Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : Andreav 23 Jan 2018, 16:31:23
-
Prendo subito spunto dal video 8 di Virtual
http://forum.joomla.it/index.php/topic,266494.msg1248013.html#new
per porre una domanda sulla posizione dei moduli:
sia nel layout "largo" che nel layout "molto piccolo" abbiamo il modulo "position-1".
Ammettiamo che io abbia impostato un menu in "position-1".
Vorrei che nel layout "largo" sia visualizzato prima del modulo "component" ed invece nel layout "molto piccolo" sia visualizzato dopo il modulo "component".
È una variabile possibile senza metter mano a less/css?
-
Ciao,
no, non puoi farlo utilizzando i layout largo e piccolo, perchè la position-1 si trova sopra la posizione component sempre, in qualsiasi visualizzazione, sia essa larga o piccola.
Però puoi fare in un altro modo:
supponiamo che tu stia utilizzando il layout default.
1) Crei il tuo modulo menu, lo posizioni in position-1 e lo rendi visibile solo nel layout largo e medio, ok?
2) Poi duplichi il modulo, lo pubblichi in position-5 (che si trova sotto la posizione component ma allineata verticalmente alla position-1) e lo rendi visibile solo nei layout piccolo ed extra piccolo.
Così hai risolto, il trucco è duplicare il modulo.
-
Perfetto: eseguito.
Adesso complico un po': nello stile largo ho il "modulo A" in position-1 e "modulo B" in position-5.
Nello stile piccolo invece ho "copia di modulo A" e "modulo B" che vorrei comparissero in position-5. Così facendo però vedrei nello stile largo sia "modulo A" che "copia di modulo A".
Ho invece la possibilità di creare una "position-5-B"?
Scusa Marco, so' che sembro un rompiscatole....................
-
e dove la vuoi creare la posizione 5b? sotto alla position-5?
Si possono creare nuove posizioni, certo, bisogna capire dove ti serve crearla. Si può creare una sere di posizioni spotlight come quelle della position-1 o della position-5, intendo dire quelle righe in cui è possibile scegliere da 1 a 6 posizioni.
-
esatto...
Ad esempio, se volessi creare la 5B sotto la position-5, dovrei entrare nell'XML e "lavorarci" oppure c'è un modo veloce con il T3?
-
Col solo xml non si creano posizioni e non si crea nulla, serve solo come legenda, cioè a permettere di identificarne le parti. Ci vuole codice php per crearle, ma nei template basati sui framework è possibile modificare la struttura e creare e distruggere posizioni direttamente da pannello gestione template. Sul come farlo ogni framework mette a disposizione apposita documentazione che dovresti leggere e imparare.
-
no, con il t3 non si possono creare le posizioni dal pannello di controllo tipo page builder, è un framework vecchia maniera.
Devi entrare nella cartella tpls/blocks e duplicare la posizione spotlight-2, la chiami spotlight-3. Poi apri il file e cambi i riferimenti a spotlight-2 con spotlight-3 e i numeri delle posizioni già esistenti.
<?php if ($this->checkSpotlight('spotlight-3', 'position-15, position-16, position-17, position-18')) : ?>
<!-- SPOTLIGHT 3 -->
<div class="container t3-sl t3-sl-2">
<?php $this->spotlight('spotlight-3', 'position-15, position-16, position-17, position-18') ?>
<>
<!-- //SPOTLIGHT 3 -->
<?php endif ?>
Poi vai nella cartella tpls e apri il layout default e aggiungi la riga con lo spotlight-3:
<?php $this->loadBlock('header') ?>
<?php $this->loadBlock('mainnav') ?>
<?php $this->loadBlock('spotlight-1') ?>
<?php $this->loadBlock('mainbody') ?>
<?php $this->loadBlock('spotlight-2') ?>
<?php $this->loadBlock('spotlight-3') ?>
<?php $this->loadBlock('navhelper') ?>
<?php $this->loadBlock('footer') ?>
[/size]Infine vai nel file templateDetails.xml e aggiungi alla lista delle posizioni quelle nuove: position-15, 16, 17, 18.
[/size]
[/size]Hai finito!
-
Chiarissimo.
Immaginavo che non fosse "automatizzato".
Domani provo a divertirmi un po' sfruttando le tue istruzioni. Grazie ancora!
-
ok, comunque, nei video della guida che seguiranno sarà trattato anche quest'argomento.
-
Altra domanda legata sempre alla personalizzazione dei moduli:
nel caso specifico, vorrei che le voci di menu che inserisco in position-5 siano posizionate orizzontalmente ed egualmente dimensionate; non incolonnate come lo sono adesso.
Ipotizzavo quindi di metter mano a qualche file Less aggiungendo un suffisso classe per poi fare la compilazione del CSS.
A questo punto è consigliabile:
- inserire queste variazioni all'interno di un file Less già esistente
- utilizzare delle classi già esistenti (è quindi buona cosa leggere tutti i less/css già esistenti)
- creare un nuovo file less
Ovviamente se ho scritto delle castronerie, per favore correggetemi...
Ps. ho fatto la prova ad inserire il suffisso nav-pills (per "prendere spunto"). Non è esattamente ciò che fa al mio caso, ma poteva esser un inizio. Ho visto che c'è riferimento nei files navigation.less , variables.less e joomla.less .
Leggendoli però ipotizzo che faccia riferimento anche a qualche altro file, visto che non vedo riferimenti float...