Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => : gpdesign 28 Mar 2018, 23:33:56
-
Scusate se faccio una domanda banale o stupida...
Uso correntemente Joomla per i miei siti per privati ed azienda, adesso sto cimentandomi nella creazione di un sito per una Comunità Montana.
Cercando la soluzione ottimale sono giunto al bellissimo lavoro di ItaliaPA che sto implementando qui: https://staging.velino.it
Qualche anno fa invece ho creato un sito per un comune usando l'altrettanto valido JoomlaFAP.
Per quanto ho capito ItaliaPA soddisfa o soddisferà tutte le nuove linee guida, quindi JoomlaFAP è ormai obsoleto?
-
Ciao, se hai già implementato puoi dettagliare come hai fatto ? Concordo che è bello il template .
-
Ciao, ho seguito la guida:
https://paswjoomla.net/ItaliaPAsW/web-toolkit-styleguide/guida-template/costruire-la-homepage
Spero qualcuno chiarisca i miei dubbi...
-
I siti web delle PA dovranno adeguarsi alle linee guida di design: per questo motivo con Helios Ciancio e la collaborazione del gruppo Joomla! di Porte Aperte Sul Web abbiamo deciso di sviluppare ItaliaPA.
Se hai già iniziato a realizzare il sito secondo questo modello, credo sia meglio proseguire in tale direzione.
Abbiamo anche aperto un forum sul sito della community grazie al quale richiedere supporto:
http://paswjoomla.net/joomla/forum/template-italiapa.html
e, nel caso di anomalie o bug, è importante far ricorso al canale GitHub aprendo una issue o suggerendo pull request:
https://github.com/retepasw/joomla-italiapa
Inoltre, abbiamo deciso di rendere pubblico il gruppo Facebook: Joomla per la scuola e le PA (https://www.facebook.com/groups/pasw4joomla/)sperando di riuscire a supportare non solo le scuole ma anche altre PA
-
Benissimo, ti ringrazio per la risposta. Sto seguendo anche il forum che mi hai indicato.
Trovo questo lavoro molto utile e lo sto già implementando su questo sito: https://staging.velino.it
Mi chiedevo se il template ItaliaPA risponde o risponderà anche alle norme di accessibilità che conoscevo, tipo ad esempio, possibilità di ingrandire i caratteri, versione ad alto contrasto ecc..
Scusami se magari queste info sono già fruibili ma io non le ho trovate.
Grazie
-
In merito alle funzioni di accessibilità, posso dirti che il template riproduce quanto previsto dal web toolkit delle linee guida di design; non credo sarà implementata la funzione di aumento caratteri perché essendo un template responsive è sufficiente ingrandire la pagina dal browser per avere l'adeguamento del testo alla risoluzione.
Sull'implementazione dell'alto contrasto non ho letto nulla in proposito. I riferimenti sono questi:
https://design-italia.readthedocs.io/it/stable/doc/service-design/accessibilita.html
-
Grazie per io chiarimenti. Per me che non sono uno sviluppatore è importante sapere che affidandomi a questo template potrò rispettare tutti gli adempimenti di legge in materia.
Spero di essere anche un tester attento e qualora avessi segnalazioni mi rivolgerò ai forum che mi hai indicato.
-
@ antonio todaro
Visto che è una versione alfa, in pratica la settima versione, domandina facile facile: quando potrebbe arrivare la beta, o meglio una versione stabile ?
Grazie
-
Buonasera a tutti.
Anch'io sto implementando il template Italia PA per la mia scuola.
Per adesso è su uno spazio di mia proprietà ma, credo che presto lo sostituirò all'esistente.
Fin'ora sta procedendo tutto abbastanza liscio, a parte qualche problemuccio che spero di riuscire a risolvere col tempo.
Grazie a tutti per lo sforzo e il supporto che date alla comunità.
Questo per adesso è il mio lavoro: http://www.progeweb.it/SITO/
-
Buongiorno a tutti,
guardando il sito del MIUR mi incuriosisce la formattazione del modulo carousel che si vede all'inizio della home page.
Lo vorrei anch'io per il sito della mia scuola!!!
Ma non riesco a capire se è lo stesso modulo che abbiamo disponibile con il template oppure è diverso. Guardando il codice sorgente della pagina sembrerebbe simile.
In sostanza vorrei l'immagine a sinistra e il testo dell'articolo a destra, con la possibilità di caricare più immagini/articoli come se fosse uno slide show.
Come se l'articolo in evidenza - che adesso ha l'immagine a tutta pagina - fosse possibile intercambiarlo.
Qualcuno ha qualche idea??
Grazie in anticipo (-;
-
@rodolico
Cortesemente apri un nuovo post per la tua problematica, qui il soggetto del post è diverso. Grazie.
-
Rispondo ad alcune domande sul template.
Continuiamo a mantenere la versione "alpha" perché non sono stati ancora implementati tutti i moduli di Joomla; far "masticare" al cms il codice del toolkit non è così immediato. Tuttavia, la maggior parte delle funzionalità sono presenti e per nuove richieste è possibile utilizzare il canale github dedicato e aprire una issue o scrivere sul forum (ai link che ho già indicato in una precedente risposta); al momento non so dirvi quando arriverà una beta release ma già con questa si può iniziare a lavorare, ricordandosi di aggiornare ad ogni nuovo rilascio.
Sito MIUR: semplicemente, non rispetta il webtoolkit...poi, ciascuno installi il componente che desidera, nel rispetto dell'accessibilità se si tratta di sito di PA...
Grazie a tutti voi per gli apprezzamenti!