Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Bobbix 06 Jun 2017, 09:59:06
-
Dalla versione 3.7.x è ormai un problema fisso.
Ultimo tentativo è l'upgrade dalla 3.7.0 alla 3.7.2. ma mi è impossibile aggiornare Joomla utilizzando il metodo di update automatico.
Aggiungo subito che ho altri siti sul medesimo hosting senza alcun problema, per cui credo dipenda da questa specifica installazione.
Per effettuare l'aggiornamento manualmente sono costretto a scaricare il pacchetto di installazione, fare l'upload via FTP, e poi effettuare l'aggiornamento del Database dall'interno.
Aggiungo che dopo la prima volta dall'apparizione di questi fenomeni, ho un antipatico errore nella lista articoli che dice:
"Attenzione. Errore nel caricamento del componente: com_fields, Componente non trovato"
Ho già seguito tutte le guide trovate sul forum e in rete ma nessuna mi ha aiutato.
Di testa mia ho ritrasferito le cartelle com_fields di Components e di Administrator ma il problema rimane.
Tutto sembra (sembra) funzionare bene, ma è evidente che qualche "anomalia" anche se spero solo formale c'è.
Hosting Linux, PHP 5.5.x
Provando a passare ad una versione superiore di PHP ho numerosi messaggi a video da parte di vari componenti aggiuntivi in Joomla anche se in php.ini i messaggi e i livelli di visualizzazione errori sono corretti, penso sia legato proprio alla versione quindi sono dovuto tornare indietro.
Se qualcuno riuscisse a darmi qualche indizio o volesse aiutarmi per queste problematiche. Grazie anticipatamente.
-
Non è più possibile l'aggiornamento tramite FTP, succedono dei gran casini che poi non si possono sistemare.
-
Ciao, contatta il tuo servizio di hosting e comunicagli il problema quell'errore nel 99% dei casi è dovuto allo spazio web, per gli errori php molto probabilmente sono regole deprecate, dovresti vedere se le estensioni che li generano hanno degli aggiornamenti che devi installare in modo da farle funzionare con vers. php piu recenti
-
Quindi cosa faccio se la procedura di aggiornamento non funziona? Resto fermo con la versione?
Poi vorrei capire meglio cosa si intende per "casini".
In fondo il CMS è costituito da una serie di script php (sono semplici file di testo interpretati dal web server) e con un db la cui struttura o contenuto va probabilmente aggiornato rispetto all'update (aggiunta o modifica di tabelle e/o dati in esse, ma non necessariamente).
NON a caso c'è l'ottima funzione di aggiornamento Database nella gestione estensioni e che ho utilizzato senza problemi per applicare gli aggiornamenti anche al DB.
Anche i componenti non installati via procedura standard sono visibili nella voce "Esplora" e da li si può "rimediare" ai pasticci avvenuti in fase di update.
A PROPOSITO... grazie alla reinstallazione delle voci presenti nel menu "Esplora" è anche già sparito il messaggio sul componente "com_fields" non trovato. Ottimo!
Quindi se non ci sono altri particolari elementi che sconsigliano la copia manuale, non vedo problemi ad aggiornare via FTP, basta stare attenti poi "sistemare" tutto il resto coerentemente.
Ma tornerei al problema AJAX Loading Error (è generico e non aiuta a capirne l'origine), risolto quello probabilmente non sarei costretto a fare operazioni manuali.
Parliamo di un errore che si genera a seguito dell'aggiornamento del pacchetto di upgrade di Joomla.
-
Poi vorrei capire meglio cosa si intende per "casini".
Che tramite l'aggiornamento automatico di joomla vengono sovrascritti, aggiunti e rimossi file e parti del db, mentre con la non consentita pratica tramite ftp vengono solamente aggiunti e sovrascritti file e così facendo poi il sito avrà quasi sicuramente dei problemi non facilmente risolvibili.
Quindi cosa faccio se la procedura di aggiornamento non funziona? Resto fermo con la versione?
Richiedi al tuo servizio hosting che il tuo sito venga spostato in un server compatibile con gli aggiornamenti automatici di joomla, sennò trasferisci in un hosting 100% compatibile con joomla.
-
Se... sogni... l'hosting è compatibile con Joomla (così come Wordpress etc) poiché non solo lo dichiarano, ma io stesso li uso su stesso hosting per altri domini (stiamo parlando di uno dei più grandi e diffusi, avrai capito chi).
Proverò ad aprire un ticket al prossimo aggiornamento. Se si verifica il problema.
Per ora lascio tutto com'è perché il sito funziona perfettamente.
-
è una questione di cluster i "loro" vecchi cluster, che contengo i server e quindi gli hd degli spazi web che vendono, non supportavano l'aggiornamento di joomla!, avevano una configurazione non ottimale, ripristina il backup contattali e vedrai che ti propongono lo spostamento sui nuovi cluster, non è una questione di tipo di file ma di operazioni che vengono eseguite nel momento degli aggiornamenti!
-
OK $Red, sicuramente se ho ancora problemi (come credo) al prossimo aggiornamento gli faccio la schermata e li coinvolgo.
Grazie per i consigli.
-
Coinvolgili subito così in un paio di giorni sei a posto.
E' un problema noto di quell'host e se cerchi nel forum vedrai che lo sanno anche loro e ti spostano gratuitamente.
Ciao!
-
...NON a caso c'è l'ottima funzione di aggiornamento Database nella gestione estensioni e che ho utilizzato senza problemi per applicare gli aggiornamenti anche al DB.
Anche i componenti non installati via procedura standard sono visibili nella voce "Esplora" e da li si può "rimediare" ai pasticci avvenuti in fase di update.
A PROPOSITO... grazie alla reinstallazione delle voci presenti nel menu "Esplora" è anche già sparito il messaggio sul componente "com_fields" non trovato. Ottimo!
Quindi se non ci sono altri particolari elementi che sconsigliano la copia manuale, non vedo problemi ad aggiornare via FTP, basta stare attenti poi "sistemare" tutto il resto coerentemente.
No, non è proprio così. L'aggiornamento del database non avviene in modo corretto con la procedura di aggiornamento via FTP e poi andando dalla gestione estensioni --> Database.
I comandi INSERT e UPDATE presenti nei file sql di aggiornamento non vengono eseguiti, con le evidenti conseguenze che stiamo notando. Quindi per aggiornare correttamente è necessario utilizzare l'apposito componente "Aggiornamento di Joomla" che processa correttamente anche l'aggiornamento del database.
-
Ciao a tutti sono nuovo! Vi scrivo perché ho riscontrato lo stesso problema su hosting register.it dando la colpa a innevurevoli tipologie di verifiche che vanno dagli scripts che portano via memoria al processore IO all'attacco IP ecc ho verificato tutto e non c'è nulla del genere temo sia un loro problema potete dirmi se vedete se è un problema dei settaggi php estensione vi metto l'immagine, ho timore che sia omesso qualcosa che può essere determinante per questo problema avendo aggiornato da poco il php a 7.4
-
faber7575 non accodarti MAI a discussioni di altri utenti (se non per fornire la soluzione) ma apri SEMPRE un tuo nuovo post nella sezione corretta con un titolo esplicativo, grazie della collaborazione.