Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : colof 29 Apr 2017, 12:11:57
-
Buongiorno a tutti. A causa di un errore dopo l'aggiornamento alla versione 3.7.0 abbiamo deciso di fare la restore del backup fatto prima dell'aggiornamento. Il sito in questione è ospitato sui server ********. Abbiamo eseguito le seguenti fasi:
1) Cancellato tutto il contenuto del sito
2) Caricato il il backup
3) Caricati i files di akeeba kickstart
A questo punto abbiamo iniziato la fase di restore. La fase di scompattamento ha funzionato. La fase di restore del database non ha neppure richiesto i parametri del database abortendo subito restituendo l'errore Internarl Server Error 500.
Cosa possiamo fare?
Grazie per la collaborazione
* no a citazione di prodotti / servizio commerciali come da regolamento - marine
-
Ciao,
il regolamento del forum non permette di citare prodotti e servizi commerciali, grazie della comprensione.
-
Scusa hai ragione non mi sono ricordato
-
Probabilmente la migliore cosa da fare è sentire il servizio di assistenza del tuo servizio hosting.
-
un backup non verificato è un file inutile. avete verificato il backup dopo averlo creato? Ovvero avete provato il restore in una machina dove avete pieno controllo di essa?
se la risposta è no, potete fare qualche altro tentativo su altri server per capire se cambia qualcosa.
-
Si ho fatto preventivamente la restore del backup su uno spazio free che uso abitualmente e tutto ha funzionato regolarmente.
-
Ciao, prima di incazzarti e buttare via tutto controlla se funziona la procedura - non ortodossa - descritta qui:
https://www.akeebabackup.com/documentation/akeeba-backup-documentation/unorthodox-emergency-restoration.html (https://www.akeebabackup.com/documentation/akeeba-backup-documentation/unorthodox-emergency-restoration.html)
Guarda anche se per caso non hai un backup automatico fatto dal server. Spesso ci sono nascosti da qualche parte del pannello server. Se l'hosting è il solito guarda che bisogna sempre sistemare i permessi di scrittura che si alterano a guardarli.
Un saluto.
-
In effetti ho chiamato l'assistenza che mi ha detto di fare la fase di reimpostazione dei permessi.
Ora ho cancellato tutto nuovamente e caricato akeeba kickstart +backup.
Devo, prima di rilanciare akeeba kickstart, rifare la fase di impostazione dei permessi?
Grazie per la collaborazione
-
Si ho fatto preventivamente la restore del backup su uno spazio free che uso abitualmente e tutto ha funzionato regolarmente.
ottimo, ha la prova che il file funziona e che probabilmente il problema sta nelle impostazioni del servizio di hosting.
-
In effetti ho chiamato l'assistenza che mi ha detto di fare la fase di reimpostazione dei permessi.
Ora ho cancellato tutto nuovamente e caricato akeeba kickstart +backup.
Devo, prima di rilanciare akeeba kickstart, rifare la fase di impostazione dei permessi?
Grazie per la collaborazione
Meglio di sì. In pratica si sta sempre reimpostando i permessi. La cosa più sicura è seguire le istruzioni del link che ti ho mandato.
Ciao!
-
In effetti ho chiamato l'assistenza che mi ha detto di fare la fase di reimpostazione dei permessi.
Ora ho cancellato tutto nuovamente e caricato akeeba kickstart +backup.
Devo, prima di rilanciare akeeba kickstart, rifare la fase di impostazione dei permessi?
Grazie per la collaborazione
Anche il tuo servizio di hosting, come è noto, ha la possibilità di gestire Joomla senza problemi.
Proprio pochi giorni fa ho contattato la loro assistenza (dopo che avevo chiesto la conversione dello spazio da Windows a Linux) dicendogli: ho finito un sito realizzato con Joomla e lo vorrei caricare utilizzando il kickstart di Akeeba; problemi?
Mi hanno risposto dicendo "proceda pure" e, in effetti, tutto ha funzionato senza la minima incertezza.
Questo solo per testimoniare: chiedi che lo possono fare tranquillamente...
-
Anche il tuo servizio di hosting, come è noto, ha la possibilità di gestire Joomla senza problemi.
Proprio pochi giorni fa ho contattato la loro assistenza (dopo che avevo chiesto la conversione dello spazio da Windows a Linux) dicendogli: ho finito un sito realizzato con Joomla e lo vorrei caricare utilizzando il kickstart di Akeeba; problemi?
Mi hanno risposto dicendo "proceda pure" e, in effetti, tutto ha funzionato senza la minima incertezza.
Questo solo per testimoniare: chiedi che lo possono fare tranquillamente...
perche ora è possibile, prima avevano, ed hanno ancora, dei cluster che non supportavano perfettamente joomla e facendo alcune operazioni, ad esempio aggiornamento automatico del CMS, perdevano i permessi CHMOD, molti siti si trovano ancora su questi cluster
-
Dopo 2 giorni siamo ancora in attesa di una risposta da parte dell'hosting al nostro ticket. Nel frattempo abbiamo fatto un'altra prova con l'ultima versione di Akeeba Kickstart, purtroppo la situazione non è cambiata. Allego un estratto del log dopo l'ultima restore abortita.
Grazie a tutti per la collaborazione
-
Dopo 2 giorni siamo ancora in attesa di una risposta da parte dell'hosting al nostro ticket. Nel frattempo abbiamo fatto un'altra prova con l'ultima versione di Akeeba Kickstart, purtroppo la situazione non è cambiata. Allego un estratto del log dopo l'ultima restore abortita.
Grazie a tutti per la collaborazione
ma è festa!! :) aspetta che ti spostano su altri cluster!!
-
Dopo 2 giorni siamo ancora in attesa di una risposta da parte dell'hosting al nostro ticket. Nel frattempo abbiamo fatto un'altra prova con l'ultima versione di Akeeba Kickstart, purtroppo la situazione non è cambiata. Allego un estratto del log dopo l'ultima restore abortita.
Grazie a tutti per la collaborazione
Vuoi che facciamo moi un sollecito al tuo servizio hosting?
;D
-
Sollecitato il servizio assistenza dell'hosting che ha provveduto a spostare il sito su cluster performanti per Joomla.
-
Buonasera Colof,
ammettendo che hai i 777 sulla cartella destinazione e continui ad avere problemi,molto probabilmente il DB é stato alterato dalla nuova versione di Joomla e dé rimasto compromesso. Spesso in questi cms ci sono importanti cambiamenti ai db ed alle relative tabelle e succede che se aborti un'aggiornamento magari alcune tabelle sono giá state alterate con conseguenti big problems!.
Possibile soluzione: crea un nuovo Database con un nuovo nome ( non cancellare il db vecchio anzi spero che abbi un Backup)...l'user e pw lascia quelli vecchi che dopo gli associerai al nuovo db, importante é creare proprio un nuovo DB. Poi assicurati che la cartella destinazione del sito/joomla abbia i permessi 777 ( lo fai usando Filezilla oppure dal tuo Cpanel)..il Nuovo Db lo crei entrando nel Cpanel e Mysql...lí lo crei eppoi non dimenticarti di associare l'user al quel db e dargli tutti i privilegi ok?
A questo punto pulisci tutte le cache dei browser e rientra nel tuosito/kickstart.php e dagli il via.
Fammi sapere
Ciao
Ps: ho finito oggi di configurare un'ambiente LAMP per una VPS in debian 8 proprio con Joomla ed usando il kickstart...mi ha dato l'errore ed il problema erano proprio i permessi:-))..poi é partito tutto come un missile!!..scappa sempre qualcosa é normale, ma con calma si fá tutto, take it easy
-
se in un server ad accesso pubblico imposti le cartelle ed i file con chmod a 777 il sito non và come un missile!! andranno come i missili quelli che vogliono "bucartelo" ;D ;D ;D
-
;D ;D --.certo ma é ovvio che poi si deve riporre i permessi a 755 nella cartella suddetta...forse dovevo scriverlo :-\
ciao
-
No coi permessi a 777 su quel servizio hosting non gira nulla, non per niente si consiglia di ripristinare i permessi dopo un upload.
-
Ok forse ho capito di quale servizio si tratta 8) ..ma é scontato che i permessi 777 vanno dati solo temporaneamente per effettuare determinate operazioni eppoi si deve ripristinare tutto come era.
ciao
-
Sì ma il fatto è che coi permessi a 777 non puoi fare nessuna operazione.
-
Ciao colof.
hai verificato che dopo il restore ci sia la cartella installation? a me è capitato che, per ben due volte, il restore di akeeba non mi abbia caricato questa cartella: ho risolto scompattando il backup in locale e caricando la cartella installation al suo posto via ftp; poi ho digitato www.miosito/administrator/installation/index.php e il restore ha ripreso a funzionare tranquillamente ed è andato a buon fine.
spero di esserti stato d'aiuto
ciro