.
-
Ciao,
credo che il miglior template sia quello che ti realizzi partendo dalla grafica, scrivendo il codice css e personalizzandolo come più ti piace.
Io non ho mai adottato nessun framework.
T3, Helix 3 ecc non so neanche cosa siano e come "ragionano" :) [/size]
Perderei solo tempo a capire i css, come e dove intervenire...
Da zero, si fa molto molto prima.
Saluti [/color]
-
Grazie, sto facendo delle prove con Helix 3, Purity III e anche con JA Simpli, protostar mi piace solo che non so come aggiungere altre posizioni modulo.
floyd1616, è vero quello che dici, utilizzo joomla da tanti anni sono abbastanza bravo nell'installazione e configurazione, ma non mi sono mai dedicato all'editazione dei template e non penso di iniziare ora.
-
Ho usato JA Simpli e mi è piaciuto parecchio anche se, ma forse solo perchè li ho usati di più e li conosco meglio, la mia preferenza va a Purity III e Helix 3.
In realtà aggiungere posizioni su Protostar è molto più semplice di quello che può sembrare. A me Protostar piace molto, ma l'ho un po' abbandonato perché mi sono troppo affezionato alle griglie di Bootstrap 3. Attendo però Joomla 4.x che pare aggiornerà Protostar a Bootstrap 3 (anche se il framework viaggia verso la versione 4).
-
http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8627-come-aggiungere-nuove-posizioni-modulo-al-template.html
-
Gli ultimi post e in particolare il link che marine ha postato, hanno risvegliato in me, la parte 'smanettona' che ultimamente era assopita.
Ho fatto una copia del template protostar, scaricato Firebug, Notepad++, mi sono letto diversi post in giro per il web.
Ho editato la copia di protostar ed ora dopo poche ore, appare cosi: http://robertovanzini.it/j3/index.php (http://robertovanzini.it/j3/index.php), ancora ci devo lavorare su, però sono orgoglioso del risultato, è il primo template che edito, dopo anni di utilizzo di Joomla. Grazie mille
-
Ottimo lavoro, bravo!