Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : eilish 09 Apr 2018, 19:14:10
-
Domandina veloce veloce: dopo aver rinominato il file htaccess.txt in .htaccess, posso eliminare senza problemi il "vecchio" file con estensione txt?
Grazie fin d'ora per la risposta!!
-
Ma scusa se lo rinomini non ci sarà più, cosa vuoi eliminare?
-
Già, lo pensavo anch'io,ma invece esiste ancora; l'ho aperto ed è il file di default presente in tutte le installazioni Joomla ;)
-
deve essere quello che si porta dietro l'aggiornamento
-
Probabile, ho anche notato che comunque il file rinominato ha la precedenza su quello di default (ho infatti aggiunto le regole per il leverage browser caching che vengono rilevate in gtmettrix); penso perciò che eliminare il txt non dovrebbe dare problemi...
-
Il file htaccess.txt non serve a nulla e puoi cancellarlo.
-
Il file htaccess.txt non serve a nulla e puoi cancellarlo.
attenzione per i meno esperti, "HTACCESS.TXT" e ".HTACCESS" sono 2 cose diverse: il pimo così nominato non viene letto dal sistema (apache), il secondo SI.
La chiave è nella rinomina.
-
Sì ma se è presente un file htaccess.txt e ne può essere presente solo uno, e lo rinomini come hai detto,
Domandina veloce veloce: dopo aver rinominato il file htaccess.txt in .htaccess,
non ci sarà più nessun file htaccess.txt.
Quindi o hai posto male la domanda o esiste un altro file simile.
-
Mi spiace, la domanda è stata posta bene: in sostanza, DOPO aver rinominato il file htaccess.txt in .htaccess, il file htaccess.txt rimane comunque nell'elenco file e cartelle del sito. Forse - come dice Giusebos - il file htaccess.txt esistente deriva dagli aggiornamenti successivi all'operazione di rinomina del file e comunque le istruzioni vengono impartite dal file .htaccess
Ho 11 siti tutti aggiornati all'ultima versione di Joomla disponibile lo uso da 17 anni, quindi ritengo di conoscere abbastanza bene il meccanismo di funzionamento. ;)
A questo punto proverò a fare un back up del sito e poi ad eliminare il file con estensione .txt per vedere cosa succede...
Grazie a tutti per le risposte!
-
Beh mi è nuovo allora che rinominando un file il file di origine rimane invariato e se ne genera uno nuovo. Potrei capirlo se le operazioni fossero fatte in tempi diversi, cioè oggi rinomini e domani ti rispunta il file che avevi rinominato, ma se sempre come dici rinomini e subito il file resta mi riesce difficile crederci a meno di chissà quale cosa mi sfugge.
-
Non so che dire.. questa è la mia situazione... in ogni caso non è una questione di tempistica (rinomino e SUBITO riappare il file con estensione txt), ma di coesistenza di due files con contenuti uguali (prima dell'aggiunta del leverage browser caching) con estensioni diverse
-
Allora sarà il caching che rigenera il file, comunque era una cosa curiosa che non mi spiegavo, tutto quì. Come ti hanno detto il file htaccess.txt è ininfluente, se lo lasci o lo cancelli è uguale.
-
Grazie! se è ininfluente è meglio lasciarlo dov'è e non correre rischi ;) :)
-
Ciao,
ogni volta che viene fatto un aggiornamento di Joomla riappare il file htaccess.txt infatti, da quando si fa l'aggiornamento dal pannello di amministrazione di Joomla, di default viene prelevato dalla reposity ufficiale il pacchetto completo (tanto è vero che su alcuni server non va a buon fine l'aggiornamento perchè il pacchetto completo ha un certo peso in MB). Ecco la ragione per cui anche se è stato eliminato o rinominato il file htaccess.txt ricompare.
Da tenere presente che sono state apportate modifiche anche al file htaccess.txt nel corso del tempo per cui su siti in Joomla che hanno qualche anno è opportuno fare una verifica tra il file .htaccess e il file htaccess.txt per vedere se sono uguali o meno.
Il file htaccess.txt fino a che resta tale è un semplice file di testo che non svolge alcuna funzione. Diventa per così dire una sorta di eseguibile nel momento in cui viene rinominato in .htaccess ed è per questo motivo che viene fornito nei pacchetti Joomla in questo modo. Per evitare che vada a sovrascrivere il file .htaccess in funzione.
Non dimentichiamoci che un aggiornamento di Joomla non è altro che un'operazione di decompressione e sovrascrittura di files alla fin fine.
La cosa che mi incuriosise e mi risulta anomala è quando dici che rinominandolo ti riappare subito. Ho provato a riprodurre l'anomalia ma non ci sono riuscito (Mi sono collegato con Filezilla al server e ho rinominato il file htaccess.txt in .htaccess ho ricevuto il messaggio di avviso che era presente un file con lo stesso nome se fossi sicuro di procedere. Sono andato avanti e htaccess.txt è scomparso e al momento ancora non è ricomparso). In che modo hai fatto l'operazione di rinomina del file?
-
Grazie per l'esauriente risposta, che conferma quanto già detto da giusebos; è perciò colpa dell'agiornamento del joomla core se viene caricato anche un nuovo file htaccess, che peraltro è identico al file rinominato (apparte ovviamente le eccezioni che possono essere state aggiunte in seguito). Non ho mai parlato di immmediata ricomparsa del file txt; in effetti vado in Filezilla o in Plesk, rinomino il file dopo aver attivato lo URL rewriting e voilà, il gioco è fatto. Pochi giorni fa, scorrendo l'elenco delle varie cartelle dei siti, ho notato l'esistenza del file txt, ed ecco il perchè della mia domanda. Ho comunque provato a cancellare il file txt (dopo aver fatto un backup sia del sito, sia del file stesso) e non ci sono stati problemi :)
Grazie a tutti i partecipanti al post!!
-
Grazie a te per la precisazione che ha fugato il mio dubbio. Ora è tutto chiaro
-
Non so che dire.. questa è la mia situazione... in ogni caso non è una questione di tempistica (rinomino e SUBITO riappare il file con estensione txt), ma di coesistenza di due files con contenuti uguali (prima dell'aggiunta del leverage browser caching) con estensioni diverse
Beh qui avevi detto il contrario
-
Chiedo scusa... ho detto "NON è una questione di tempistica (rinomino e SUBITO ecc.ecc.") ;)
Comunque poco male, l'importante è sapere che il post può essere contrassegnato come risolto :)
-
Comunque poco male, l'importante è sapere che il post può essere contrassegnato come risolto :)
Lo devi fare tu, inserendo [RISOLTO] all'inizio del titolo del tuo primo post.