Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : aex 27 Sep 2017, 23:28:29
-
D'accordo che si può sempre ovviare con le estensioni ma darei una svecchiata al modulo login di joomla.
1) Dando la possibilità di eliminare/modificare il colore giallo dello sfondo dei modulo
2) Tirando via del tutto quel saluto assurdo, che in inglese viene introdotto con Hi (username o name)
3) Inserendo delle opzioni di personalizzazione più intelligenti
4) Potendo definire delle visualizzazioni a scomparsa
A meno che non si voglia rimanere relegati a dei blog.....
Nulla è impossibile ma se mi devo dedicare al layout e contenuti, è un conto. Se devo andare a modificare più del dovuto, dei codici, il discorso cambia e qui si tratta di ottimizzazione del tempo.
Stessa cosa per la personalizzazione di tutti i messaggi di errore, a partire dal Warning in Rosso sullo sfondo giallo.
-
Proponiti come aiuto allo sviluppo del nuovo modulo login di joomla, così potrai dare indicazioni su quali migliorie apportare all'attuale versione.
-
ciao a mio parere sono daccordo solo sul punto 2 il saluto il punto 3 opzioni intelligenti sarebbero?
poi sempre secondo me il login si personalizza in base al template in uso sia colori e tutto il resto come i messaggi di errorore sempre in base al template in uso , non vedo il motivo di rivoluzionare un login che poi il 90% delle volte non serve a nulla xche non vendi e dai posssibilità di scrivere x cui ameno che fai articoli o moduli visibili hai soli logati , questo e solo un mio pensiero .
-
ciao a mio parere sono daccordo solo sul punto 2 il saluto il punto 3 opzioni intelligenti sarebbero?
poi sempre secondo me il login si personalizza in base al template in uso sia colori e tutto il resto come i messaggi di errorore sempre in base al template in uso , non vedo il motivo di rivoluzionare un login che poi il 90% delle volte non serve a nulla xche non vendi e dai posssibilità di scrivere x cui ameno che fai articoli o moduli visibili hai soli logati , questo e solo un mio pensiero .
Togliere il saluto. Offrire una maggiore compatibilità, ad esempio con Edge. Perchè con Chrome vedo i campi in giallo e con Edge li vedo in grigio.
Possibilità di modificare i colori e di disporre i campi affiancati.
Poter rimuovere i link per il recupero psw e user.
Operazione che si possono fare con css e php ma se un componente è sviluppato in modo completo, come dicevo, rappresenta un bel risparmio di tempo.
-
Il team di sviluppo di joomla sta aspettando il tuo apporto, il tuo aiuto e le tue indicazioni saranno molto apprezzate!
-
fai un override del modulo
-
Il team di sviluppo di joomla sta aspettando il tuo apporto, il tuo aiuto e le tue indicazioni saranno molto apprezzate!
Immagino (?) che qui ci sarà qualche utente che faccia parte del team
-
ciao
ad esempio con Edge. Perchè con Chrome vedo i campi in giallo e con Edge li vedo in grigio.
non vorrei contradirti ancora una volta oh appena fatto una prova su browser citati il colore non cambia e grigio e resta grigio
magari stai usando un template con overdrive del modulo allora potrebbe accadere se il code non e fatto a dock.
ripeto il saluto sono daccordo , toglere il recupero pw no e chi contatto x recuperare la pw se la dimentico poi se a te piace rincorrere gli utenti a ridare le credenziali ben venga.
-
ciaonon vorrei contradirti ancora una volta oh appena fatto una prova su browser citati il colore non cambia e grigio e resta grigio
magari stai usando un template con overdrive del modulo allora potrebbe accadere se il code non e fatto a dock.
ripeto il saluto sono daccordo , toglere il recupero pw no e chi contatto x recuperare la pw se la dimentico poi se a te piace rincorrere gli utenti a ridare le credenziali ben venga.
Se ho una serie prodotti da sottoporre ad un cliente, sono io admin che assegno le credenziali e non è che la controparte possa generare, rinnovare o recuperare le credenziali da sè.
Di solito funziona così. Il controllo completo deve avvenire da parte di chi offre.
Se vuoi possiamo entrare nel dettaglio.
Piuttosto sarebbe utile come ho già scritto, impostare un periodo di validità. Cosa che non è possibile fare.
-
Immagino (?) che qui ci sarà qualche utente che faccia parte del team
Io intendevo che TU entra a far parte del team in modo da dare man forte e proporre le tue idee
-
Io intendevo che TU entra a far parte del team in modo da dare man forte e proporre le tue idee
Dubito che io possa essere soddisfatto, tra l'altro a vantaggio di tutti gli utenti
-
Dubito che io possa essere soddisfatto, tra l'altro a vantaggio di tutti gli utenti
Senza provarlo non puoi saperlo!
-
scusate la mia ironia
Dubito che io possa essere soddisfatto, tra l'altro a vantaggio di tutti gli utenti
lo dice lui stesso che andrebbe a chiedere o proporre soluzioni che dovrebbe fare l'utente finale con un bel overdrive del modulo il login fa gia il suo lavoro, a mio parere la vedo in questo modo il login funziona e fa il suo lavoro , se mi serve una personalizzazione la faccio con overdrive e non chiedo la modifica strutturale xche a me serve A al posto di H.
poi liberi/o di chiedere
-
scusate la mia ironia
lo dice lui stesso che andrebbe a chiedere o proporre soluzioni che dovrebbe fare l'utente finale con un bel overdrive del modulo il login fa gia il suo lavoro, a mio parere la vedo in questo modo il login funziona e fa il suo lavoro , se mi serve una personalizzazione la faccio con overdrive e non chiedo la modifica strutturale xche a me serve A al posto di H.
poi liberi/o di chiedere
Il discorso è sempre lo stesso. L'overdrive richiede delle operazioni aggiuntive e per capire quanto una modifica sia necessaria direttamente dal pannello del componente, basta fare un sondaggio su quanti utilizzano il componente così come è o quanti vorrebbero una maggiore flessibilità.
Se la maggioranza auspica un miglioramento sul lato opzioni, significa che probabilmente alcune modifiche sarebbe bene implementarle.
-
Il discorso è sempre lo stesso .... significa che probabilmente alcune modifiche sarebbe bene implementarle.
Si, il discorso è sempre lo stesso, lamentarsi in giro per forum e social al posto di rimboccarsi le maniche e diventare parte attiva del progetto e dare il proprio apporto.
-
apri il sondaggio con le domande inerenti alle tue esigenze vedi piu semplice di cosi
per me va benissimo come e fatto ripeto se mi serve modifiche o richieste particolari del cliente le faccio con bel overdrive
ps: concordo con @marine
-
Boh. Tutto dipende dal tipo di sito e dal tipo di utenza. Per un blog o per un forum, va anche bene.
Altro discorso quando si lavora su siti commerciali, con una certa impostazione
-
Forse AEX dimentica una cosa fondamentale, cioè joomla è così come è per la fatica di volontari. Lui sfrutta il lavoro di altri ma non è nemmeno contento e vorrebbe un cms ad personam.
-
Forse AEX dimentica una cosa fondamentale, cioè joomla è così come è per la fatica di volontari. Lui sfrutta il lavoro di altri ma non è nemmeno contento e vorrebbe un cms ad personam.
1) Se non fossi contento sarei passato a Magento o Wordpress
2) Partecipando ai forum, oltre a chiedere supporto, quando possibile do anche io il mio contributo
3) Non sfrutto, ma utilizzo in modo costruttivo e in base alla mia esperienza, se noto che un componente non funziona come dovrebbe, lo recensisco e questo significa fare in modo che altri utenti possano maturare una decisione più consapevole.
4) Flessibilità non significa ad personam
5) Brutta cosa considerare un utente uno sfruttatore (in un mondo in cui ormai si è abituati ad etichettare tutto), dato che abitualmente apro "discussioni" e se sono chiamate tali dovrebbero essere aperte al confronto. Uno sfruttatore è uno che utilizza il lavoro altrui senza dare alcun apporto. Mi sa che hai sbagliato persona, considerando tra l'altro che do il mio apporto anche in altri contesti fuori da joomla, dove la crescita di un sw dipende dalla community.
-
Certo non sarà come ho dedotto e non metto in dubbio quanto affermi, ho esagerato col termine sfruttare, ma sinceramente hai dato questa impressione e cioè metti sempre in primo piano le tue esigenze. Dico sempre ciò che penso e forse per questo sbaglio.
-
5) Brutta cosa considerare un utente uno sfruttatore (in un mondo in cui ormai si è abituati ad etichettare tutto), dato che abitualmente apro "discussioni" e se sono chiamate tali dovrebbero essere aperte al confronto. Uno sfruttatore è uno che utilizza il lavoro altrui senza dare alcun apporto.
concordo :(