Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : n2o37 11 Oct 2017, 20:42:49
-
Salve a tutti!
E' da molto che non faccio più domande sul forum (non vi mancavo lo so! :D), ma sono di nuovo qui a disturbarvi in quanto mi sta risultando molto complesso il trasferimento di un sito web.
fidesp.it era dapprima ospitato su aruba e volendo pagare di meno ho pensato di trasferirlo su ******. Seguendo la procedura su sito di joomla, continuo ancora a non visualizzare il sito correttamente in quanto mi fa vedere la schermata di ******.
Vi descrivo i passi effettuati:
1. Copio l'intero sito che era posto all'interno della cartella /htdocs, in locale tramite filezilla.
2. Esportazione del database tramite mysql messo a disposizione da aruba.
3. Incollo il sito prima copiato sempre tramite filezilla nella nuova cartella /htdocs.
4. Importo il database trasmite phpmyadmin. (spuntando la casella "aggiungi l'istruzione drop table ecc...")
Al punto 4 ho avuto un problema vale a dire questa scritta:
Errore [/size]Query SQL:[/color][/size][/color]CREATE DATABASE `Sql1010704_1` DEFAULT CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci[/size][/color][/size][/color]Messaggio di MySQL: [/size][/color](http://forum.joomla.it/webkit-fake-url://F4D9E321-0882-4EF2-89DA-79AC573215C1/dot.gif) (https://cp.*****.it/mysql2/02/url.php?url=https%3A%2F%2Fdev.mysql.com%2Fdoc%2Frefman%2F5.6%2Fen%2Ferror-messages-server.html)[/size][/color]#1044 - Access denied for user 'fidespit51586'@'%' to database 'Sql1010704_1'[/size][/color][/size]
Preciso una cosa: quando ho scaricato il database ho visto nella mia cartella download un file con scritto 89.46.111.27.sql che doveva racchiudere i 4 "database" creati su aruba, dei quali solo i primi 2 presentavano roba all'interno.
Guardandomi in giro ho visto che tutti scaricavano solo i "database interni" per poi caricarli sul nuovo sito, solo che i due database hanno tabelle che iniziano con nomi differenti. (Primo punto interrogativo??)
A questo punto dopo aver caricato solo uno dei database interni, ho cambiato il file configuration.php sostituendo:
host
username
password
prefix---->mi corrisponde uguale a quello delle tabelle all'interno del "database interno scelto" ma diverso dall'altro che però non ho inserito.
E mo? niente continua ancora a non darmi nulla.
Da precisare che ****** ti obbliga a creare un nuovo database con dati suoi. Quindi cosa mi sono dimenticato?
Grazie per l'aiuto!
-
Prima di passare a considerazioni "più serie" c'è anche la banale possibilità che in radice del tuo nuovo sito ci sia la pagina di benvenuto dell'hosting che in questo momento risponde al link fidesp.it
Dai un'occhiata via ftp.
A me era successo. Basta eliminarla e - sempre che non sia altro il problema - comparirà la tua Home Page.
-
Gli unici file che vedo oltre htdocs - in cui c'è solo la cartella del mio sito - sono cgi-bin (cartella vuota) e un file .htaccess, che non possono neanche eliminare in quanto non mi è consentito :-\
-
Devi esportare solo dati e tabelle del solo db utilizzato che poi importerai nel nuovo db che hai a disposizione nel nuovo hosting. Quando fai un trasloco tu sposti solo mobili e masserizie e non anche i muri, col db è una situazione simile, pertanto i dati di accesso del vecchio e del nuovo non influenzano il trasferimento se nell'operazione di import export selezioni solo tabelle e dati e non tutto il db. Comunque per facilitare puoi usare akeeba che farà tutto da solo.
A volte cambiando la strada vecchia per una nuova si sa quello che si lascia ma non quello che si trova. Si cambua solo per migliorare ma ad un costo inferiore difficilmente si migliora.
-
Grazie per le risposte.
Si a livello teorico ci sono visto che già una volta l'ho fatto, ma scendendo nel dettaglio come da database mi ritrovo questa situazione dettata dagli allegati.
Ora il problema principale è che non posso più tornare indietro e utilizzare akeeba, in quanto il dominio è già stato trasferito, quindi il sito non esiste se non in locale.
Il database è sempre quello su aruba a cui sto accedendo. Quindi dovrei salvare solo le tabelle all'interno dei 2 database scritti? Entrambi o solo da uno di essi? Se si quale? perchè ho provato ad inserire solo quello che inizia per yik3h_ avendo visto che sul file configuration.php c'era impostato quel prefix, ma nulla.
-
Joomla usa un solo db, quindi esporta solo dati e tabelle, tutte, da quello che evinci dal configuration.php
-
Perfetto quindi solamente quelle a cui fa riferimento il prefix in configuration.php con inizio yik3h_. Già fatto e nulla. :-\
-
Ora il problema principale è che non posso più tornare indietro e utilizzare akeeba, in quanto il dominio è già stato trasferito, quindi il sito non esiste se non in locale.
Idea!!!! prova ad emulare in locale il sito di cui hai il backup (file+db) con xampp, poi tramite akeeba bacup ti fai un backup in locale. prendi il file .jpa lo uppi sulla cartella principale del nuovo dominio e tramite il kikstart fai partire il ripristino. dovrai agire sul file configuration.php modificandolo dove necessario.
dovrebbe funzionare. ;)
-
Nulla non significa proprio nulla, descrivi l'errore, se è lo stesso dell'inizio post è perché hai inserito anche i dati di accesso del vecchio db nell' export, dati che non hanno riscontro su un db diverso.
-
Mi riporta alla pagina di benvenuto del nuovo dominio. Mi sembrava ovvio visto che giá questa prova l'avevo fatta presente.
Pur provando a scrivere il nomesito/index.php non mi riporta nulla.
Idea!!!! prova ad emulare in locale il sito di cui hai il backup (file+db) con xampp, poi tramite akeeba bacup ti fai un backup in locale. prendi il file .jpa lo uppi sulla cartella principale del nuovo dominio e tramite il kikstart fai partire il ripristino. dovrai agire sul file configuration.php modificandolo dove necessario.
dovrebbe funzionare. ;)
Questo è per scagionare il problema..così da vedere se è un altro giusto? Perchè se no ce lo avrei comunque con il localhost
-
Cancella il file index.html dalla root del nuovo spazio poi verifica di aver trasferito tutto, file e cartelle con ftp.
-
Non c'è proprio l'index.html
-
Se c'è una pagina di benvenuto la devi togliere. Non è che hai caricato file e cartelle in una sottodirectory? Puoi postare uno screen di filezilla o tool che usi per ftp?
-
Www.fidesp.it sempre all'interno di htdocs.
Sono fuori posso postsrti solo dall'ftp del dominio in questione
-
Non si vede nulla ancora perché non sono diramati i dns, devi attendere almeno 24, 48 ore dalla registrazione del dominio. Prova a pingare il dominio come riprova.
-
L'email di attivazione mi è arrivata il 3 settembre...possibile?
-
Fai il ping e poi chiedi chiarimenti al tuo servizio hosting.
-
Ciao,
ma i files e le cartelle di joomla stanno dentro la cartella htdocs o dentro la cartella www.fidesp.it?
Dallo screenshot sembrerebbe la seconda!
-
Ho fatto il ping per te e non viene risolto. Il sito non risulta raggiungibile, dove avevi visto la pagina di benvenuto?
-
Anche io ho provato il ping e risolve a seeweb, che dovrebbe essere giusto (nb: risolve solo www.fidesp.it, non fidesp.it)..
-
Ah ecco, allora oltre a far puntare o redirigere anche senza www deve chiedere come eliminare la pagina di benvenuto. Magari è rediretta da .htaccess
-
Conosco l' ISP su cui ti sei trasferito. Ha un ottimo pannello dns ma è meno friendly di quello di prima.
In particolare la prima cosa da fare è aggiungere un record dns in modo che sia raggiungibile anche senza www (che poi il nome senza www sarebbe la prima scelta, veramente).
Potresti inserire lo stesso record CNAME che c'è per il www e vedere se funziona.
Ciao!
-
Ciao,
ma i files e le cartelle di joomla stanno dentro la cartella htdocs o dentro la cartella www.fidesp.it? (http://www.fidesp.it?)
Dallo screenshot sembrerebbe la seconda!
Grazie ancora per i ping.
Prima si dentro htdocs c'era la cartella www.fidesp.it in cui c'è il sito. Adesso ho provato a toglierla e lasciare tutto dentro htdocs senza altre cartelle intermediarie e mi riporta questo errore in allegato. Non ho cambiato nulla. Ho semplicemente tolto la cartella di mezzo e lasciato tutto com'era.
-
Io credo come dice tomtomeight che faresti meglio e prima a chiedere all'hosting. Oltre ai record dns probabilmente c'è qualcos'altro da sistemare.
Ad esempio a parte configurazioni particolari dell htaccess i files txt dovrebbero essere raggiungibili, ma il server risponde sempre con errore 500 (con il www, che viene risolto correttamente).
Tra l'altro se cerchi su google nome del tuo host errore 500 troverai una marea di discussioni, anche parecchio vecchie.
Potresti provare questo (una soluzione alla "altervista"), magari sei fortunato!
http://www.nonsoloparole.com/articoli-informatica/926-articoli-informatica/1708-errore-500- (http://www.nonsoloparole.com/articoli-informatica/926-articoli-informatica/1708-errore-500-)******-.html
nel link al posto di ****** metti il nome del tuo host ;)
-
Dopo 10 giorni di attesa il mio host mi ha risposto dicendomi che dovrei controllare il file .htaccess per eventuali incompatibilità con il server...cosa potrebbe essere?
-
Ciao, leggi il link del mio messaggio precedente.
-
Ho modificato quei dati secondo l'articolo e adesso andando sul sito visualizzo una pagina bianca >:(
-
il mio host mi ha risposto dicendomi che dovrei controllare il file .htaccess per eventuali incompatibilità con il server
Allora risponderei, che visto che tu non sai com'è configurato il loro server, di dirti loro cosa non va nel tuo htaccess!
-
è proprio quello che ho fatto xDDD
-
Dopo 10 giorni di attesa il mio host mi ha risposto dicendomi che dovrei controllare il file .htaccess per eventuali incompatibilità con il server...cosa potrebbe essere?
ciao,
senza aggiungere nient'altro capisci tu stessa che questi tempi d'attesa non sono tollerati nel mondo di internet.
dopo una risposta del genere, tutt'altro che risolutiva, personalmente giudicherei pessimo il servizio e inizierei a guardare hosting più seri e soprattutto configurati appositamente per joomla.
-
In realtà è stato un episodio strano. Loro avevano risposto il giorno stesso ma la notifica via mail non mi è mai arrivata. Poi per via del mio lavoro non ho avuto nemmeno la testa di controllare sul ticket.
-
In realtà è stato un episodio strano. Loro avevano risposto il giorno stesso ma la notifica via mail non mi è mai arrivata. Poi per via del mio lavoro non ho avuto nemmeno la testa di controllare sul ticket.
ah ecco ::)
cmq valuta l'opportunità di utilizzare un hosting 100% compatibile con joomla se hai anche poco tempo da dedicargli. Ti risolverebbe grane come quelle che stai affrontando.
buon lavoro.
-
Ma guarda sono passato a questo hosting perchè lo avevo già usato e con poco mi garantiva tutto quello di cui ho bisogno. Quindi andavo sul sicuro. Ora boh...chissà!
Grazie e anche a te!
-
Dopo varie risposte sono arrivato a un paio di errori di apice che mi facevano visualizzare errori diversi, visto che avevo modificato i parametri del db.
Ora però arrivo a questo
Warning: Creating default object from empty value in /home/mhd-01/www.fidesp.it/htdocs/libraries/cms/application/site.php on line 536Warning: Creating default object from empty value in /home/mhd-01/www.fidesp.it/htdocs/libraries/cms/application/site.php on line 536Error displaying the error page: Could not find template "".: Could not find template "".
Errore relativo ad una riga di un file mai toccato. La loro risposta è stata "[size=78%]Per quanto riguarda l'altro errore, secondo noi manca qualche file nello spazio web, probabilmente non è stato caricato correttamente.[/size] [/size] "
[/size]
[/size]Non so fare copia e incolla quindi? Mah foragabbo
-
Errore relativo ad una riga di un file mai toccato. La loro risposta è stata "[size=78%]Per quanto riguarda l'altro errore, secondo noi manca qualche file nello spazio web, probabilmente non è stato caricato correttamente.[/size] "
Non so fare copia e incolla quindi? Mah foragabbo
prova a riuppare tutti i files sovrascrivando gli altri, oppure elimini tutto e riuppi tutto, insomma vedi te.
gli altri errori mi sembrano di php, verifica che versione php utilizza il nuovo spazio.
-
Prima che arrivassero questi errore che ho elencato avevo già ricaricato tutto il sito cancellando quello precedente.
Questa è la versione di php PHP Version 5.4.45-0+deb7u11
-
Non so fare copia e incolla quindi? Mah foragabbo
basta usare filezilla che ti fa vedere se qualche file non viene caricato
-
Si dai è ovvio che uso filezilla. Ma anche se non l'avessi usato dopo 938493 volte che lo trasferisco può essere che tutte le volte la copia è stata sbagliata? Strano dai
-
usando filezilla non può rimanere dubbio se alla fine in coda non rimangono files e i log sono vuoti vuol dire che ha copiato tutto.
Ma può darsi che perdano dei permessi, che si corrompano..etc per cui è come se non ci fossero.
Che files e che funzioni va a cercare è chiaro dalle stringhe di errore. quindi si può controllare visivamente.
Poi c'è il discorso della compatibilità di php...non solo di joomla ma anche di tutto ciò che è stato aggiunto
-
anche a me in un cambio dominio filezilla dava esito positivo eppure un componente mi restituiva errori php e non funzionava. mi sono salvato in corner con un bakup fatto per scrupolo con akeeba backup.
quindi sostengo l'ipotesi avanzata dal sig. Ahmed..... che si corrompano >:(
-
Quindi è possibile già che durante la copia backup sul pc abbia perso dei file? Nonostante su filezilla dicesse che tutti i file erano ststi traferiti? Bah..strano e quindi seguendo questo ragionamento sono fregato visto che il cambio hosting è stato già fatto e non ho più accesso ai file sul vecchio dominio. Ottimo.
Mi sta passando la fantasia proprio
-
Io posso capire tu sia agitato ma così non risolvi nulla...
Quindi è possibile già che durante la copia backup sul pc abbia perso dei file? Nonostante su filezilla dicesse che tutti i file erano ststi traferiti?
Questo non lo ha detto nessuno, il file te lo ritrovi ma con dei problemi
Se i files che danno problemi sono di Joomla e tu non hai modificato nessun file del core basta sovrascrivere i tuoi files con quelli di joomla stessa versione, ovviamente escludendo i soliti files di configurazione etc..
-
eh..ma adesso dovrei fare la sostituzione di quel file con uno di quelli che joomla installa di default..ma che probabilmente avrà impostazioni diverse..cioè non è concepibile una cosa del genere se il programma mi dice che l'ha copiato correttamente
Butto il lavoro di sei mesi almeno. Eppure l'avevo già fatto un trasferimento allo stesso modo sullo stesso hosting sparte
-
Questa è la mia opinione, magari mi sbaglio...difficilmente hai modificato quei files del core, quindi puoi rimpiazzarli senza problemi dall'archivio di joomla, a meno che tu non abbia fatto una customizzazione veramente estrema...
L'altro consiglio è che i backup vanno sempre verificati, perché come ti sei accorto, fare un backup corrotto (senza saperlo) e scaricarlo è (quasi) come non averlo fatto.
-
eh..ma adesso dovrei fare la sostituzione di quel file con uno di quelli che joomla installa di default..ma che probabilmente avrà impostazioni diverse..
..scusa ma sai come funziona joomla? che impostazioni hanno i files? Se non li hai modificati non hanno nessuna impostazione i dati stanno nel database.
Ovvio che il configuration.php contiene invece info personalizzate quindi eviti... e magari sul template ci hai pasticciato quindi non lo sovrascrivi...non copi nemmeno la cartella installation visto che non devi installare nulla...
-
Sicuramente non ho la vostra esperienza ma non mi pare di aver detto una castroneria per il fatto del trasferimento.
Davvero non vorrei essere frainteso non voglio fare polemica assolutamente, però l'ho già fatto un trasferimento così e mi è andato benissimo e invece ora mi fa buttare sangue. :-\
-
Secondo me lo recuperi!Scaricati mamp/wamp/xampp/lamp e prova in locale.