Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : adottauncane2 11 Jan 2018, 16:01:35
-
Ciao ho cercato nel forum ma gradirei avere altre risposte.
Il mio dubbio è molto semplice quando creo un articolo vorrei che fosse responsive ma ignoro quale sia la tecnica esatta per fare tutto nella maniera corretta come posso fare?
-
Nonn devi fare nulla, se il tuo template è responsive lo sarà di conseguenza anche l'articolo.
-
no quando rimpicciolisco si muove tutto sbagliato. Io mi aspetto che si incolonnino tutti gli elementi.Invece si stringono come in una scatola di sardine.
Cosi ho iniziato a scrivere direttamente il codice con dei div invece che lavorare per via grafica.
-
Con le indicazioni che hai fornito manco con la sfera di cristallo si riuscirebbe a fornirti una risposta sensata!
-
possiamo avere un link a quanto dici?!
-
questo è il codice che risulta dall'editing dell'articolo:
Mi domando ha senso scriverlo cosi?
<div style="max-width: 1000px; margin: auto;">
<div>Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.<>
<div>{google_map}45.9914913,12.6335655|width:100%|height:400|border:1|border_style:solid|border_color:#207a44{/google_map}<>
<div>
<div style="float: left;">{loadmodule mod_simpleemailform}<>
<>
<div style="float: right;">ciao mamma<>
<>
-
Hai provato a scrivere un articolo con editor e senza codice html?
-
un pò di basi le devi avere però altrimenti nessuno avrà voglia di scriverti una guida personalizzta ad ogni discussione, quindi un minimo di letture le devi fare.
Inizia un approfondimento dei css e html, tutto sarà più chiaro poi. Di guide online il web è zeppo, questo il mio consiglio...poi se hai fortuna, magari trovi l'utente che ti accompagna passo passo, sensa però capire cosa fai e alla prossima modifica sei nuovamente da capo.
-
un pò di basi le devi avere però altrimenti nessuno avrà voglia di scriverti una guida personalizzta ad ogni discussione, quindi un minimo di letture le devi fare.
Inizia un approfondimento dei css e html, tutto sarà più chiaro poi. Di guide online il web è zeppo, questo il mio consiglio...poi se hai fortuna, magari trovi l'utente che ti accompagna passo passo, sensa però capire cosa fai e alla prossima modifica sei nuovamente da capo.
Apprezzo la risposta grazie. Comunque sono riuscito ad ottenere quello che volevo utilizzando bootstrap ecco un esempio del codice, l'articolo si comporta come voglio adesso:
<div class="row">
<div class="col-sm-12">Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva ver sioni del Lorem Ipsum.</div>
</div>
<br>
<div class="row">
<div class="col-sm-12">{google_map}45.9914913,12.6335655|width:100%|height:400|border:1|border_style:solid|border_color:#207a44{/google_map}</div>
</div>
<br>
<div class="row">
<div class="col-sm-6" style="text-align:center">Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.</div>
<div class="col-sm-6" style="">{loadmodule mod_simpleemailform}</div>
</div>
-
Il testo del "Lorem Ipsum" lo puoi tranquillamente inserire dentro il tag <p>; davvero non c'è bisogno della griglia con class="col-sm-12", nel senso che il testo occuperà comunque tutta la larghezza del container dell'articolo e sarà perfettamente responsive.
Idem per l'inserimento della mappa a "tutta larghezza".
Uso spesso le griglie di Bootstrap per "impaginare" i contenuti, anche in maniere complesse, ma solo se mi serve una divisione in colonne come hai fatto in fondo al tuo esempio con class="col-sm-6"