Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : paolinopaperino 23 Jun 2017, 12:22:00
-
Salve a tutti, ho un problema con l'importazione da remoto a locale.
Normalmente non ne ho mai avuti spostando un sito da remoto a locale e viceversa, ma stavolta non riesco a venirne a capo.
Uso XAMPP con versione PHP 7.0.18, su cui faccio girare tranquillamente i miei siti e posso caricarli in remoto senza problemi, così come posso scaricarli da remoto a locale. mai un problema.
Invece ora c'è un sito che mi fadannare. Per scrupolo e per sicurezza, voglio salvarmi in locale e far girare su XAMPP un sito (fatto da altri e adesso affidato a me). Questo sito è basato ancora (sigh!) su Joomla 3.1.5 e gira ancora su un server con versione PHP 5.3.
Io faccio tutte le procedure, scarico in loale tutto il sito via FTP e lo metto in una cartella in htdocs, esporto in locale il database, setto a modino il file configuration.php nella cartella locale del sito, importo il database nel phpmyadmin di XAMPP.
Quando mi collego al server locale per visualizzare questo sito, ecco il messaggio che mi ritrovo
Error displaying the error page: Application Instantiation Error
Warning: session_write_close(): Failed to write session data (user). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (C:\xampp\tmp) in Unknown on line 0
Immagino che l'errore sia da ricercarsi in queste due righe del configuration.php (che ho in locale), almeno lo spero
public $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\nomedelsitolocale\\administrator/logs';
public $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\nomedelsitolocale/tmp';
Tra l'altro ho anche controllato e il percorso assoluto che ho in locale è il seguente
Il percorso assoluto del mio server e�: C:\xampp\htdocs\nomedelsitolocale
Ho cercato in giro, ho letto tante cose, ho fatto mille prove (soprattutto con il percorso) ma proprio non ne vengo a capo.
Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione, per favore?
Ci tengo a scusarmi se la domanda fosse già stata posta, ma davvero mi sono perso e forse non l'ho trovata.
Grazie in anticipo
-
Ciao paolinopaperino,
sembra più un problema con la connessione al database.
Controlla che i dati inseriti nel configuration riguardo al database siano corretti.
Da phpmyadmin svuota la tabella _session
-
Ciao alexred e innanzitutto grazie per la risposta.
Faccio questa procedura di salvataggio in locale, perchè presto su quel server si passerà a PHP 7 e installerò ex novo una versione 3.7.2 di Joomla.
Tornando a noi, questo è il contenuto del configuration.php
dove "nomedelsitolocale" e "estensionetabellalocale_" stanno al posto dei veri valori che ho
public $dbtype = 'mysql';
public $host = 'localhost';
public $user = 'root';
public $password = '';
public $db = 'nomedelsitolocale';
public $dbprefix = 'estensionetabellalocale_';
public $live_site = '';
ho anche svuotato la tabella _session
ma niente, ottengo comunque lo stesso messaggio di errore, ossia
Error displaying the error page: Application Instantiation Error
Warning: session_write_close(): Failed to write session data (user). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (C:\xampp\tmp) in Unknown on line 0
In giro ho letto, ma non so se ho ben capito, che potrebbe essere un problema sorto con la versione 7 di PHP (quella che ho io su XAMPP), ma sono troppo inesperto per dare un giudizio sensato su questo.
Che ne pensi?
Grazie ancora
-
Certo, è probabile che la vecchia versione di Joomla 3.1.5 non sia compatibile pienamente con PHP 7,
ma prova anche ad impostare
public $dbtype = 'mysql';
in
public $dbtype = 'mysqli';
forse in php 7 il solo 'mysql' non è più supportato e devi impostare l'interfaccia 'mysqli'
-
Avevo provato anche questo, ma restituisce una pagina con una miriade di errori
-
Ciao alexred, sai come ho risolto?
Mi sono scaricato, installato e configurato EasyPHP (con la versione PHP 5.4.24).
Ho importato il sito sul server locale di EasyPHP e ora tutto funziona alla perfezione: ho finalmente quel sito anche in locale.
Praticamente, da quello che ho potuto capire leggendo in giro, c'è incompatibilità fra quella vecchia versione di Joomla (3.1.5) e il server con la versione 7 di PHP.
Se può essere di aiuto a qualcuno, questa è la soluzione funzionante che ho trovato io.