allora io ho voluto predere una timeline già fatta tipo questa https://codepen.io/jen-huang/pen/LENZGX (https://codepen.io/jen-huang/pen/LENZGX) e ho messo il codice html in un articolo e il css nel css custom del mio template poi per impotare il js ho seguito questa guida http://www.extrowebsite.com/blog/collegare-javascript-esterno-in-joomla (http://www.extrowebsite.com/blog/collegare-javascript-esterno-in-joomla) diceva questo:
Per prima cosa accedi via FTP nella root dove è installato Joomla!, fino a raggiungere la cartella "js" al seguente percorso:
/media/system/js
ed effettua l'upload del file mioFile.js. Subito dopo porta sul desktop il file index.php del template che stai usando. Aprilo con un file di testo. Notepad++ credo sia la soluzione ottimale. Dopo il codice:
defined('_JEXEC') or die;
posto all'inizio, aggiungi:
<?php $document = &JFactory::getDocument();
$document->addScript( '/media/system/js/mioFile.js' ); ?>
Dopo aver riportato il file index.php nella cartella del template, aggiorna la pagina ed aprila in vista codice. Nella sezione <head> troverai sicuramente il richiamo al file .js, cioè:
<script type="text/javascript" src="/media/system/js/mioFile.js"></script>
mi aiutate per cortesia
allora io ho voluto predere una timeline già fatta tipo questa https://codepen.io/jen-huang/pen/LENZGX (https://codepen.io/jen-huang/pen/LENZGX) e ho messo il codice html in un articolo e il css nel css custom del mio template poi per impotare il js ho seguito questa guida http://www.extrowebsite.com/blog/collegare-javascript-esterno-in-joomla (http://www.extrowebsite.com/blog/collegare-javascript-esterno-in-joomla) diceva questo:
Per prima cosa accedi via FTP nella root dove è installato Joomla!, fino a raggiungere la cartella "js" al seguente percorso:
/media/system/js
ed effettua l'upload del file mioFile.js. Subito dopo porta sul desktop il file index.php del template che stai usando. Aprilo con un file di testo. Notepad++ credo sia la soluzione ottimale. Dopo il codice:
defined('_JEXEC') or die;
posto all'inizio, aggiungi:
<?php $document = &JFactory::getDocument();
$document->addScript( '/media/system/js/mioFile.js' ); ?>
Dopo aver riportato il file index.php nella cartella del template, aggiorna la pagina ed aprila in vista codice. Nella sezione <head> troverai sicuramente il richiamo al file .js, cioè:
<script type="text/javascript" src="/media/system/js/mioFile.js"></script>
mi aiutate per cortesia
ciao Marco,
dove ti blocchi?
Io ho fatto una prova con questi passi, usando il template di default protostar:
1- andato sul link che hai messo di codepen
2- copiato l'html e messo con l'editor in un articolo
3- copiato il contenuto JS, messo in un nuovo file e salvato in templates/protostar/js/mioFile.js
4- aperto il file mioFile.js appena salvato e modificato tutti i "$" con "jQuery"
5- aperto l'index.php di protostar in templates/protostar/index.php e nella sezione dove vengono caricati i file .js ho aggiunto:
// Aggiungi il mio file js
JHtml::_('script', 'mioFile.js', array('version' => 'auto', 'relative' => true));
6- su codepen nella finestra del css ho cliccato in alto a destra e cliccato su "view compiled css", quindi ho copiato il contenuto e incollato nel file user.css che deve stare in templates/protostar/css/user.css