Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : ita4012 14 Feb 2018, 19:43:51
-
Ciao a tutti. Vorrei modificare il file robot.txt per inserire il percorso dove si trova la mia xml sitemap.
Premetto che:
- ho il sito in una sottocartella, ed ho visto che ho un file robot.txt sia nella root che nella sottocartella dove c'è il sito
- uso osmap per creare la xml sitemap
- ho un sito multilingua ed ho creato una sitemap xml per ogni lingua del sito.
Vorrei sapere:
- se devo inserire il percorso della sitemap xml nel file robot.txt della root o della sottocartella.
- se il codice sottostante è corretto:
User-agent: *
Sitemap: https://www.miosito.it/new/component/osmap/?view=xml&id=2&lang=it (https://www.waterwind.it/new/component/osmap/?view=xml&id=2&lang=it)
Disallow:
- se devo (e come ripetere la stringa "Sitemap: https...." per ogni percorso relativo alla sitemap di ogni lingua.
Grazie. Ciao
-
1 - Nella root, comunque verifichi la cosa con il tester dei file robots (https://support.google.com/webmasters/answer/6062598?hl=it) presente in search Console
2 - Il codice è corretto e devi aggiungere tutte le mappe xml create
-
mai sentita sta roba qui, sitemap nel robot?
-
Si, oltre a inviarla direttamente ai motori di ricerca, se lo consentono attraverso le varie console, si può mettere anche nel robots.txt.
-
Si, oltre a inviarla direttamente ai motori di ricerca, se lo consentono attraverso le varie console, si può mettere anche nel robots.txt.
a quale scopo, quel file (il robot) "consiglia" di guardare o meno dentro file e cartelle, poi google ci guarda comunque ??? ???
-
Vero.
Diciamo che inserire il percorso della sitemap nel robots è buona pratica, ma non indispensabile, anzi serve poco o nulla.
A google/bing serve a nulla, rispettano il robots, se gli invii la sitemap dalle rispettive console le scansionano e indicizzano, se inserisci il percorso della sitemap nel robots e non la mandi dalle console, la prima volta che accederanno al robots leggeranno il percorso della sitemap e il risultato sarà il medesimo, come se la si mandasse dalle console.
Io ho inserito il percorso nel robots, anche se come ho scritto penso serva poco o nulla, tanto sono un paio di righe di codice.
-
Ciao Giusebos, nella SEO si impara sempre qualcosa :)
Linee guida per webmaster di Google -> Creazione e invio sitemap (https://support.google.com/webmasters/answer/183668?hl=it) -> Punto 4: Metti la Sitemap a disposizione di Google aggiungendola al file robots.txt e inviandola a Search Console.
-
Ciao Giusebos, nella SEO si impara sempre qualcosa :)
Linee guida per webmaster di Google -> Creazione e invio sitemap (https://support.google.com/webmasters/answer/183668?hl=it) -> Punto 4: Metti la Sitemap a disposizione di Google aggiungendola al file robots.txt e inviandola a Search Console.
visto, ma leggo che è un opzione, riporto:
Esistono due modi diversi per mettere la Sitemap a disposizione di Google:
- Inviala a Google utilizzando lo strumento Sitemap di Search Console
OPPURE
- Inserisci la riga seguente in qualsiasi punto del file robots.txt per specificare il percorso della Sitemap: Sitemap: http://example.com/sitemap_location.xml (http://example.com/sitemap_location.xml)
insomma 2 modi alternativi di inviare una sitemap, ed io conoscevo solo l'invio attraverso gli strumenti per webmaster.
-
Sì, in fono alla guida dicono così, all'inizio è nell'elenco. Fondamentalmente inserendola nel fil robots viene letta prima perché la search console ha sempre 2/3 giorni di latenza (anche di più per siti minori).