Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : wolfnewclio 05 Sep 2017, 16:58:38
-
Buongiorno
Come da titolo vorrei sapere se qualcuno conosce un'estensione magari gratuita che generi automaticamente i meta tag per open graph (twitter - facebook etc) non tutti ma quelli standar come titolo - sito - etc.
Grazie in anticipo per eventuali segnalazioni
-
Ciao wolfnewclio, cosa intendi con "non tutti"? tieni presente che gli open graph li usa facebook e non so se qualche altro social network, sicuramente twitter per avere un buon risultato ha bisogno delle twitter cards (https://dev.twitter.com/cards/overview), per cosa devi generare questi tag? negli articoli? solo nella pagine di categoria? entrambi?
-
Grazie per la risposta.
Premetto che sono un neofita di joomla e di SEO In generale ma cerco di applicarmi nel miglior modo possibile. Da quello che ho capito io open graph è uno dei fattori per aumentare il seo ed inoltre vorrei fare anche un po' di pubblicità tramite fb una volta ottimizzato tutto il sito. Analizzando qualunque pagina del mio sito mancano gli open graph e dato che il sito di mia proprietà www.elettronicacusano.it è costituito da molte pagine mi risulterebbe quasi impossibile andare a copiare ed incollare i vari tag (totale description url etc) per questo cerco una risorsa che faccia questo al posto mio.
-
L'obbiettivo è di generarli per ogni articolo del sito che descriva i vari prodotti
-
Da quello che ho capito io open graph è uno dei fattori per aumentare il seo
non sono un esperto seo ma non penso proprio che questo sia vero, magari qualcuno piu esperto mi può smentire
.... ed inoltre vorrei fare anche un po' di pubblicità tramite fb una volta ottimizzato tutto il sito....
questo invece può essere importante, un sito di cui si "parla" molto sui social network potrebbe avere un importanza maggiore per i motori di ricerca, ma questo è un altro tipo di seo, si chiama seo off site, cioè fuori dal sito, e qui subentrano i vari tag utilizzati dai social per mostrare le anteprime, un'anteprima mostrata correttamente con immagine grande, descrizione corretta, ecc..., può attirare di piu gli utenti a fare click sui link condivisi, ma ripeto non sono un esperto.
Comunque per tornare alla tua richiesta ci sono 3 estensioni di condivisione social che inseriscono gli open graph e secondo me funzionano bene, Fast Social Share (https://extensions.joomla.org/extension/fast-social-share/) estensione consigliata da molti, ma non so se inserisce le twitter cards, Bt Social Sharing (https://extensions.joomla.org/extension/bt-social-sharing/) l'ho sempre utilizzata con buonissimi risultati ma non inserisce le twitter cards e quando ho installato il plugin che le genera mi ha creato un problema, cioè invece di richiamare l'immagine degli articoli nella condivisione twitter richiamava una sua icona social, terza estensione Social 2s (https://extensions.joomla.org/extension/social2s/), che attualmente ho installato sul mio sito, dove puoi leggere un articolo/guida, nella vers. free non ha le twitter card ma funziona benissimo in "accoppiata" con il plugin Tweet Cards (https://extensions.joomla.org/extension/tweet-cards/), quindi ora come ora, personalmente mi sento di consigliare i 2 plugin social 2s e Tweet Cards
-
Grazie mille per le risposte
Proverò appena possibile con le altre 2 estensioni che hai mansionato!
Comunque Fast social share l'ho installato e configurato sul sito ma all'analisi SEO risulta molto scarso ed inoltre non comprende la twitter card.
Vi tengo aggiornati in modo che se questa richiesta possa servire a qualcuno in futuro sarà aggiornato
-
$Red per caso puoi linkare un sito dove li hai usati in accoppiata in modo da vedere il risultato finale?
Grazie mille per il supporto
-
Aggiornamento
Installato i 2 plugin su un sito di prova e va tutto bene. Invece disinstallando Fast social share e installando gli altri due (che premetto sul sito di prova funzionano) non funziona nulla ed addirittura rimane memoriazzato il plugin fast social share anche se è stato disinstallato completamente.
Se riesco a risolvere vi tengo aggiornati ma la vedo dura
-
Ciao wolfnewclio,
svuotata la cache del sito?
-
ho pulito la cache del browser, se si possa pulire anche quella del sito non sò come si faccia sinceramente
-
Ho trovato un'altra estensione "Phoca open graph" che genera i tag open graph tranquillamente, ma putroppo và in conflitto con Social 2S e non con la twittercard
In pratica gli scenari sono i seguenti:
1) Tengo i pulsanti per i social generati con Social 2s + la twitter card, ma perdo i tag open graph
oppure
2) Perdo i pulsanti social e mantengo la twitter card con i tag open graph
Secondo voi potrebbe funzionare creare un modulo personalizzato in cui far apparire i pulsanti social con dell'html e javascript (se trovo qualche guida su internet)?
Altrimenti altre strade oltre ad acquistare un componente non ne vedo (e nemmeno con la certezza che generi i tag correttamente)
-
secondo me ti stai solo confondendo le idee alla grande con qualche test SEO che hai trovato online che non riesce a leggere i tag open graph del tuo sito, vuoi testare gli OG: ? lo devi fare qui https://developers.facebook.com/tools/debug/ o anche questo puo andare bene http://opengraphcheck.com/ poi dovresti anche capire i dati che ti forniscono i test SEO online..
-
Ciao $Red
Sui link che hai postato i tag risultano, ma credo di aver capito qualcosina
Scansionando la home del mio sito, i risultati sono:
Inoltre, ho provato Developever Facebook = risultano i tag open graph perchè sono stati ricavati dall'html con la proprietà "meta name"
OpenGraphCheck = non risulta nessun tag open graph come per il tester che uso io e cioè www.seotesteronline.com (http://www.seotesteronline.com)
La differenza stà nel fatto che facebook accetta i tag "meta name" mentre graphcheck accetta solo "meta property"
Dei 2 chi ha ragione?
-
Io sapevo meta property per gli og: e meta name per twitter:
Mai avuto problemi nè con facebook developer, nè con twitter card validator, nè con seotesteronline.com
-
Partiamo dal fatto che non conosci bene gli strumenti che stai utilizzando cioè joomla! ed i plugin e quindi continui a fare confusione, perche dico questo? semplice, nella tua home page non risultano tag dei social semplicemente perche non c'è nulla che li genera, quindi o ci inserisci un plugin/modulo che lo genera o lo puoi scrivere a mano, secondo cosa i plugin, sopra tutto social 2s, non vengono rilevati correttamente da seotesteronline.com perche? social 2s ha la particolarità di eseguire gli script per la condivisione nel momento "idoneo", cioè al click dei suoi pulsanti, in questo modo la pagina resta piu "leggera" da caricare, quindi piu veloce, e la velocità di caricamento delle pagine, questo si!!, è un fattore di ranking SEO, che ricordo è l'acronimo di search engine optimization, cioè ottimizzazione per i motori di ricerca e, dal mio punto di vista di non esperto SEO, se tu hai o non hai i tag ed i pulsanti dei social ai motori di ricerca non gliene puo fregare di meno, sempre che tu abbia ottimizzato i tag "canonici", cioè tag title, description, delle immagini, eccc..., ma perche questi vengono inseriti nei test SEO? semplice, un altro dei fattori di ranking è il traffico generato dai siti e l'importanza che questi hanno sul web, cioè quanto si "parla" online di questi siti e quanto sono popolari sui social e la popolarità sui social, generalmente, genera traffico (fattore di ranking) verso il sito web.
Ora, i tags dei social network, esattamente social markup tags, a cosa Servono!? con i tags social è possibile specificare, ai crawler dei social, i contenuti della pagina condivisa, titolo, immagine, descrizione,lingua, ecc..., e purtroppo, ogni social network utilizza un proprio sistema che a volte è preso in considerazione anche da altri e a volte no.
quanti e quali sono i "meta tags"?
quelli che conosco io, alcuni li so usare alcuni no, sia per i motori di ricerca che per i social sono i seguenti:
per i motori di ricerca
Schema.org Microdata utilizzati dai motori di ricerca come Bing, Google, Yahoo! e Yandex (motore di ricerca russo)
Google Authorship Markup utilizzato da Google
per i social:
Open Graph Tags: utilizzato da Facebook e LinkedIn
Twitter Cards: utilizzati da Twitter
Pinterest Rich Pins: utilizzati da Pinterest
Quindi per cercare di farla breve, cercare ;D , quali sono i principali fattori di ranking sui motori di ricerca? i contenuti, i contenuti, i contenuti, parlare agli utenti non hai "computer", utilizzare bene i markup per i motori di ricerca, in modo da avere anche anteoprime corrette nei risultati, ed ancora, page title, individuare le giuste parole chiave da usare nel testo, ecc..,ecc..., per le basi seo, anche se un pò datato ti consiglio questo file pdf (https://static.googleusercontent.com/media/www.google.com/it//intl/it/webmasters/docs/search-engine-optimization-starter-guide-it.pdf)
ora... quando condividi le tue pagine si vedono correttamente sui social network? si? i tag sono giusti lascia perdere quello che dice seotesteronline
-
Buona sera, sto girando per il forum in cerca di una risposta al mio dilemma e questo mi sembra il post più adatto.
Uso sul mio sito www.birraaltaquota.it il Phoca Open Graph Plugin che si comporta eccellentemente inserendo correttamente gli OG nelle pagine degli articoli. In molte altre pagine invece non riesce a pescare l'immagine giusta, tipo la home.
Esiste un plugin che mi permette di impostare una immagine a piacimento per ogni singola voce di menù?
Grazie
-
Buona sera, sto girando per il forum in cerca di una risposta al mio dilemma e questo mi sembra il post più adatto.
Uso sul mio sito www.birraaltaquota.it (http://www.birraaltaquota.it) il Phoca Open Graph Plugin che si comporta eccellentemente inserendo correttamente gli OG nelle pagine degli articoli. In molte altre pagine invece non riesce a pescare l'immagine giusta, tipo la home.
Esiste un plugin che mi permette di impostare una immagine a piacimento per ogni singola voce di menù?
Grazie
Non saprei ma esiste la regola del forum di non accodarsi ad altre discussioni ma di aprirne una nuova con un titolo esplicativo del problema dove inserire più dettagli possibili per spiegare il problema.
-
Scusa, mi sembrava di aver visto comportamenti di questo genere. Apro una nuova discussione
-
Scusa, mi sembrava di aver visto comportamenti di questo genere.
Comportamenti errati