Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : Anna Chiarito 29 Aug 2017, 13:12:25
-
Gent.mi ho bisogno di aiuto...
Sono una docente della scuola primaria ...
ho effettuato l'aggiornamento a Joomla 3.7.5 (sito scolastico: www.scuolasettanni.gov.it) ma non riesco più ad accedere alle circolari, all'area genitori-comunicazioni e alunni...[/size]si può risolvere?[/color]
[/size]per le circolari: 500 - ERROR: ID genitore i) non valida (1.240000e+2)! (ERR 410)[/font]
[/color][/size]per AREA GENITORI: 500 - ERROR: ID genitore i) non valida (1.340000e+2)! (ERR 410)[/color][/size]per AREA ALUNNI: 500 - ERROR: ID genitore i) non valida (1.370000e+2)! (ERR 410)[/color][/size]In attesa di riscontro [/color][/size]cordiali saluti[/color][/size]Anna Chiarito[/color]
-
Sempre lo stesso problema con i link sbagliati nella home page, possibile che non riescano a risolverlo ? >:(
-
[size=78%]Cosa dovrei fare?[/size]
-
Ciao Anna Chiarito,
che procedura hai effettuato per fare l'aggiornamento?
Hai un backup del sito?
Quelle sezioni dove non riesci più ad accedere sono realizzate solo con Joomla o utilizzano una qualche estensione esterna?
-
Ho eseguito l'aggiornamento automatico di Joomla dal backend del sito come da allegato.
Il backup parte automaticamente con Akeeba.
-
Le sezioni sono realizzate solo con Joomla
-
Ho dato un veloce sguardo...
Una possibile causa potrebbe essere una estensione che richiede un aggiornamento per funzionare.
Tutte le altre estensioni sono aggiornare?
Non guardare solo quelle presenti nell'elenco delle estensioni aggiornabili ma eventualmente anche altre che, essendo troppo vecchie, non compaiono.
Che versione di Joomla! avevi prima?
Hai fatto un Backup prima di aggiornare?
-
ho suddiviso le tue risposte in una nuova discussione, altrimenti per rispondere a te intasavamo il post collegato all'articolo dell'aggiornamento di Joomla.
Nel messaggio di errore c'è un riferimento a "ID genitore"
Joomla non ha da nessuna parte una cosa simile, l'hai creato tu ? Se non hai utilizzato una estensione esterna come Chronoforms o simili dove hai inserito questo "genitore" ?