Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : paolomassaini 04 Sep 2017, 22:14:35
-
Salve di nuovo,
ho uno strano problema. Passando il mouse sui pulsanti del menu del sito, ho notato che su otto di loro quattro sono regolarmente cliccabili in toto, voglio dire su tutta la superficie, uno è parzialmente cliccabile sopra la scritta e tre non sono cliccabili sopra la scritta ovvero passando il mouse sulle scritte essi non cambiano di colore. Tutti quanti sono regolarmente cliccabili se il mouse viene passato fuori delle scritte.
Grazie a chi sarà in grado di aiutarmi.
-
Con un link al tuo sito è più facile aiutarti, senza link è come cercare la quaterna vincente al lotto
-
www.facilissimo-associazioni.com/sites/
Per favore dovresti anche controllarmi se i pulsanti del menù sono tutti sulla stessa riga, oppure se l'ultimo passa alla riga successiva.
La mia richiesta è data dal fatto che su di un computer li vedo in un modo, su un altro computer li vedo nell'altro modo.
-
Io li vedo su due righe, la voce contatti scende alla seconda riga.
-
Ma la questione dei pulsanti è risolvibile?
-
Passando il mouse sui pulsanti del menu del sito, ho notato che su otto di loro quattro sono regolarmente cliccabili in toto, voglio dire su tutta la superficie, uno è parzialmente cliccabile sopra la scritta e tre non sono cliccabili sopra la scritta ovvero passando il mouse sulle scritte essi non cambiano di colore.
Ciao,
io non riscontro questo problema, tutti i pulsanti in alto si evidenziano in toto on hover e sono tutti cliccabili su tutta la superficie del pulsante: che browser utilizzi?
Per quanto riguarda il menu su due righe, questo è dovuto al fatto che nel file position.css hai per #all --> max-width: 1050px che vuol dire che al massimo il tuo menu si espanderà a 1050px
Se lo schermo è largo meno di 1050px questo si adatterà automaticamente andando su 2 o più righe.
Potresti cambiare il max-width: 1050px a width:1050px per avere fissi i 1050px ma su schermi piccoli verrà tagliato il contenuto.
Oppure potresti editare il file /templates/beez3/javascript/hide.js cambiando il numero dei pixel per il quale viene nascosto il menu in alto e appare il menu mobile.
-
Ok, ma ho preferito ridimensionare i pulsanti scorciando le scritte.
Per quanto riguarda la cliccabilità delle scritte meglio così, vuol dire che soltanto io le vedo alterate.
-
ciao
quando ci sono milte voci nel menu perche non le ragruppate nei sotto menu? esempio nel tuo caso , chi siamo e cosa facciamo xche fare due voci? quando potreti fare unica voce chi siamo e e dentro l'articolo ci metti anche cosa facciamo oppure voce peincipare esempio :
un po di noi e due voci come sottomenu chi siamo e cosa facciamo, idem per alre voci del tuo menu .
in questo caso si accorcia il menu e non inciampa nelle lunghezze , logicamente la visione e sempre basata anche sulla risuluzione di chi gurda il tuo web un utente con risoluzione 1920x1080 lo vedra bene anche se usa un 15 pollici
-
Questo è un altro paio di maniche. Voglio dire che se ho fatto per il momento la scelta di non usare i sotto menù vuol dire che ho preferito così. In seguito vedrò anche in base al numero di pagine che produrrò. Non pensare che non conosca cosa sono. Preferisco sempre un menù pieno, magari al limite, che un menù mezzo vuoto.
Ti ringrazio comunque.
-
Ciao cont1,
avevo un dubbio che ho voluto approfondire.
Tu mi avevi proposto di usare delle sotto voci di menù. Ma sai che il template che uso non supporta le sotto voci?
Per cui anche volessi usare dei sotto menù non potrei farlo! Al limite dovrei cambiare template, vedrò in seguito...
-
ciao non serve cambiare template "anche se non sarebbe male come idea" ti basta usare un modulo menu che abbia di suo il menu a tendina
-
Scusami conti1, ma non capisco.
Mi dici che sarebbe meglio se cambiassi il template, ma per il momento non ho trovato di meglio per il mio argomento. Se hai qualcosa tu te ne sarei veramente grato.
Per quanto riguarda il modulo del menù ho attivato l'opzione per le sotto-voci di menù. Qual'è l'altra possibilità?
Per essere in regola con il forum e quindi per non continuare una discussione già risolta, ne posterò una nuova dove avrò il vantaggio di poter risolvere qualche questione su Joomla! dove ho poca pratica.
Grazie e ciao
-
Template ce n'è in abbondanza e, sempre restando nei prodotti "free" e senza andare troppo lontano, potresti provare ad usare l'altro template di default di Joomla, vale a dire Protostar.
Non so se avevi già fatto dei tentativi per il tuo sito con Protostar, ma ha tutto quello che ti serve, compresi i sub-menu e i sub-sub-menu...