Joomla.it Forum

Joomla! 3 => Joomla! 3 => : arbok 10 Jan 2018, 20:08:19

: Lista estensioni (da FTP)
: arbok 10 Jan 2018, 20:08:19
C'è modo di sapere quali estensioni sono installate senza accedere direttamente all'area amministrazione, ma accedendo da FTP.

C'è un sito di test (J 3.x) inutilizzato da tempo e che ha dei problemi.
Vorrei evitare di perdere tempo a ripristinarlo per poi scoprire che c'è installato soltanto roba inutile.
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: giusebos 10 Jan 2018, 20:18:05
i componente stanno nella cartella components, i plug in nella cartella pligins e i moduli nella cartella modules.
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: arbok 15 Jan 2018, 12:10:59
i componente stanno nella cartella components, i plug in nella cartella pligins e i moduli nella cartella modules.
Questo lo so, ma è difficile identificare dalle cartelle quali siano quelle di sistema, quali quelle delle estensioni e quali quelle "aggiuntive" create dalle estensioni come conseguenza della loro installazione.
Dalle pagine in Joomla è invece molto più facile, però non vi ho accesso.
Mi chiedevo se questi tre elenchi non fossero raggiungibili (o ricostruibili) in altro modo, ad esempio nel DB.

Altrimenti, pazienza. Cancello tutto ed incrociamo le dita.
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: tomtomeight 15 Jan 2018, 15:40:44
Scusa ma come le identifichi con qualsiasi metodo avrai sempre dubbi circa l'origine.
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: giusebos 15 Jan 2018, 17:25:53
senza contare quelle estensioni poco o per niente mvc che hanno cartelle sparse per ogni dove
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: arbok 25 Jan 2018, 16:10:01
Che Joomla fosse differente da WP, dove i plugin stanno lì e i temi stanno là, lo sapevo.
Comunque un qualche riepilogo c'è nella tabella extensions del DB che è poi quella sulla quale filtriamo la vista "Manage".

Speravo in qualcosa un po' più chiaro perché ad esempio i riferimenti ai produttori sono indicizzati a qualche altra tabella.
Per me è stata sufficiente per il mio scopo specifico, quello di verificare grossolanamente le estensioni installate.

Se vogliamo dirla tutta però, in caso di estensione che fa cilecca, proprio per la granularità dell'installazione, è un casino disattivarla.
Con WP ci vuole meno di un Amen: FTP -> tasto canc e così elimino tutto ciò che l'estensione si porta appresso.

Qui ho impiegato una settimana per scoprire cosa creava problemi dopo la migrazione ed anche ora che l'ho scoperto posso solo provare a disabilitare l'estensione intervendo a livello di DB ed incrociare le dita perché, per l'appunto, una sola installazione ha installato più componenti registrati da tutte le parti.

Ma un tools esterno che si colleghi al DB non c'è?
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: Ahmed Salvini 25 Jan 2018, 17:39:30
phpmyadmin

https://www.phpmyadmin.net/
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: arbok 26 Jan 2018, 10:31:46
phpmyadmin

https://www.phpmyadmin.net/ (https://www.phpmyadmin.net/)

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Intendevo un'altra cosa, ovviamente
: Re:Lista estensioni (da FTP)
: giusebos 30 Jan 2018, 23:47:47
 :-X