Joomla.it Forum

Joomla! 3 => Joomla! 3 => : TheAnt 31 May 2017, 10:31:41

: JCacheStorageFile::_deleteFolder JFolder: :delete
: TheAnt 31 May 2017, 10:31:41
Ciao
sito in Joomla 3.7.2, in home appare questo messaggio e non c'è verso di farlo andar via, ho svuotato più volte la cache, da pannello di amministrazione e via Ftp, ho ricaricato tutti i file di Joomla via Ftp, ho avviato la riparazione permessi dal pannello di controllo hosting, ho controllato e la cartella ha 755. Niente, resta lì:

[size=1.15rem !important]Attenzione
JCacheStorageFile::_deleteFolder JFolder: :delete: Non è stato possibile eliminare cartella. Percorso: /web/htdocs/www.xxx.org/home/cache/com_content


avete idea di cosa posso provare per eliminarlo?
Grazie[/size]
[/color]
: Re:JCacheStorageFile::_deleteFolder JFolder: :delete
: maicolstaip 31 May 2017, 10:46:53
Ciao TheAnt,
prova ad eliminare la cartella
:
cache/com_contentvia ftp.

Ciao!
: Re:JCacheStorageFile::_deleteFolder JFolder: :delete
: TheAnt 31 May 2017, 10:56:06
eliminata ripetutamente :(
: Re:JCacheStorageFile::_deleteFolder JFolder: :delete
: Alex21 31 May 2017, 13:02:11
Ciao, hai provato tutto, proviamo ad azzardare delle ipotesi?


Il metodo JCacheStorageFile::_deleteFolder non lo trovo in Joomla 3.7.2 (core) quindi l'errore è segnalato da una estensione.    Estensione che richiama il metodo, questo sì, di Joomla, JFolder::delete().
Salvo errori Joomla (core) chiama solo 2 volte in tutto il codice questo errore, che poi è un warning.   Inutile dire dove, ché divento solo pesante, però viene impostato  dopo aver fatto un mucchio di test - tutti superati bene - sulla cartella da cancellare.
Alla fine dei test positivi, se la cartella ancora non si cancella,  Joomla ritiene che si tratti di un problema di permessi  "// In case of restricted permissions we zap it one way or the other as long as the owner is either the webserver or the ftp"   .


Ma potrebbe essere anche qualcosa che riguarda il particolare filesystem del server.


In buona sostanza,  o quello che viene eseguito prima rovina i permessi  oppure nel caso tu sia in un sistema originariamente Windows e non Linux  dove il separatore di file non è  "/"  ma  "\"   e se qualche metodo, come ad esempio quello recursivo che svuota la cartella prima di cancellarla, cerca "/" invece di DIRECTORY_SEPARATOR  con l'opzione per i due tipi di separatore, allora non riesce a cancellare la cartella di cache interessata  perché non la trova vuota.


Un saluto.